
PAROLE DI VETRO SENTIERI DI LUCE
17 febbraio 20 luglio 2024
Chiesa di Presciane
San Bellino - Rovigo
La mostra “Parole di vetro, sentieri di luce” espone le vetrate, realizzate dalla Vetreria Artistica Tomanin (San Bellino, Rovigo) Sono riproduzioni fedeli e in scala reale delle tre finestre che con il rosone compongono la facciata della Cattedrale di Chartres, situata nella città francese di Chartres, tappa importante per i pellegrini diretti a Santiago di Compostela e Patrimonio Unesco
Le vetrate di Chartres risalgono al XIII secolo e ricoprono una superficie di 2600 metri quadri
Le tre finestre comprendono i ventitrè antelli dell’Albero di Jesse, i sedici antelli che compongono la vetrata della Passione di Cristo e la vetrata centrale della Vita di Gesù con i suoi cinquantatré antelli (trenta istoriati).
Per la riproduzione delle vetrate sono stati utilizzati i bellissimi e minuziosi rilievi realizzati dall’architetto Jean Baptiste Lassus e le tecniche dei mastri vetrai che realizzarono le vetrate originali di Chartres.
Un’esperienza mozzafiato e incredibile poter ammirare da vicino le grandi vetrate. Occorre anche immergersi, respirare, calmare i pensieri e lasciarsi alle spalle il rumore della vita quotidiana.

VETRATE IN CANTO
I sabati della Quaresima 2024
sabato 17 febbraio 2024, ore 21
Sei Suites per violoncello solo di Bach
Luca Bellentani al violoncello
Docente di Musica - Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
sabato 24 febbraio 2024, ore 21
Perché l'amore basta all'amore
Lettura in concerto da Il Profeta di Kahlil Gibran
musiche scritte e interpretate da Alessandro Ferrarese
con Alessandro Ferrarese, Gianni Cappello, Nadia Poletti
sabato 2 marzo 2024, ore 21
Evocazioni in Musica per organo
Ruggero Livieri
sabato 9 marzo 2024, ore 21
La grande strada per donare la salvezza
"Venezze Consort" - Rovigo
sabato 16 marzo 2024, ore 21
Racconti di pietra, di luce, di vetro
Coro "Vincenzo Ferrari Consort" - Lendinara
sabato 23 marzo 2024, ore 21
Nell'Eterno tra le vetrate delle cattedrali
e il canto del silenzio
Coro gregoriano "Maria Mater Gratiae" - Rovigo
venerdi 29 marzo 2024, ore 21
Salire il Monte. Crocevia di cammini
Piccolo Coro San Francesco - Lendinara
informazioni
MOSTRA
A disposizione dei visitatori
• una sala accoglienza e ristoro
• una audioguida
• un video che descrive i particolari della mostra e la storia delle vetrate
• il catalogo illustrato, che contiene anche una ampia presentazione della tecnica e dell’arte della vetrata
• “Presciane e la chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire” il testo che racconta la millenaria storia della chiesa e illustra i tesori artistici che contiene