
INTELLIGENZA NATURALE E ARTIFICIALE
nell'ambito del Maggio Rodigino
L’ottava edizione del Maggio Rodigino è dedicata a raccontare che cos’è l’intelligenza artificiale, come funziona,
in quali campi ci potrà sostituire e in quali no. Il progetto culturale promosso
e organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo del Polesine potrà dare, così, originali opportunità di conoscenza e confronto con autorevoli studiosi, in un ricco calendario di eventi a Rovigo dal
2 al 30 maggio tra conferenze, musica, teatro, mostre e proposte di enti culturali, associazioni e giovani talenti.
SAB 10
Palazzo Roncale 10.00
Intelligenza artificiale e salute.
con Eugenio Santoro, ricercatore esperto di digital health, lavora all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS
modera
Michela Armigliato,endocrinologa Rovigo
MER 14
Urban Digital Center 18.00
presentazione del libro:
Intelligenza artificiale sociale: usare l’intelligenza artificiale per creare beni comuni digitali..
Con l’autore Vanni Rinaldi.
GIOV 15
Palazzo Angeli 15.00
Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale.
A cura del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara sede di Rovigo (Cur).
VEN 16
Urban Digital Center 18.00
L’intelligenza artificiale e naturale nella ricerca scientifica.
Con Roberto Ragazzoni, Mia Tosi e Giovanni Boniolo.
SAB 17
Sala della Gran Guardia 18.00
I linguaggi naturali e artificiali dal punto di vista dell’istruzione.
Con Damiano Cantone, Paolo Scorzoni ed Ermanno Ferretti.
DOM 18
Sala della Gran Guardia 11.00
Intelligenza naturale e artificiale nella ricerca biomedica e nel marketing.
Con Fabio Boniolo, Giorgio Soffiato e Gaetano Scaramozzino.
MAR 20
Teatro San Bortolo 18.00
Intelligenza artificiale ed etica
Con Adriano Fabris, Giovanni Boniolo e don Andrea Varliero.
GIOV 22
Urban Digital Center 18.00
Gli studenti di fronte all’intelligenza artificiale e Chat Gpt
Con Ermanno Ferretti.
VEN 23
Camera di commercio, Salone del grano 18.00
L’intelligenza artificiale nella finanza globale: visioni a confronto
A cura di FinecoBank,
con Ottavio Corali - Area Manager FinecoBank,
Rossella Ferrini - Sales Executive Franklin Templeton, Gianluca Ielapi - Portfolio Advisor Wellington Management
Auditorium Tamburini 21.00
L’intelligenza artificiale nella musica
A cura del Conservatorio Venezze.
SAB 24
Palazzo Roncale ore 18.00
Governo dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale: quale futuro?
Con Roberto Panzarani e Maurizio Romanato.
DOM 25
Palazzo Roncale ore 18.00
Archeologia e intelligenza artificiale: si può già parlare di archeologia artificiale?
Con Eleonora Berto, Gabriele Berruti e Carlo Peretto.
GIOV 29
Urban Digital Center 18.00
L’intelligenza artificiale nella sicurezza sociale.
Con Antonio Morelli e Marco Merlin.
Maggio Rodigino 2025
eventi concomitanti
teatro musica mostre rassegne, incontri
DA GIOV 8 A DOM 11
Festival Biblico
Edizione 2025, “Salmi. Libro infinito”.
dibattiti, testimonianze e dialoghi nei luoghi cardine di Rovigo.
DA GIOV 15 A LUN 19
Pescheria Nuova Inaugurazione giovedì 15 alle 11.00 con visite fino alle 13.00.
orari 9.00-13.00 e 15.00-19.00
Intelligenza artificiale nella produzione grafica.
Mostra a cura dell’indirizzo Grafica e Comunicazione dell’Istituto Tecnico Tecnologico De Amicis di Rovigo.
DA VEN 16 A DOM 18
Tempio La Rotonda
Inaugurazione venerdì 16 alle 18.00
Bonifica H24.
Seconda edizione della rassegna alla scoperta del Consorzio di Bonifica Adige Po attraverso eventi, visite, giochi, street art, letture e musica.
SAB 17
Auditorium Tamburini 12.00
L’uomo e la macchina
Ruolo della tecnologia nella produzione musicale.
A cura del Conservatorio Venezze.
MER 21
Urban Digital Center 18.00
Storicizzare l’intelligenza artificiale. Una discussione a partire da Simulmatics di Jill Lepore.
A cura del Seminario polesano di Storia sociale, in collaborazione con l’Associazione culturale Minelliana.
DA SAB 24 A MAR 27
Pescheria Nuova
Autoritratti: tra anima e algoritmo. Ogni volto è una poesia.
Mostra collettiva a cura dell’Associazione Uguali Diversamente in collaborazione con l’Istituto De Amicis di Rovigo.
SAB 24
Auditorium Tamburini 17.00
Concerto in onore di Remo Vinciguerra.
Con Eugenio Santoro e Michela Armigliato.
Chiesetta del Cristo 21.00
Concerto “Carmina” dell’ensemble Murmur Mori.
Musica profana mediolatina dei secoli IX-X-XI.
Teatro Studio 21.00
Emozioni e pillole di Goldoni.
Spettacolo dal percorso artistico-teatrale che guida i giovani ad affrontare le emozioni attraverso le commedie di Carlo Goldoni. A cura di Smile Africa Odv e “Giovani in cammino”.
DOM 25
Chiostro degli Olivetani 21.00
e in replica alle 22.00 e 23.00
Dante Danza.
Viaggio nella Divina Commedia in danza, musica e poesia. A cura di Società Dante Alighieri Rovigo, Atelier Danza e Parrocchia San Bortolo.
Piazza Vittorio Emanuele 21.00
II Concerto pop e jazz.
A cura del Conservatorio Venezze.
VEN 30
Tempio La Rotonda 21.00
Concerto Delta Gospel Voices.
diretto da Giuseppe Colelli
nel ricordo di Chiara Moscardi.
