
ROVIGO CELLO CITY
FESTIVAL
XII edizione
Rovigo 30 agosto -21 settembre 2025
Rovigo Cello City è il Festival considerato oggi la più importante rassegna violoncellistica italiana. Nato nel 2014 per opera di Luigi Puxeddu, con l’intento di valorizzare l’eccellenza della scuola violoncellistica rodigina fondata da Luca Simoncini, il Festival riunisce ogni anno a Rovigo, alcuni tra i migliori interpreti di fama internazionale, insieme ad un gruppo di giovani talenti emergenti, a cui offre non solo l’opportunità di ascoltare concerti e seguire lezioni, ma anche di “fare musica” insieme ai grandi solisti.

SA 30/8
ore 21.00 Tempio della Rotonda
IL VIOLONCELLO VIRTUOSO
I SOLISTI FILARMONICI ITALIANI
FEDERICO GUGLIELMO direttore
MAXIMILIAN HORNUNG violoncello
Musiche di Haydn, Mozart, Grieg, Tchaikovsky

DO 31/8
ore 17.00 Auditorium M.Tamburini
L'ISOLA DEI VIOLONCELLI
Favola di MARCO SCHIAVON
con le Formiche di FABIO VETTORI
SAIDA PUPPOLI attrice
I PICCOLI VIOLONCELLI DI RCC
ROBERTO DE NITTIS pianoforte
ore 18.00 Auditorium M.Tamburini
GELATO AL VIOLONCELLO

LU 01/9
ore 21.00 Auditorium M.Tamburini
DUO CARDELLI
GIACOMO e MATTEO CARDELLI
violoncello e pianoforte
musiche di Beethoven, Campograndi, Chopin e Clara Schumann
Concerto in collaborazione con il Festival Bartolomeo Cristofori di Padova

MA 02/9
ore 21.00 Auditorium M.Tamburini
GEOMETRIE VARIABILI
PETER SOMODARI
1° violoncello dei Wiener Philarmoniker
DESIRÈE SCUCCUGLIA pianoforte
MICHELE BALLO BERTIN, ANDREA TALASSI, LUCA DONDI, KIARA KILIANSKA e VIOLA GUERRA
i violoncelli di RCC
Trascrizioni di DAVID VICENTINI
musiche di Bach, Beethoven, Brahms, Wieniawski, Rimsky-Korsakov, Barber, Sollima, Bizet

ME 03/9
ore 21.00 Chiesa del Cristo
EVOLUTION
MICHELE BALLO BERTIN
violoncello
Presentazione di NICOLETTA CONFALONE
musiche di Gabrielli, Degl’Antonii, Bach, Dall’Abaco, Cassadò, Demenga

GIO 04/9
ore 11.00 Auditorium M.Tamburini
PSICOLOGIA DELLA PERFORMANCE
Come gestire l’ansia e far brillare il talento
SILVIA BONTEMPI
psicologa e musicista
ore 21.00 Auditorium M.Tamburini
STRIZZACERVELLI E STRIZZAVIOLONCELLI
GIOVANNI BONIOLO
narratore
LUIGI PUXEDDU
LUCA DONDI
KIARA KILIANSKA e
LUCA TALASSI violoncello
FRANCESCA ANTONUCCI e ROBERTO DE NITTIS pianoforte
Musiche di Bernstein, Brahms, Tchaikovsky, Satie, Schumann, Schubert, Pergolesi, Stravinskij

SA 06/9
ore 21.00 Auditorium M.Tamburini
1° PREMIO
AL CONCORSO JEUNE CHOPIN 2025
ANTONIO PAVAN
pianoforte
con la partecipazione di
ETTORE PAGANO violoncello
Musiche di Bach, Pavan, Mendelssohn, Glinka, Prokofiev, Chopin

DOM 07/9
ore 21.00 Tempio della Rotonda
ARIA
ETTORE PAGANO
violoncello
MARILY SANTORO soprano
I VIOLONCELLI DI RCC
Musiche di Bach, Villa-Lobos, Handel, Piazzolla, Popper, Rossini, Sollima

DOM 21/9
ore 20.45 Teatro Sociale
VIOLONCELIO
Chiusura del Festival e anteprima Teatro Sociale
Una serata speciale con la partecipazione di
ELIO (di Elio e le Storie Tese).
Un evento unico che unisce musica classica e pop, con:
• ELIO
• un quintetto d’archi
• un ensemble Pop
• alcune giovani voci emergenti
• i Violoncelli di RCC!
Arrangiamenti di Marco Rosetti
Testi di Elio e Marco Schiavon
Costume di Maria Lucia Lapolla
In collaborazione con il dipartimento POP del Conservatorio “F. Venezze”
Ingresso libero e gratuito a tutti gli eventi tranne il concerto del 21 settembre.
al costo di € 5 per i soci, € 10 per i non soci . Prenotazione (non obbligatoria) tramite: rovigocellocity.it prenotazioni@rovigocellocity.it
tel. 0425 21405 ( 379 1322543 dedicato ai soci)
Associazione Musicale F. Venezze, vicolo Venezze 2 Rovigo www.rovigocellocity.it
