<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
scenari-cinema-teatro-duomo

SCENARI
FESTIVAL VOCI DAL BASSO 3^ ed.

Cinema Teatro Duomo  21 marzo | 18 aprile 2025

Voci dal Basso, festival giunto alla sua terza edizione, presenta “Scenari”, una rassegna cinematografica in collaborazione con il Cinema Teatro Duomo che unisce il meglio di due mondi storicamente interconnessi: la musica e il cinema. 

Gli incontri con gli autori e registi contestuali alla proiezione sono stati ideati e curati da Voci dal Basso al fine di dare un’occasione al pubblico in sala di interagire con professionisti del settore cinematografico che racconteranno il mondo della musica sul grande schermo da diverse angolazioni, dando nuovi spunti e prospettive. Scenari nasce nell’intento di presentare una proposta intrattenitiva accattivante, attuale e coerente con la natura e visione di Voci dal Basso. La rassegna si inserisce nel più ampio progetto del festival, che intende affermare e consolidare la propria proposta culturale sul territorio, arricchita da preziose collaborazioni.

LE PROIEZIONI

antipop21 marzo
Antipop
, di Jacopo Farina  Documentario che racconta l’ascesa di Cosmo, artista pop elettronico, originario di Ivrea, di fama nazionale. Il film esplora come musica e cinema possano intrecciarsi per raccontare storie individuali che nascono da esperienze collettive. Il film vuole essere un documentario spontaneo che parla di una realtà di provincia come Ivrea e di un artista la cui esperienza musicale non può prescindere dalle influenze e dalle persone che lo hanno accompagnato fino al successo. La proiezione sarà seguita da un incontro in sala con il regista Jacopo Farina.

kissing-gorbaciov4 aprile
Kissing Gorbaciov
di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife   Documentario (2023) che ripercorre il leggendario tour della band CCCP – Fedeli alla Linea in URSS nel 1988, un viaggio che ha unito la scena post-punk italiana con la Russia sovietica. A dare il via un evento inedito: un concerto di rock-band sovietiche che per la prima volta si esibiscono oltre cortina. Grazie a materiale d’archivio inedito e testimonianze dei protagonisti, il documentario racconta come la musica possa abbattere i muri tra due mondi diametralmente opposti. Uno dei registi, Andrea Paco Mariani sarà presente in sala per un incontro con il pubblico

il-segreto-di-liberato18 aprile
Il segreto di Liberato
di Francesco Lettieri, Lorenzo Ceccotti, Giuseppe Squillaci, Giorgio Testi. Documentario che esplora l’enigmatico artista mascherato pop napoletano. La pellicola ripercorre i concerti e la carriera di Liberato, dalle prime apparizioni nel 2017 ai palchi internazionali di Berlino, Parigi e Londra, fino alla storica performance allo stadio Diego Armando Maradona. Il film, che è stato realizzato dal punto di vista stilistico facendo dialogare il linguaggio musicale con quello dell’animazione, rivela la complessità di affermarsi nel panorama musicale senza svelare la propria identità. 

Ingresso: biglietto intero € 6,50
ridotto € 5,50 (OVER 70) - € 5,00 (UNDER 25)

CINEMA TEATRO DUOMO  www.cinemaduomo.it
Il cinema teatro Duomo è il cinema nel centro storico di Rovigo.
E’ nel cuore della città e dei suoi cittadini, portando avanti la storia di una sala e della sua città: fatta di film per gli appassionati e di proiezioni per le famiglie. Ma anche di eventi e spettacoli teatrali, incontri e festival, assemblee e appuntamenti di associazioni, concerti, saggi e molto altro ancora.  

Il Cinema Teatro Duomo è aperto dal giovedì alla domenica, da mezz'ora prima del primo spettacolo in poi. 
Controlla sempre il nostro programma per eventi speciali, aperture extra, spettacoli e ospiti.


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET