
LE STELLE DELL' ESTATE
sabato 13 luglio 2024
MONSELICE (PD)
dalle ore 17.00
Sabato 13 Luglio, Monselice si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per l’atteso appuntamento delle "Stelle dell’Estate"
La Pro Loco, l’Ascom e l’Amministrazione Comunale collaborano per dare vita a questo imperdibile evento che si snoderà lungo le affascinanti vie del Centro Storico, coinvolgendo via Argine Destro e i luoghi più suggestivi della città: Piazza Mazzini, Museo San Paolo, Via del Santuario, Pieve di Santa Giustina, Belvedere, Villa Duodo, Villa Pisani, Esedra di San Francesco e il Castello di Monselice.
Questo progetto mira a coniugare divulgazione scientifica e valorizzazione dell'identità storica locale.
Il centro storico sarà animato da una moltitudine di eventi.
Divulgazione scientifica e valorizzazione dell'identità storica locale
dalle 17:00 presso i giardini del Castello Cini in via del Santuario, presenza dei balestrieri delle porte di Monselice che si alleneranno offrendo la possibilità di provare.
alle 17:00 apertura in Torre di Piazza Ossicella Mostra di pittura di Faganello Bruno
ore 19:00 presso la sala della Loggetta l’astrofisico Prof. Giuseppe Galletta, Studioso Senior Università di Padova terrà la conferenza C'è ma non si vede: il lato oscuro del Cosmo.
ore 21:00 presso piazza Mazzini Spettacoli di danza a cura di A passo di Danza.
ore 21:00 in via Cesare Battisti Esibizione musicale a cura degli allievi della scuola di musica “ON STAGE” (direttore di esecuzione: Angela Zanonato)
ore 21:00 di fronte Museo San Paolo performance di fuoco di Stefano Ermolli .
ore 21:00 rpresso l’ex pescheria di Monselice Concerto del duo Giusy e Sergio
ore 20 e 22 Al Belvedere, dove si potranno godere i rilassanti Bagni di Gong a cura di Omnia&Gong di Monia Zambon. (Evento su prenotazione, portare con sè tappettino e cuscino).
I segreti delle stelle e dei Pianeti
dalle 21:00 ppresso l' Esedra di San Francesco in cima alla Rocca si potrà ammirare uno spettacolo mozzafiato sotto il cielo stellato, grazie alla presenza degli astrofili dell' Associazione Astronomica Euganea che guideranno l’osservazione di stelle e pianeti con telescopi professionali
Spettacolo di magia con il mago Andrea presso “Ristorante Egina”.
ore 19-24 via Argine Destro emozionanti giri in barca curati dalla Remiera
ore 22:00 presso il sagrato della Pieve di Santa Giustina l’associazione “Astronomica Euganea” presenterà il film di Luca Settimo Milioni di anni luce.
Enogastronomia
I locali cittadini proporranno deliziosi cicchetti, piatti tipici e i migliori vini dei nostri Colli offrendo un'esperienza gastronomica che celebra i sapori locali
BOTTEGA DELL'ACQUA presente in piazza Mazzini con un furgoncino, proporrà Panini di trippa e sarda fritta
BACARO 15 di via Roma proporrà cicchetti veneziani e vin
ARCHIVIO 62 speciale serata dedicata a Birra Messina Cristalli di sale in abbinamento a pizze in pala
STAND DELLA PRO LOCO cibo e vino in stile osteria veneziana
ENOTECA PESAVENTO prodotti enogastronomici del territorio euganeo e musica dal vivo
DOMENICA 14 LUGLIO
In occasione della Festa Nazionale delle Pro Loco
ore 21.00 Piazza Mazzini Spettacolo teatrale "Oscar, un fidanzato per due figlie" a cura dell'Associazione Culturale Amor Braque
Ristorante Egina Serata di degustazione di cibi abbinati ai vini illustrati dalla vignaiola Elena della cantina Terra Felice