<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
RELACS-FESTIVAL-2023--Villafranca-padovana-1

RELACS

1°Festival della Letteratura

domenica 24 settembre 2023 Villafranca Padovana (Pd)
Villa Maschio, via Villaranza


ore 9.30 barchessa
Inaugurazione del I° FESTIVAL DELLA LETTERATURA

Apertura della Mostra del Libro
Durante la giornata sotto la bellissima barchessa della villa, sarà allestita una ricca mostra di libri, pubblicati dalle numerose case editrici indipendenti venete e una particolare esposizione destinata al filone dei libri illustrati per ragazzi con la partecipazione della libreria Pel di Carota. 
Intrattenimenti vari per grandi e piccini ed esecuzioni musicali dei giovani musicisti dell’Istituto Musicale Fancelli Boschello e per scoprire i segreti della rilegatura dei libri, sarà presente la LEGATORIA ARTIGIANA di Padova per una dimostrazione pratica.
Servizio bar, caffetteria e food. 


ore 10.00 barchessa
DAMIANO MARINI 
presenta il suo libro
“La musica è nella mia testa”

Un incidente in moto ha cambiato per sempre la sua vita: un trauma da cui Damiano Marini, ingegnere elettrotecnico classe 1982, è ripartito trovando la forza di “ripensare” il suo percorso senza mai perdere energia e sguardo positivo verso il mondo.  Marini, oggi atleta paralimpico, presenterà il suo primo romanzo “La musica è nella mia testa”, che trae spunto dalla sua esperienza autobiografica.

Damiano-Marini-e-libro

ore 11.00 barchessa
PAOLO MASSONE
RICCARDO PAVAN
presentano il libro
“La mossa del calabrone”

A Parigi, il giovane Marco Valieri si ritrovò solo, chiuso nella cella di detenzione del carcere di La Santé.
Immobile al centro della stanza guardò davanti a sé, verso l’unica apertura per la libertà. Doveva andarsene da lì, e doveva farlo al più presto. L’unico che poteva tirarlo fuori da quel pantano era l’amico del papà: l’avvocato Alberto Leoni. 

paolo-massone-riccardo-pavan

STEFANO TOMASONI
presenta il suo libro
“Caccia al sindaco”

Nella piccola città di Gorzone (nome di fantasia dentro una realissima provincia di Vicenza) si avvicinano le elezioni per il rinnovo del sindaco. Centrodestra e centrosinistra si mettono alla ricerca del candidato ideale: qualcuno di “fresco” e fuori dalle logiche di partito. Ma c’è da fare i conti con il preside indipendentista, con una lettera che arriva dal passato e con vicende private che sollevano piccoli scandali e piccole vendette. E si sa: finché una campagna elettorale non è finita, tutto può succedere.

stefano-tomasoni

ore 10.30 giardino
UNO STRANO NEGOZIO
Gli adulti con disabilità del Villaggio Sant'Antonio
presentano l'attività per bambini "SOGNI DI CARTA":

una lettura creativa  del libro  "Uno strano negozio"
2  laboratori manuali di origami e di costruzione del Libro Magico della Natura

 

villaggio-s.-antonio

ore 11.30 giardino
DENIS VAROTTO 
narratore di storie KAMISHIBAI
Laboratorio per bambini dai 5 a 10 anni  I suoi racconti prenderanno letteralmente vita attraverso la carta e tanti colori   

 

DENIS-VAROTTO2-

ore 15.30 barchessa
DAMIANO BELLINO 
autore, illustratore, composer presenta il suo libro
“Il Postino Volante”

Un postino, un koala e un'automobile volante. Cinque dipinti, cinque bambini e due musei. Tutto è pronto per un'avventura straordinaria! Il postino volante decollerà dal Museo d'Orsay di Parigi per una delicatissima missione: consegnare cinque opere d'arte di cinque famosi pittori impressionisti al Nuovo Museo di Togoville. Sarà un viaggio avventuroso, dal cuore dell'Europa fino all'Africa Occidentale che si rivelerà ricco di sorprese e colpi di scena. 

Damiano Bellino

ore 16.30 giardino
DENIS VAROTTO 
narratore di storie KAMISHIBAI
in uno spettacolo per grandi e piccini con fantastiche storie, la sua bicicletta e la valigia misteriosa

 

DENIS-VAROTTO1-

ore 17.30 barchessa
MARIA BEATRICE AUTIZI 
presenta il suo libro
“La Cappella Scrovegni: Giotto e il cantico della Natura”

Alla scoperta del magico mondo del più grande artista del Medioevo attraverso la lettura della sua opera più importante: la Cappella Scrovegni di Padova
Maria Beatrice Autizi, già insegnante di Storia dell’Arte pubblicista e curatrice di mostre, ha pubblicato molti volumi dedicati alla storia e all’arte, concentrandosi in particolare sul territorio padovano.

Maria-Beatrice-Autizi-e-libro

CASE EDITRICI INDIPENDENTI PRESENTI: Alba Edizioni / Balena Gobba / Ciclope Lettore / Cierre Edizioni / Cleup / Editoriale Programma / Edizioni Bette / Edizioni Saecula / Eurocromlibri Zanotto Editore / Helvetia Editrice / Itinera Progetti /Onda d’Urto Edizioni / Piazza Editore / Piccin Nuova Libraia / Runa Editore  / Tracciati Editore / Tasca Bimbi / Venipedia Editrice / Zeta Edizioni

 

1° Festival della Letteratura – Villa Maschio – Via Villaranza  -  35010 Villafranca Padovana  
Per informazioni: cell  342 686 0352    mail: festival2023cei@gmail.com

 

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET