
PALIO DEI OCHI
31 maggio 1-2 giugno 2024 Castello di Arquà Polesine
Tra spettacoli di musici, sbandieratori, muse danzanti, sputafuoco, giullari e giocolieri, combattimenti d'arme, le 4 contrade si sfideranno in antichi giochi, sino alla corsa dei Ochi finale che decreterà il vincitore del Palio.
Durante la manifestazione Accampamento medievale Spettacoli itineranti di armati, musici, sbandieratori, giocolieri, sputafuoco, Taverne e locande, Mercato storico, Giochi medievali, Mostra fotografica e documentaria “Il Principiar del Cantar Maggio” (presso Centro Studi V. Vicentini) cene e degustazioni nella Taverna delle Barchesse o nella Locanda de lo Porco. o... A CENA CON MARCHESELLA

venerdi 31 maggio
ore 19.00
Apertura taverne e spettacoli di corte itineranti
ore 21.00
CASTRUM INSIDIIS
spettacolo in collaborazione con gli studenti delle scuole di Arquà, Musici e Sbandieratori e
Sar Ritmica Gimnasia. Con la straordinaria partecipazione del
Giullar Jocoso e la Dama de la Luna e il loro spettacolo di fachirismo, equilibrismo, mangiafuoco e sputafuoco
Con ASSALTO AL CASTELLO
ed emozionante spettacolo con più di 50 FIGURANTI tra musici sbandieratori e muse danzanti


sabato 1 giugno
ore 19.00
Apertura taverne e spettacoli di corte itineranti. Mercato e accappamento medievali
ore 21.30
LA FESTA DELLE CONTRADE
Presentazione del XXXVI Palio con giuramento delle contrade e grandiosi spettacoli di corte
LA NOTTE DEI CAVALIERI
Investiture e duelli
LUMINA ET INCANTA
Grande spettacolo di focoleria del gruppo storico Arteare
Spettacolare chiusura con
LE LUCI DEL CASTELLO
spettacolo piromusicale della ditta Martarello.


domenica 2 giugno
ore 11.00
S. Messa con benedizione delle contrade in chiesa
ore 12.00
Apertura locande, spettacoli di corte itineranti, accappamento e giochi medievali per adulti e bambini
ore I6.30
PALIO DEI PUTTI
Giochi del Palio tra i bambini delle quattro contrade e assegnazione del III PALIO DEI PUTTI
ore 18.30
APERITIVO DEGLI ADELARDI
Aperitivo storico con
il Convivio dei Giullari
divertente ed emozionante spettacolo di giocoleria per bambini e adulti
ore 21.00
MAGNIFICO CORTEO
Maestoso corteo storico tra le vie del paese e in Castello, con grandiosi spettacoli offerti dalla corte al popolo.
PALIO DEI OCHI
Giochi storici tra le quattro contrade, Corsa dei Ochi e assegnazione del XXXVI Palio
Strepitosa chiusura con la
DANZA DE LO FOCO
spettacolo piromusicale della ditta Martarello.

BANDIGIONI E BEVERAGGI
TAVERNA DE LE BARCHESSE
Menu alla carta - é gradita la prenotazioneTel e WhatsApp: 378 0654676
PRIME BANDIGIONI
Tajadelle cum volatile migrante (fettuccine all'anitra)
Tajadelle cum porco e bovino selvatico (fettuccine al ragù)
Pasta de lo Palio de li Ochi (pasta corta al ragù "palio" di carne o al pomodoro)
SECONDE BANDIGIONI
Salamem de porco rosto (salame ai ferri con polenta) Quadrupede ragliante ne lo tegame (somarino in umido con polenta)
Tagliere de lo marchese Azzo V (tagliere misto di salumi e formaggi)
TERZE BANDIGIONI
Tuberi cotti ne lo forno (patate al forno)
Piatto de lo oste soffiante (Fagioli con cipolla/fagioli in umido)
QUARTE BANDIGIONI (Dolci)
Dulce dei Marchesella (brazzadea/salame al cioccolato)
A CENA CON MARCHESELLA
Cena medievale con spettacoli in esclusiva
29 € a Viandante - 19 € bambini fino ai 14 anni
Posti limitati con prenotazione obbligatoria
tel e WhatsApp 378 065 4676
GUSTATIO
Tagliere de le barchesse
(Crostino con fegatini, crudo con confettura di cipolla di tropea)
PRIMA BANDIGIONE
Suppa de lo contadino (Zuppa di farro con verdure)
SECONDA BANDIGIONE
Ruspante de corte cum legumi et verdure de lo orto (pollo alla brace, verdure)
TERZA BANDIGIONE
Biscotti de lo Marchese cum Ippocrasso
BEVERAGGI
Acqua de fonte et succo fermentato de uva
(acqua e vino rosso)
LOCANDA DE LO PORCO
Piadineria e griglieria con ampia disponibilità di posti a sedere
LOCANDA AL TIGLIO
Beveraggi e distillati



LE COMPAGNIE
Le quattro contrade del Palio dei Ochi
Musici e Sbandieratori Arquatesi
Sar Ritmica Gimnasia
Le Guardie Nere
Il Giullar Jocoso e la Dama della Luna
Gruppo di spettacolo storico Arteare
Il Convivio dei Giullari
Gruppo armati della Contrada San Giovanni
I Lupi del Frassine
Giochi Medievali di Semola
Gruppo Balli liberi no stress
Il giocoliere iperboreo
Martarello Group - Innovation in Fireworks