<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
REQIUEM-ADRIA-1080x1080

Requiem in re minore per soli, coro ed orchestra, K626
di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)

sabato 25 ottobre 2025 ore 21.00
Adria (Ro) Basilica di Santa Maria Assunta (della Tomba)

Sonia Visentin, soprano
Margherita Scaramuzzino, contralto
Nie Ling, tenore
Clorindo Manzato, basso/baritono
Coro “Città di Piazzola sul Brenta”  diretto dal M° Paolo Piana
Orchestra Virtuosi del Delta
Maestro Direttore e Concertatore Francesco Rosa

Presenta: Amaranta Visentin
direzione artistica ed organizzazione Nicoletta Pavanin

INGRESSO GRATUITO CON OFFERTA LIBERA 

La Messa di Requiem in Re minore K 626 è l'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart. Rimasta incompiuta per la morte dell'autore avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente dall'amico e allievo Franz Xaver Süßmayr.

Requiem - soprano e coro - Adagio (re minore)
Kyrie - coro -
Allegro (re minore)
Dies irae - coro -
Allegro assai (re minore) abbozzo
Tuba mirum - soli -
Andante (si bemolle maggiore) abbozzo
Rex tremendae - coro -
Grave (sol minore) abbozzo
Recordare - coro -
Andante (re minore) abbozzo
Confutatis - coro -
Andante (la minore) abbozzo
Lacrimosa - coro -
Larghetto (re minore) abbozzo
Domine Jesu - soli e coro -
Andante con moto (sol minore) abbozzo
Hostias - coro -
Andante (mi bemolle maggiore). Andante con moto (sol minore) abbozzo
Sanctus - coro -
Adagio (re maggiore) aggiunta
Osanna - coro -
Allegro (re maggiore) aggiunta
Benedictus - soli -
Andante (si bemolle maggiore) aggiunta
Osanna - coro - A
llegro (si bemolle maggiore) aggiunta
Agnus Dei - coro -
... (re minore) aggiunta
Lux aeterna - soprano e coro -
... (re minore). Allegro. Adagio

iniziativa inserita nel calendario dei festeggiamenti
BUON COMPLEANNO CIABATTA 2025


centro-medsico-delta-1

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET