
RACCONTI PER LA MEMORIA
venerdì 26 gennaio ore 21
Stienta (Ro) Sala Romani Zerbinati - Piazza santo Stefano
RACCONTI PER LA MEMORIA
documentario di Marco Samiolo
La Biblioteca di Stienta ha organizzato, per ricordare la Giornata della Memoria di quest'anno, la presentazione del documentario "Racconti per la memoria" di Marco Samiolo.
Il documentario, nato da un idea di Giorgia Bisio con il contributo di Mara Malin storica, del Prof. Fagnocchi Giuseppe docente di musica da camera e del docente di bibliografia musicale del conservatorio di musica di Rovigo Raffaele De Luca, è stato realizzato dal filmmaker Marco Samiolo, per ricordare le terribili persecuzioni perpetrate durante la Seconda guerra mondiale e per ripercorrere la storia locale attraverso il ricordo delle famiglie ebree internate in provincia di Rovigo e la deportazione di Berto Bruno, catturato nel 1943.
"Racconti per la Memoria" vuole essere un piccolo, ma significativo contributo, in un giorno così importante per la storia di tutte le nazioni; un momento di riflessione: ricordare insieme la sofferenza del popolo ebraico e la sofferenza di un semplice soldato polesano per non smettere di testimoniare fino a dove si può spingere la malvagità dell'uomo.
Parteciperanno il filmmaker Marco Samiolo e la prof.ssa Giorgia Bisio. La serata ospiterà inoltre la violinista Matilde Chieregato.
A conclusione della serata un buffet offerto dalla Commissione Pari Opportunità di Stienta.
Evento svolto in collaborazione con A.N.P.I. sezione di Stienta e con il patrocinio della Provincia di Rovigo.
Ingresso libero

MARCO SAMIOLO FILMAKER