
SAGRA DEL GNOCCO
da mezzogiorno a sera coe nostre bonta!
stand Gastronomico al Coperto
dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 17.30 alle 20.30
fino ad esaurimento scorte!
domenica 27 aprile - giovedi 1 maggio - domenica 4 maggio 2025
Teolo Capoluogo (Pd) Piazza Perlasca
per informazioni 347 3272960
comitatoteolo@gmail.com



Gnocchi fatti a mano sul posto
Non si tratta di una semplice preparazione di gnocchi già pronti: alla sagra potrete vedere l’intero ciclo di preparazione del vostro piatto di gnocchi, in cui sono coinvolte circa 100 persone: vedrete il gruppo che si occupa della bollitura della patate, della pelatura (tutte rigorosamente a mano), dell’impasto e del taglio del “ bigolo”: nessun conservante o additivo viene utilizzato!
Ingredienti accuratamente scelti
Le patate utilizzate per la preparazione degli gnocchi vengono accuratamente scelte, tra le diverse tipologie presenti nel mercato, dai nostri cuochi, che poco prima della sagra le provano e le confrontano per essere certi di acquistare le migliori. Anche i sughi (pomodoro, ragù, burro e salvia) sono genuini e freschi.
per completare: carne alla griglia e...
Alla sagra viene proposto anche il secondo piatto di carne alla griglia (salsiccia, pancetta, pollo) servita con polenta abbrustolita e contorni, da gustare con ottimi vini: rosso, rabosello, bianco secco, prosecco e moscato dolce.
Non mancherà il tradizionale “SCHISSOTO”, dolce rustico, fatto con farina di grano e di mais e fichi secchi; perfetto da accompagnare a un bicchiere del nostro ottimo vino.
COME ARRIVARE ALLA FESTA DEL GNOCCO
domenica 27 aprile a causa della PADOVA MARATHON 2025, la Strada dei Colli sarà chiusa, fino a Bresseo, dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Pertanto, chi arriva da Padova deve seguire le indicazioni per Selvazzano- Saccolongo Bastia e poi per Rovolon /Teolo
Nessun problema per chi proviene da Vicenza e Rovigo : uscire dall'autostrada A31 Agugliaro e proseguire fino a Teolo.
MOSTRE


15 marzo - 1 giugno 2025
MAC DINO FORMAGGIO
Teolo via Molare1
aperto sabato e domenica 10-12 e 16-19
Ingresso libero

MOSTRA DEI RICORDI
In occasione dei cinquanta anni della Fondazione del Comitato Feste di Teolo
Fotografie, locandine, oggettistica, bocai de bira
Curatori Ciro Bali e Dino Quagliato




TEOLO
Il Comune di Teolo con le sue numerose frazioni (Bresseo, Teolo,Treponti, Praglia, Feriole, Castelnuovo, San Biagio, Tramonte e Villa) è situato nel quadrante settentrionale dei Colli Euganei, ad ovest della città di Padova.
Il borgo più antico di Teolo si trova su un’altura tra il Monte Venda, il più alto degli Euganei, e il Monte della Madonna. E’ ricordato come probabile luogo di nascita del celebre storico latino Tito Livio. Nel ‘300 Teolo viene scelta dai Carraresi come capoluogo di Vicaria sotto il dominio della Repubblica di Venezia. A quel periodo risale il Palazzetto dei Vicari, con caratteristica torretta al centro della facciata. Oggi il Palazzetto ospita il Museo d'arte Contemporanea intitolato all'artista Dino Formaggio.

Sagra del Gnocco
Teolo Capoluogo (Pd) Piazza Perlasca
Informazioni, no prenotazioni 347 3272960
comitatoteolo@gmail.com
www.comitatopopolareteolo.it