<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Rovigo Cello City 2022

ROVIGO CELLO CITY 

FESTIVAL 2022
Rovigo 4-11 settembre


Concerti • Eventi • Masterclass

Il Festival Rovigo Cello City è giunto alla sua nona edizione. Si tratta di un traguardo di indubbio valore, conseguito grazie alla costante attenzione che l’Associazione Musicale “Francesco Venezze” ha dedicato alla qualità artistica dei suoi eventi e all’impegno per favorire la crescita di nuove generazioni di artisti e di violoncellisti.

Non va mai dimenticato che questo Festival nasce per i giovani e ad essi è principalmente rivolto: per gli studenti di violoncello è una vitale occasione di maturazione artistica, in quanto opportunità unica di studio, esperienza e formazione. L’iniziativa è diventata così una ricorrenza attesa, di alto prestigio, non solo all’interno del panorama della città, ma anche a livello nazionale e internazionale.

Le parole chiave che questa edizione racchiude sono “partnership per la qualità artistica”, una scelta che ha portato a costruire con altre realtà legami positivi, interconnessioni, relazioni e alleanze per il futuro.

Nella prospettiva di collocazione internazionale, il Festival RCC non vuole tuttavia perdere il tradizionale rapporto con la grande Scuola rodigina di violoncello e la rafforza con i nomi che la costituiscono. Per questa ragione, nel programma è stata riservata una serata ai maestri Luca Simoncini, Luigi Puxeddu, Luca Giovannini e Francesco Ferrarini. Insieme a loro, il Festival accoglie nomi
di assoluto e riconosciuto prestigio.


CONCERTI

luca dondi

04    domenica 

Accademia dei Concordi
ore 10.30
VIOLONCELLO E POESIA  
evento anteprima
Diego Valeri
introduzione e letture di Carlo Londero e Marta Gulinelli
Luca Dondi
violoncello

Gelato-godot

04   domenica 

Gelateria Godot
ore 16.00
GODOT CELLO CITY 2022  
evento anteprima
Il Gelato di Rovigo Cello City presentazione del gusto "Violoncello 2022".
Momento musicale con i Violoncelli di Rovigo Cello City

Moser-Campaner

04   domenica 

Tempio della Rotonda
ore 21.00
PAESAGGI FANTASTICI  
Concerto di inaugurazione
Johannes Moser
violoncello
Gloria Campaner
pianoforte
Musiche di J.Brahms, N.Boulanger,  C. Franck

aperitibo-boccherini-1

05   lunedi 

Chiesa del Cristo
ore 18.30
APERITIVI BOCCHERINI  
Le Sonate di Luigi Boccherini
con i VIOLONCELLI DI ROVIGO CELLO CITY

Johannes Moser

05   lunedi 

Chiostro Museo Grandi Fiumi
ore 21.00
ELECTRIC CELLO  
Johannes Moser
violoncello elettrico
Musiche di C.Cerrone, N.Young, E.Reid e molti altri 

aperitibo-boccherini-1

06   martedi

Chiesa del Cristo
ore 18.30
APERITIVI BOCCHERINI  
Le Sonate di Luigi Boccherini
con i VIOLONCELLI DI ROVIGO CELLO CITY

 

MARIA WARENBERG

06   martedi 

Tempio della Rotonda
ore 21.00
CELLO BIENNALE
QUINTET AMSTERDAM
 

Kalle De Bie,
Lidy Blijdrop,
Anastasia Feruleva,
Ella Van Poucke, Alexandre Warenberg
violoncelli
Maria Warenberg
mezzosoprano
Musiche di J.Dowland, G.Puccini, S.Prokofiev, A.Skrjabin, P.I. Tchaikovsky 

Prosseda-e-Ensemble-Vivaldi

07   mercoledi

Tempio della Rotonda
ore 21.00
APPASSIONATO  
Michele Ballo
Tobias Ingrosso
violoncelli
Roberto Prosseda
pianoforte
Ensemble Vivaldi de
"I Solisti Veneti"
Musiche di F.Mendelssohn, N.Paganini, C.Saint-Saens


Nicoletta Confalone

08   giovedi

Accademia dei Concordi
ore 18.00
DI CORDA IN CORDA  
Suggestioni e connessioni tra una chitarra e un violoncello
conferenza-concerto di
Nicoletta Confalone
testo e voce recitante
Federica Artuso
chitarra
Elisa Fassetta
violoncello

 

Luca-Simoncini-Luigi-Puxeddu-Francesco-Ferrarini-Luca-Giovannini

08   giovedi

Chiesa del Cristo
ore 21.00
OUVERTURES
E SUITES A 16 CORDE
 

Luca Simoncini
Luigi Puxeddu
Francesco Ferrarini
Luca Giovannini
violoncelli
Musiche di G.F.Handel,  P.Mascagni, A.Ponchielli
M.Ravel, J. , P.I.Strauss
P.I. Tchaikovsky 

 

Ettore Pagano

09   venerdi

Chiesa del Cristo
ore 21.00
SOLO! 
Ettore Pagano
violoncello
Vincitore del Concorso Internazionale "Aram Khachaturian" 2022
Musiche di Z. Kodaly, G. Ligeti, G. Cassadò

 

 Massimo Polidori

11   domenica

Tempio della Rotonda
ore 21.00
VIOLONCELLES, VIBREZ!  
Massimo Polidori
violoncello
Wiliam Chiquito
violino
Margherita Bassani
arpa
Gerardo Felisatti
direttore
I Violoncelli di Rovigo Cello City

Musiche di  L. van Beethoven
F. Kreisler, G. Mahler, G. Faurè, J. Massenet, L. Minkus, G. Puccini, G. Sollima, R. Wagner



Rovigo-Cello-City-logo

Festival 2022

I Violoncelli
di Rovigo Cello City

Michele Ballo
Anna Benciolini
Alessia Bruno
Caterina Colelli
Davide Dondi
Elisa Fassetta
Edoardo Francescon
Giacomo Furlanetto

Tobias Ingrosso
Kiara Kilianska
Luigi Puxeddu
Luca Simoncini
Luca Talassi
Leonardo Voltan

ROVIGO CELLO CITY 
Festival ideato da Luigi Puxeddu
Luca Simoncini, Presidente Onorario
Gerardo Felisatti, Direttore Artistico
Marcello Cominato, Segreteria Festival Nicoletta Confalone, Coordinamento Staff RCC Beatrice Bruscagin, Social Media Manager Gianluca Quaglio, Staff Tecnico
Staff RCC: Caterina Colelli, Kiara Kilianska, Francesca Pronto

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE
Massimo Contiero, Presidente
Nicoletta Confalone, Vice Presidente
Luigi Puxeddu, Consigliere
Luigi Spoladore, Consigliere e Segretario
Livia Casetta, Consigliere
Leonardo Chini, Consigliere
Gerardo Felisatti, Consigliere
Edoardo Bottacin, Produzione e Organizzazione


L’ingresso è libero e gratuito.
Posto a sedere prenotato  
€ 5 per i soci dell’Associazione
Venezze
€ 10 per i non soci (fino ad esaurimento disponibilità).

È possibile prenotare gli eventi,
dal 25 Agosto 2022 ore 10
fino ad un’ora prima di ogni spettacolo

Come effettuare la prenotazione: 
www.rovigocellocity.it 

prenotazioni@rovigocellocity.it;
di persona presso la sede dell’Associazione
telefonicamente
chiamando tutti i giorni (esclusa la domenica)
il numero 0425.21405, (h.10-12/15-16)
o il numero 379.1322543
riservato ai soci.

CHIAMA

La prenotazione effettuata per telefono o email viene riservata fino a 15 minuti prima dell’inizio del concerto, in caso di ritardo la prenotazione verrà considerata come non confermata.
Per l’accesso in sala verrà applicata la normativa Covid-19 pro tempore vigente, rimane raccomandato l’uso della mascherina.


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET