<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
notte-europea-dei-musei-25-fratta-polesine-1080X1080

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025 - XXI Edizione

La Memoria dell’Acqua

Alla scoperta del legame millenario del Polesine con i suoi fiumi, dall’età del Bronzo al Rinascimento

Museo Archeologico Nazionale  e Villa Badoer di Fratta Polesine
Sabato 17 Maggio 2025 – ore 21.00

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Museiiniziativa promossa dal Consiglio d'Europa e dal Ministero della Cultura italiano, con lo scopo di incoraggiare l'interesse per il patrimonio museale europeo.

Il Ministero della Cultura anche quest’anno partecipa alla manifestazione, giunta alla ventunesima edizione, con l’apertura straordinaria serale di alcune sedi museali del territorio metropolitano veneto al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).

Il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, inaugurato il 21 febbraio 2009 presso le Barchesse della Villa Badoer, rappresenta l'esito di oltre 40 anni di ricerche in Polesine, in particolare per quanto riguarda la tarda età del bronzo. I materiali esposti, sicuramente tra i più considerevoli in ambito europeo, sono riconducibili ai villaggi che popolavano l'antico fiume Po tra il XII e il X secolo a.C.: il nucleo di manufatti più importanti riporta al villaggio di Frattesina e alle due necropoli ad essa correlate rinvenute in località Narde e Fondo Zanotto


 INFORMAZIONI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
cell.+39 366 3240619   info@villabadoer.it    

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET