

NATALE A TEATRO NELLE FRAZIONI
Fenil del Turco - Grignano Pol. - Mardimago
Quinta edizione. Evento speciale per ridere insieme e salutare a teatro l’arrivo del Natale.
Tre spettacoli, realizzati grazie all'iniziativa dell’Amministrazione Comunale, con l’organizzazione del Comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) e la collaborazione di Associazioni e Comitati delle frazioni.

FENIL DEL TURCO
Teatro parrocchiale
domenica 10 dicembre ore 21
Compagnia I SBREGAMANDATI di Polesine Camerini (Porto Tolle)
La Sbraghssona
di Mendes Bertoni
La storia si svolge negli anni ’50 del Novecento, protagonista un’umile famiglia di campagna. La moglie di Ghitan, Dorotea detta Tea, è una donna semplice ma con atteggiamento altero. Il suo obiettivo principale è far sposare la sua unica figlia, Tina, con il ciabattino del paese, Giachelo, un ragazzo molto timido ma con un bel gruzzoletto da parte. Un giorno, però, un fatto inaspettato manda all’aria tutti i programmi di Tea…

GRIGNANO
Teatro parrocchiale
sabato 16 dicembre ore 21
Compagnia NOVE ETTI E MEZZO di Villa d’Adige di Badia Polesine
Parcheggio a pagamento
di Italo Conti
regia Angelo Brenzan
Siamo a Villa Arzilla, una casa di riposo dei giorni nostri. La protagonista Beatrice è stata lasciata dai suoi familiari nella struttura per rimanerci solo pochi giorni. Invece sono passati ben 4 anni. La convivenza con un infermiere sfaticato e un medico incompetente e le visite del figlio succube della moglie spingeranno l’anziana a mettere in atto un piano vendicativo contro i parenti serpenti, aiutata dalla compagna di stanza Genziana detta Nana.

MARDIMAGO
Scuola primaria
giovedi 21 dicembre ore 21
Compagnia LA BOTTEGA DEI COMMEDIANTI
di Grignano Polesine - Rovigo
Don Giacinto
(disavventure e tentazioni in parrocchia)
di Severino Zennaro
La vicenda si svolge nella sacrestia di una chiesa di un piccolo paese di provincia. Don Giacinto, bravo e devoto parroco, deve celebrare un matrimonio alquanto insolito. Al momento della confessione, infatti, tutti i protagonisti creano situazioni imbarazzanti per il sacerdote che si trova anche a dover respingere le avances dell’insoddisfatta Silvia e di suor Maddalena, sua vecchia fiamma di quando non aveva ancora preso i voti.
INGRESSO LIBERO
informazioni 349 4297231 340 1045590 fitarovigo@gmail.com