<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
sagra di san bortolo Q

180a SAGRA DI SAN BORTOLO
CHE CLASSE!

23-31 agosto 2024 Rovigo Piazza S.Bortolo

Buon compleanno, cara Sagra di San Bortolo! Più aumenti negli anni, più diventi giovane: eh sì che ne compi centoottanta quest’anno! Eppure sei sempre quel sogno di una notte di fine estate. Sei sempre la musica dolce, raffinata, allegra e bella che abbraccia tutti, proprio tutti. 

info  0425 421569    sanbortolorovigo@gmail.com   www.sanbortolorovigo.it

roby da matti-

ore 18.30 Piazza San Bortolo 
INAUGURAZIONE DELLA 180 a SAGRA
della Pesca, dello Stand gastronomico insieme ai volontari e alle autorità

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
ROBY DA MATTI 
Festa della musica anni Settanta, Ottanta e Novanta
Impossibile stare seduti stasera.
Il Trio Roby da Matti ci presenta la loro festa
della musica con i più grandi successi
degli anni Settanta, Ottanta e Novanta

..........................

parrocchiaIN CHIESA ore 19.00
Messa celebrata da Fra’ Antonio Prando Fra’ Antonio Prando è frate Minore francescano, figlio del nostro Polesine, coordinatore della pastorale giovanile per i Francescani del Nord Italia.
Per la riscoperta di una spiritualità francescana


24-lucio-battisti-tribute

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
LUCIO BATTISTI TRIBUTE SHOW 
Il più importante Tributo a Lucio Battisti e Mogol in Italia. Leandro Ghetti, cantante e frontman del gruppo, si alterna tra chitarra acustica, pianoforte e organo, riuscendo ad emozionare e a far cantare il pubblico, anche grazie alla sua straordinaria somiglianza col grandissimo artista di Poggio Bustone. Accompagnato da tre musicisti d’eccezione: Andrea Adami alla chitarra elettrica, Rudi Caldesi nelle vesti di bassista e corista e Mirko Bicchi alla batteria, il Lucio Battisti Tribute Show prende vita.

..........................

ore 21.15 Sotto al Campanile
TORNEO DI BRISCOLA POLESANA
Sotto al campanile si potrà giocare ad un torneo di briscola con le straordinarie carte polesane, uscite dalla genialità di Alberto Cristini

..........................

parrocchiaGIORNO DEL SANTO PATRONO

SUL PRATO ore 10.00
Messa di San Bortolo con gli anziani dell’IRAS
Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Pierantonio Pavanello insieme agli anziani della Casa di Riposo IRAS

IN CHIESA ore 19.00
Messa solenne di San Bortolo con il Vescovo
Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Pierantonio Pavanello e animata da Corale parrocchiale


25 lirica sotto le stelle

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
LIRICA SOTTO LE STELLE
ELENA D'ANGELO & FRIENDS
Grande serata del Bel Canto italiano
Elena D’Angelo (Soprano)
Merita Di Leo (Soprano)
Cosimo Vassallo (Tenore)
Matteo Mazzoli (Baritono)
Marco Paderni (Pianoforte)
..........................

ore 21.15 Sotto al Campanile
TORNEO DI SCACCHI
UN grande classico della Sagra di San Bortolo: il torneo di scacchi, organizzato dal circolo scacchisti di Rovigo, che richiama appassionati da tutto il Triveneto e fuori regione.

..........................

parrocchiaSUL PRATO E IN CHIESA  

Messe della domenica
Ore 7.00 in chiesa
Ore 8.00 in chiesa
Ore 10.00 sul prato
Ore 12.00 in chiesa
Ore 19.00 sul prato. Messa animata da ritmi e canti della comunità nigeriana a Rovigo


26 circo e burattini

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
FIABE PER BAMBINI E FARSE PER I GRANDI
TEATRO BURATTINI E CIRCO BUSNELLI

Storie raccontate attraverso il dialetto, le tradizioni e la semplicità per il divertimento dei bambini con i Burattini del Teatro di Adriana Baccaro e Daniele Maragno.
Tanta allegria con le gags di uno degli ultimi clown storici del circo italiano, Arcangelo “Banana” Busnelli, accompagnato dal nipote Devid Suyen Bricherasio, il clown “Fragola”, che apprezzeremo anche per la bravura nell’arte della giocoleria.

..........................

parrocchiaIN CHIESA ore 19.00
Messa insieme a parroci e cappellani che sono stati a San Bortolo


27 la corrida

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
DILETTANTI ALLO SBARAGLIO!
LA CORRIDA DI SAN BORTOLO

Elena Berto presenterà divertentissime scenette di cabaret del duo Peppe e Massimo, con intermezzi degli attesi dilettanti allo sbaraglio pronti a mettersi in gioco. Ascolteremo canzoni interpretate dalle voci di Miranda, Elena e Peppe.
Potete iscrivervi con un WhatsApp a Marco Oggianu: 348.8729212

..........................

ore 21.15 Sotto al Campanile
La Tombolana

Serata di Tombola con Alberto Cristini: i novanta numeri della Tombola sono i paesi del nostro Polesine, per un viaggio che va da Melara a Gorino.

..........................

parrocchiaIN CHIESA ore 19.00
Messa celebrata da don Marco Pozza Don Marco è un libro aperto: incontri con il Papa, con il Carcere di Due Palazzi, con la televisione, il mondo intero.. 


28 cantautori

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
CANTAUTORI. VIAGGIO NELLA CANZONE
D’AUTORE ITALIANA

Un viaggio in musica nella storia dei più famosi interpreti italiani. Sulla scena il musicista e cantautore Paolo Tenerini, ripercorrerà, insieme al divulgatore discografico Daniele Sgherri, i momenti più importanti della storia musicale italiana, attraverso tante canzoni dal vivo.
Scopriremo la genesi delle più belle canzoni mai scritte attraverso aneddoti e curiosità divertenti ed emozionanti. Ripercorreremo insieme, città dopo città, le strade e gli ambienti che hanno trasformato dei giovani musicisti con tanti sogni nel cassetto in autentiche icone pop. Rivivremo insieme i momenti più importanti della nostra storia recente che, a partire dalla fine degli anni ’50, hanno dato vita in Italia a quel fenomeno artistico che tutto il mondo ci invidia: i Cantautori.
..........................

ore 21.15 Sotto al Campanile
Burraco

Gli amici del Circolo Sociale di Rovigo trasformeranno il cortile sotto al campanile in un grande tavolo di panno verde, dove giocare fino all’ultima sfida il Burraco.

..........................

parrocchiaIN CHIESA ore 19.00
Messa in memoria del mondo del Rugby Rovigo
Verranno ricordati in questa messa tanti volti nel loro terzo tempo in Cielo che hanno segnato la Storia del Rugby Rovigo, per un memoriale che nel nostro quartiere ha avuto un nucleo fondamentale.



 


29 amarchor

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
AMARCHORD BEAT
ANNI SESSANTA E SETTANTA

Amarchord nasce nel 2013: obiettivo è quello di riportare il pubblico in un intenso e lungo viaggio nella musica beat anni Sessanta e Settanta.
Durante lo show il gruppo ripercorrerà tutti i momenti salienti di quei favolosi decenni interagendo con il pubblico e rivivendone la genesi delle canzoni, il tutto coadiuvato da proiezioni video dell’epoca. 

..........................

parrocchiaIN CHIESA ore 19.00
Messa celebrata da don Michele Zecchin

Don Michele Zecchin è parroco di Ferrara e referente della pastorale familiare della diocesi di Ferrara Comacchio. Sarà bello accogliere la sua esperienza vicina a tante famiglie e a tante persone.




30-Le-done-de-casa-soa-Teatro-Insieme

ore 21.00 Piazza San Bortolo 
LE DONE DE CASA SOA
DI CARLO GOLDONI

Commedia in due atti messa in scena dalla compagnia Teatro Insieme, pluripremiata a livello nazionale. Regia di Marna Poletto e Roberto Pinato

Avere in casa una ragazza in età da marito è un vero grattacapo! Soprattutto se la ragazza non dispone di dote e peggio ancora se è già invaghita di un coetaneo che ha visto dal balcone.
Angiola, donna di carattere e spirito, per sistemare la giovane cognata Checca, deve affrontare la sua ostinazione e i suoi pregiudizi. Nella sua determinazione a trovarle un marito “da par suo” si servirà della sua astuzia e parlantina, e dell’intermediazione di molti altri personaggi, in una commedia il cui pregio principale consiste nel dialogo. Si tratta infatti di una commedia briosa e musicale, in cui l’autore ha saputo rappresentare la realtà della piccola borghesia veneziana con estrema verosimiglianza. 

..........................

ore 21.15 Sotto al Campanile
Calcetto Umano

Pronti alla grande sfida con il calcetto umano? Possono partecipare bambini, ragazzi ed adulti dai 6 ai 99 anni. Ogni squadra è formata da 5 giocatori (1 portiere, 2 difensori, 2 attaccanti) o 6 giocatori (1 portiere, 3 difensori, 2 attaccanti). Il campo ha dimensioni di 14 metri. Ogni gara ha una durata di 20 minuti con due tempi di gioco da 10 minuti continuati e 2 minuti di pausa. Ci si può iscrivere o come squadra già formata o come singolo, mandando un WhatsApp a Marco Oggianu: 348.872921

calcetto-umano

..........................

parrocchiaIN CHIESA ore 19.00
Messa celebrata da Padre Ermes Ronchi Padre Ermes è una tra le voci più belle del panorama italiano, in grado di far vivere il Vangelo di Poesia e di Vita, quella a pieni polmoni. Sarà bello averlo ospite nella nostra comunità di San Bortolo


31- I feel-good

ore 21.15 Piazza San Bortolo 
I FEEL GOOD
HIT RADIO ANNI ‘70 E ‘80 POP HEART MUSIC BAND

“La Musica è una questione di Cuore e il nostro Cuore batte a tempo di Musica” I Pop Heart, protagonisti con la musica degli anni Settanta e Ottanta, faranno rivivere e ascoltare i maggiori successi di due decenni che hanno regalato brani memorabili. Reinterpretati con originalità, per ricercare quelle emozioni che attraversano il tempo restituiscono intatta la loro bellezza

..........................

parrocchiaIN CHIESA ore 19.00
Messa celebrata da Padre Roberto Atzeni
Padre Roberto è missionario di Villareggia, la sua presenza sarà occasione di preghiera per il mondo intero. Sarà bello concludere la nostra sagra con un cuore a misura di mondo



STAND GASTRONOMICO
Lo stand gastronomico non necessita
di prenotazioni.


PIATTI DEL GIORNO 
23 e 24 agosto: Baccalà con polenta
25 - 26 e 27 agosto: Rigatoni all’Amatriciana
28 - 29 e 30 agosto: Rigatoni alla Norma

BIGOLI

TUTTE LE SERE dalle 19.30

Primi piatti (tutte le sere)
1) Bigoli al pomodoro
2) Gnocchi artigianali con ragù alla Bolognese
3) Bigoli con ragù d’anatra
4) Bigoli con le sarde

Secondi piatti (tutte le sere)
5) Mussetto con polenta
6) Folpetti alla «Busara» con polenta

 

ARROSTICINI

Griglieria (tutte le sere)
7) Arrosticini (*) classici Abruzzesi (7 pz.) con patatine (*)
8) Salsiccia di maiale (2 pz.) con polenta
9) Grigliata di maiale con polenta

Contorni (tutte le sere)
10) Fasoi in potacin con polenta
11) Patatine (*) fritte

 

PIZZA

Pizzeria (tutte le sere)
1) Schiacciata
2) Margherita
3) Viennese
4) Calabrese
5) Patatosa (*)
6) Prosciutto
7) Prosciutto e funghi

8) Salsiccia
9) Capricciosa
10) Ortolana (*)

Sabato 24 agosto dalle ore 10.00
L’arte dei Madonnari
La pittrice e artista di strada Valentina Sforzini realizzerà, sul sagrato della chiesa, un disegno di Carlo Acutis, presto santo. A partire dalle ore 10.00 sarà possibile seguire la sua creazione artistica.
Scrive la pittrice: “La mia ambizione è di produrre una pittura onesta, autentica e necessa- ria. Amo dipingere dal vero e avere una connessione diretta col soggetto. La mia indagine pittorica ha co- me principale interrogativo la condizione umana”

Tutti i giorni sotto al campanile dalle 19.00 alle 24.00. Le Domeniche anche al mattino dalle 9.30 alle 13.00
HAPPY PESCA! PESCA DI BENEFICENZA
Tutti pomeriggi e le sere, e la domenica prima e dopo le Messe, di fianco alla chiesa, a pochi passi dal palco degli spettacoli, vi aspetta l’Happy Pesca, che promette 5000 premi utili e divertenti per tutte le età: primo premio sarà una bicicletta!

IL SALOTTO DELLE PAROLE BELLE
Per chi lo desidera, quest' anno sarà a disposizione, un piccolo angolo dove fermarsi per stare in compagnia di persone nuove o di amici che nella vita di tutti i giorni incontriamo sempre troppo di fretta. Uno spazio per rallentare, gustare il momento e magari immortalarlo con una foto nella cornice dell'Happy Pesca. Un modo per sostenere la nostra Scuola Materna!

SCIVOLO GONFIABILE
Dedicato ai più piccoli tutte le sere dalle 20.00 alle 23.00 in Scuola Materna “Elisa Merlin”  

 

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET