<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Mario Pirovano

MARIO PIROVANO

Johan Padan
a la Descoverta de le Americhe

giovedi 12 ottobre 2023 ore 21.00
San Martino di Venezze (Ro) Forum

L’altra faccia di una storia
“Chiediamo perdono soprattutto ai primi abitanti della nuova terra, agli Indios, e poi anche a coloro che come schiavi furono qui deportati dall’Africa”.
Giovanni Paolo II, Santo Domingo, 1992

JOHAN PADAN libro di dario Fo

Johan Padan
testo e regia di Dario Fo

Questa è “l’altra storia” che nel 1992 (cinquecento anni dopo la scoperta dell’America) Dario Fo ha voluto consegnarci facendo tesoro delle opere di scrittori come Guerrero, Altavilla, Cabeza de Vaca, Hans Staden, di tanti che in prima persona hanno vissuto le vicende epiche narrate, ma sono stati presto dimenticati.

E’ il racconto che parla dei “nullagonisti”, gli ultimi della ciurma, comprimari di bassa forza provenienti da tutti i paesi d’Europa, marinai che si trovarono a passare dalla parte dei conquistati.

Johan Padan, uomo delle montagne, si ritrova su una nave per sfuggire all’Inquisizione veneta e da Siviglia si spinge con i marinai di Colombo sin nelle Indie, precisamente in Florida. Qui viene fatto prigioniero, ma si salva, diventa sciamano, “figlio del sole e della luna” ed insegna le storie dei Vangeli a migliaia di Indios per salvarli dai conquistadores.
La narrazione di Pirovano si snoda come un film, con un montaggio frenetico di immagini, colori, suoni, in un continuo susseguirsi di colpi di scena, tra scenografie fantastiche create con il solo racconto, da un uragano ai fuochi d’artificio… e i personaggi, umani ed animali, prendono vita in un turbinio di ilarità.

Tra gli episodi più suggestivi, ci piace ricordare il naufragio con i maiali, la scoperta dell’amaca, la doma del cavallo ‘alla bergamasca’, le battaglie contro gli invasori.

Ma questa non è la storia dei soliti perdenti: è anzi l’epopea di un popolo di Indios vincenti, un racconto che esplora la possibilità di coesistenza pacifica fra culture diverse, divertendo senza mai dimenticare la Storia.

Dal testo teatrale “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe”, nel 2002 Giulio Cingoli ha tratto l’omonimo film d’animazione.

Mario Pirovano ha tradotto in lingua inglese il testo teatrale, con il titolo “Johan Padan and the Discovery of America”.

Info 0425 99053 lun.ven. 8.30 - 12.30


mario-pirovano-3

MARIO PIROVANO
Un attore con referenze d’autore

Mario Pirovano nasce nel 1950 e trascorre la sua infanzia e adolescenza in campagna a Pregnana Milanese. Nella prima metà degli anni settanta si trasferisce a Londra, dove continua a svolgere i più diversi lavori finché nel 1983 incontra Dario Fo e Franca Rame ed entra stabilmente nella loro compagnia

“Vivevo a Londra da quasi dieci anni. Una sera sono andato al teatro ‘Riverside Studios’ per assistere a Mistero Buffo: fu una folgorazione. Nella lingua, nei gesti, nei personaggi e nelle storie popolari di quell’opera io ritrovavo le atmosfere e le situazioni della mia infanzia contadina. Nella denuncia dell’ingiustizia, nella voglia di riscatto e nell’ironia mi sono riconosciuto subito completamente, consapevole del valore sociale oltre che artistico del testo. Sono tornato ogni sera a teatro per rivedere lo spettacolo e conoscere, finalmente, Dario Fo e Franca Rame”.

mario-pirovano-fo-rame

" Mario Pirovano è un autodidatta di grandi qualità espressive. Per anni è stato ad ascoltare le mie esibizioni, ha seguito le lezioni e le dimostrazioni che davo ai giovani attori. Alla fine ha assimilato come un’ idrovora tutti i trucchi e la “sapienza” del mestiere al punto da poter arrivare ad esibirsi da solo con grande successo. Personalmente ho assistito ad una sua esibizione nell’Università di Firenze, facoltà di lettere.
L’ ho trovato eccezionale. Soprattutto non mi faceva il verso, non mi imitava. Dimostrava una propria carica del tutto personale, una grinta di fabulatore di grande talento.”
Dario Fo

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET