<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Sagra dei maroni  Teolo 2023

SAGRA DEI MARONI

47a EDIZIONE - 15 e 22 ottobre 2023
Teolo Capoluogo (Pd)  Piazza Perlasca

“GRANDI E PUTEI, VECI E ZOVANI, TOSI E PUTEE, VE SPETEMO TUTI....
...a far na spansada de 
boni “Maroni” rostii sul fogo, del “Schissoto” par bere un bon goto de vin novo,
 de qualche altro boconsin magari poenta e cicin (luganega), de un bon piato de “Pasta e fasoi”
e “Fasoi in brentona”,
de “Sugoi de ua nostrana.
Tuto questo in meso al senario dei nostri bei monti, condio col soriso dee nostre putee,
 che ve servirà co tanto piaser."

dalle ore 11.00 cottura dei maroni con la Rostidora

la-rostidora-BB

La ROSTIDORA
per la cottura dei maroni

preparazione del fuoco e inizio cottura dei Maroni

Maroni-in-padella-BB

MARONI SHOW
Uno spettacolo avvincente. Grazie alla competenza e alla destrezza acquisita dai collaboratori della festa la cottura dei maroni, secondo la tradizione, diventa uno show! 


ore 16.30 la spettacolare preparazione della Poenta coi Fasoi

Paiolo-B

Cottura della Polenta nel grande paiolo di rame

La polenta viene cotta in un enorme paiolo da 150 litri. Poi il paiolo viene sollevato con un paranco meccanico e la polenta ancora bollente viene riversata su di un tagliere del diametro di due metri.

POLENTA-NEL-TAGLEREBB

I FASOI IN BRENTONA
detto anche “il piatto del povero”
Sopra la polenta vengono quindi versati i fagioli in umido (in Brentona), cucinati secondo un’antica ricetta, con sugo ed erbe aromatiche. Il tutto poi viene porzionato e distribuito.


Cucina aperta 
la cucina è aperta dalle11,30 alle 15,30, riapre dalle 17.30 alle 21.00 fino ad esaurimento pietanze
alla Sagra trovi anche:
Carne alla griglia, pasta e fagioli, vino buono dei colli e birra. Possibilità di acquistare castagne crude da portare a casa e prodotti tipici dei Colli Euganei.

Servizio asporto 
dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 17.30 alle 19.00


alla Sagra trovi anche 
Carne alla griglia, pasta e fagioli, vino buono dei colli e birra. Possibilità di acquistare castagne crude da portare a casa e prodotti tipici dei Colli Euganei.

Mostra della Banda Musicale di Teolo 120 anni di musica
Locale adiacente al Palazzetto dei Vicari

informazioni   www.comitatopopolareteolo.it   tel. 347 3272960     comitatoteolo@gmail.com   

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET