
SERE..NATE DAL CUORE ❤️
Spettacolo Musico/Teatrale
domenica 21 settembre 2025 ore 18.00
LOREO (Ro) TEATRO PARROCCHIALE, vicolo Valleselle 1
Gli amori, sinceri, mendaci, controversi, proibiti o mai nati lasciano sempre nei cuori la traccia del sentimento che li ha nutriti fonte di ispirazione per i più bei duetti d’amore della storia.
La Serenata è una forma espressiva d’arte che ha subito nel tempo notevoli cambiamenti rimanendo però invariata nei contenuti romantico/espressivi che la caratterizzano.
Produzione e Regia: Silvia Trevisan
Direzione musicale: Miranda Bovolenta
Spettacolo senza fini di lucro i proventi saranno destinati all’AISM
CRISTINA ALTIERI (Gli Allegri Spiriti))
“Eremita sul marciapiede"
tratto da Zorro di Margaret Mazzantini
BARBARA GRANDE (Essenze Teatrali)
"Voglio" di Barbara Grande
GIULIA GIORDANO (La Moscheta)
"Cercasi Ulisse disperatamente" di Maura Pettorrus
ELEONORA PARMIGIANI (C.A.T.Centro Artisti Teatro)
"Elena" di Mario Facchini
MASSIMILIANO PAROLIN (La Calandra)
testo tratto da "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand
MARIANNA PATRES (TeatrOpitergium)
testo tratto da "Enrico IV" di Luigi Pirandello
SILVIA PAVAN (TeatroRoncade)
"La Topastra" di Stefano Benni
GAIA PERSI (La Bautta Fulvio Saoner)
"Mi chiamo Giancarlo Catino" di Paola Cortellesi
ROBERTO PINATO (Teatro Insieme)
“Io sono poesia" di Virginia Raffaele
MYRIAM ROMANO (Retroscena Aps)
"Metamorfosi" di Myriam Romano
ALBERTO TREVISAN (Il covolo)
"Tappe della disfatta" di Fritz Weber
SILVIA SERAFINI (Amici di Cesco)
"L'educatrice educata di Silvia Serafini
MARIA VITTORIA VALENTE (Fildefer)
"Mi chiamo Desdemona" da Otello di William Shakespeare
Interpreti e personaggi:
ATTORI:
Conduttrice - Raffaela Longhini
Maurilia Dorèmi Esperta musicologa - Virginia Cuberli
Merope Viola esperta costume e società - Enrica Pizzi
Romeo - Alberto Felisati
Giulietta - Enrica Pizzi
Cyrano del Bergerac - Enea Marangoni
Rossana - Barbara Masiero
Cristiano - Alberto Felisati
CANTANTI:
Riccardo Bellan - Alice Roccato - Fabio Sacchetto - Alberto Felisati
Soprano - Annalisa Siviero
Pianoforte - Tommaso Bego
Scene e Costumi - Silvia Trevisan
Aiuto alla regia - Marika Trevisan
Tecnici del suono e Luci: Sara Marafante, Gerardo Guerra, Marco Frigato
INTERVENTI DELLE ALLIEVE DELLA SCUOLA DI DANZA CLASSICA E MODERNA DI ADRIA
.........................................................
info e prenotazioni tel 349 4220166
Biglietto ingresso € 8,00 - bambini fino 10 anni gratis
prevendita biglietti presso teatro il 20 sett. dalle ore 20 alle 22
apertura biglietteria domenica 21 dalle ore 16,00