
PARCHEGGI
- Nuovi parcheggi in centro storico, attraverso la realizzazione di un silos o l'utilizzo dello spazio interno alla Caserma Silvestri. Abbonamenti agevolati
per studenti e dipendenti del centro storico. Parcheggi gratis fino a 30 minuti permanenza.
MANUTENZIONE STRADE
- Garantire una reale manutenzione ordinaria di marciapiedi e strade, con personale quotidianamente in strada per garantire gli standard minimi di decoro e sicurezza
PIAZZA ANNONARIA
- Rinnovo di Piazza Annonaria, con copertura mobile per trasformarla in un teatro anche d'inverno e realizzando all’interno uno spazio “Baby Pit Stop”
dedicato alle mamme con figli piccoli che siano a passeggio in città;
ROTATORIE E VIABILITÁ
- Realizzazione delle rotatorie nei punti nevralgici di collegamento con le frazioni. Sistemazione viabilità all'incrocio che collega le province di Rovigo e Padova.
UFFICIO URBANISTICA
- Riorganizzazione ufficio urbanistica e semplificazione delle norme di competenza comunale. Favorire le ristrutturazioni e il recupero di molti immobili abbandonati
ROVIGO NEI PROSSIMI VENT'ANNI
-Pianificare la città dei prossimi vent'anni considerando il calo demografico, la fuga dei giovani, la necessità di garantire servizi per cultura, sport ed università. Ripensare il centro storico lavorando ad una reale condivisione dei percorsi tra tutti gli operatori interessati.
ROVIGO PIÙ SICURA
- Maggiore attenzione alla sicurezza di bambini, donne ed anziani, attivazione del turno notturno, maggiore presenza della Polizia Locale nei parchi, e nei quartieri (frazioni). Potenziamento dell’illumina-zione pubblica nei luoghi maggiormente frequentati dai cittadini e aumento della video sorveglianza almeno agli ingressi ed alle uscite delle piste ciclabili.
CENTRO STORICO E COMMERCIO
- Incentivi finalizzati ad aprire nuove attività in centro a Rovigo, politiche o contributi destinati ad un graduale abbassamento dei canoni di locazione.
Redigere un programma strutturale di eventi per il centro storico con lo scopo di attirare investitori, con l’obiettivo anche di recuperare i fabbricati dismessi.
Il centro come luogo della socializzazione, dell'identi-tà rodigina.
CITTÀ PIÙ PULITA!!!
- Maggiore attenzione al decoro urbano della città, maggiore pulizia di strade e marciapiede, sia in cen-tro che nei quartieri, la città pulita per i rodigini e anche per i turisti. Sanzioni certe a chi sporca, maggior utilizzo di fototrappole per chi abbandona rifiuti. Investimenti continui e coordinati per disinfestazione contro topi, scarafaggi e zanzare. Aumento dei cestini per la raccolta deiezioni cani e mozziconi. Organizzare una disinfestazione nella città per quanto riguarda scarafaggi, zecche, topi e zanzare. Pulizia continuativa dei tombini.
CULTURA - TURISMO - UNIVERSITÀ
- Palazzo Roverella - Pinacoteca - Museo Grandi Fiumi - la Rotonda, incentivi e promozioni per aumentare le visite alle nostre eccellenze e creare un tavolo di
coordinamento con le realtà produttive-commerciali per garantire i servizi ai turisti. Investire in promozione del territorio, delle mostre e dei nostri
monumenti. Università come attrazione di giovani talenti, sviluppando la card con maggiori servizi ed opportunità, impiantistica sportiva dedicata agli
studenti e impegno a realizzare alloggi per studenti soprattutto in centro. Nuove aule studio con mensa.
POLITICHE SOCIALI
- Sostegno concreto anziani, supporto alle associazioni di volontariato, per garantire servizi alla persone che non hanno figli o familiari a supporto.
Incentivi alle famiglie finalizzate a nuove nascite e realizzazione di nuovi asili, con maggiore supporto alle scuole paritarie. Finanziare progetti di sostegno
alle famiglie con persone disabili giovani o adulte e completare l'abbattimento delle barriere architettoniche. Ristrutturare tutte le abitazioni comunali dismesse e realizzarne di nuove, con attenzione particolare agli alloggi di emergenza. Rivedere i criteri di assegnazione degli alloggi popolari, considerando reali situazioni critiche e premiando la residenzialità.
SPORT = SALUTE!!! PIÙ SPORT PER TUTTI
-Fondamentale per il benessere psico fisico e per la socializzazione. Lo sport deve avere costi e strutture accessibili a tutti. Organizzare eventi sportivi
regionali o nazionali come indotto per l'economia della città. Il polo natatorio rinnovato e affidato con gestione solida e pluriennale. Il ricavato delle antenne telefoniche va indirizzato a chi gestisce direttamente impianti sportivi comunali senza paletti vincolanti. Necessità di collegamenti ciclabili tra le
strutture. Prevedere un piano di intervento di ristrutturazione degli impianti sportivi, prevedendo la realizzazione almeno di una nuova palestra e di nuovo palazzetto polifunzionale. Creare aree sportive all'aperto con piastre polivalenti sia in grandi zone verdi del centro così come nelle frazioni,incentivando i giovani ad animare i propri quartieri.
LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA - TRASPORTI
- Realizzazione piste ciclabili in zone della città o quartieri scollegati,attraverso opere stradali reali e non solo con segnaletica orizzontale.
- Completare la viabilità della città con passante nord e passante ovest.
- Spostamento stazione Bus Italia. Ritorno alle linee standard, dare un Quibus solo nelle ore scoperte, il trasporto deve essere garantito a tutti, ora alcune fasce orarie sono scoperte.
- Realizzazione del numero unico dei taxi, con attivazione del servizio h24;
- Realizzazione di almeno una pensilina coperta presso la stazione dei treni
- Realizzazione di un'area parking attrezzata per ospitare i camper, con attacco 220v e servizi collaterali
Committente responsabile: Andrea Bimbatti