
MUSEI POLESANI
APERTI
nei weekend di festa - aprile/maggio 2023
Grazie alle festività del 25 aprile e del 1 maggio, raddoppiano le occasioni per visitare le tante realtà del Sistema Museale Provinciale Polesano (SMPP). Oltre agli accessi ordinari, regolarmente garantiti, molti musei grandi e piccoli hanno pianificato aperture straordinarie per consentire di tramutare le giornate di festa in preziose occasioni per immergersi nel vasto patrimonio culturale polesano. Archeologia, storia, architettura, pittura e molto altro ancora caratterizzano la ricca proposta della rete museale coordinata dal Servizio Cultura della Provincia di Rovigo.
Palazzo Roverella di Rovigo Nell’intero weekend alle porte e in quello successivo si potranno ammirare la Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile di Rovigo, oltre alla bellissima mostra dedicata a Renoir. Orari: sabato e festivi orario prolungato dalle 9:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00); si consiglia la prenotazione.
Museo dei Grandi Fiumi, Rovigo visitabile il 22, 23, 25, 29 e 30 aprile, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Museo Archeologico di Adria aperto il 23 aprile dalle 14.30 alle 19:30, il 24 aprile dalle 8.30 alle 13:30 e straordinariamente in occasione della Giornata della Liberazione dalle 14.30 alle 19.30, con ingresso gratuito; porte aperte anche sabato 29 aprile dalle 08:30 alle 19:30, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio dalle 14:30 alle 19:30.
Septem Mària Museum Adria località Capitello, orario 8:30 – 19:30 per l’intero weekend lungo del 25 aprile e per quello successivo della Festa dei lavoratori (preferibile la prenotazione all’Ostello Amolara).
Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin aperto dal 22 al 25 aprile e dal 30 aprile al 1 maggio, al mattino dalle 9:30 alle 12:30 e al pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00.
Museo delle Api Centro di Apicoltura di Ca’ Cappellino per scoprire i segreti della produzione di miele, propoli, polline, pappa reale e cera: è visitabile la domenica dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Museo dell'Antiquarium a Loreo e il Museo-laboratorio l’Ocarina di Grillara di Ariano nel Polesine Nei due fine settimana di festa apriranno per gruppi di visitatori ma solo su prenotazione.
Centro Turistico Culturale San Basilio a San Basilio domenica 23 aprile (alle 15:30) e martedì 25 aprile (alle 9:30) sono proposte visite guidate allo scavo archeologico del complesso paleocristiano, alla chiesetta romanica e alle Dune fossili di Rosada (prenotazione obbligatoria).
Museo Civico Archeologico di Castelnovo Bariano aperto il 22, 23, 25, 29 e 30 aprile e il 1 maggio nei seguenti orari: 09:00-12:00 e 15:00-19:00.
Museo della Giostra di Bergantino si può visitare gratuitamente nelle giornate di sabato 22, domenica 23 e martedì 25 aprile in orario dalle 15:00 alle 18:30; lunedì 24 aprile sarà mantenuto il normale orario di apertura al mattino dalle 9:00 alle 12:30, mentre il successivo fine settimana le visite saranno garantite sabato 29 dalle 14:30 alle 18:30.
Villa Badoer Fratta Polesine La splendida villa è visitabile sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 aprile, nonché nei giorni di festa del 25 aprile e 1 maggio, con orario 10:00-12:30 e 15:00-19:00; visite guidate ore 11:00 e ore 16:00.
Museo Archeologico Nazionale nella sua barchessa di Villa Badoer alle normali aperture, dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 19:30 e la domenica dalle 14:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 19:00), quella straordinaria a ingresso gratuito in occasione della Festa della Liberazione, dalle 8:30 alle 19:30; visite anche lunedì 1 maggio, sempre dalle 8:30 alle 19:30.
Casa Museo Matteotti Fratta Polesine sarà regolarmente aperta sabato 22 e domenica 23 aprile e, in via eccezionale, anche lunedì 24 e martedì 25 aprile, con orario 10:00-12:30 e 15:00-19:00; visite assicurate anche il fine settimana successivo, compreso l’1 maggio, coi medesimi orari. Sabato e domenica visite guidate alle 10:00 e 17:00.
Il Centro di Documentazione della Civiltà e del Lavoro come sempre sarà aperto le domeniche dalle 15:30 alle 18:30 e tutti gli altri giorni su prenotazione; inoltre, il 23 aprile alle 17:30 nella vicina chiesa di San Francesco saranno presentate le stampe di Martin Engelbrecht, incisore del 1600, nell’evento denominato "Origine del creato” organizzato in collaborazione con la Pro Loco.
Ecomuseo Mulino al Pizzon sarà aperto nel weekend dal 29 aprile al 1 maggio dalle 10:00 alle 18:00 e tutti gli altri giorni su prenotazione.
Museo del Risorgimento di Lendinara nelle giornate di sabato (dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00) e domenica (dalle 15:00 alle 18:00), ed eccezionalmente anche lunedì 24 e martedì 25 aprile, sia al mattino che al pomeriggio.
Museo etnografico “A l’Alboron” Costa di Rovigo apertura straordinaria in occasione della Festa della Liberazione, dalle 15:00, con possibilità di visitare anche la mostra di radio d’epoca attualmente allestita nei suoi locali; nel pomeriggio anche degustazioni ed esibizione musicale nel piazzale antistante.
Museo Virtuale del Garofolo (MuViG) di Canaro apre domenica 23 aprile dalle 10:00 alle 17:00.
Museo delle acque di Crespino, domenica 23 il 25 e 30 aprile dalle 15:00 alle 18:00.
Antiche Distillerie Mantovani di Pincara la parte museale sarà aperta nella giornata di sabato 22 aprile
Collezione “Balzan” di Badia Polesine si potrà visitare i sabati e le domeniche nel consueto orario 10:00-12:30 e 15:30-19:00.
Per informazioni
Ufficio del Sistema Museale Provinciale Polesine
Via Ricchieri detto Celio, 10
45100 Rovigo (RO)
tel. 0425 386391 - 386364