<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
settembre-adriese-2025

SETTEMBRE ADRIESE

  Adria (Ro) settembre/ottobre 2025


programma

30 AGOSTO – 6 SETTEMBRE
Mostra Evoluzione Digitale
dalle ore 16.00 alle 19.00 - Teatro Ferrini

1-7 SETTEMBRE
Mostra Orizzonte Polesine di A. Piva
Sala Cordella

4 SETTEMBRE
NOTTE BIANCA DELLE BIBLIOTECHE
dalle ore 17.30 - Giardini Palazzo Tassoni

10 SETTEMBRE
IN OCCASIONE DEL65° DI FONDAZIONE DELGRUPPO ALPINI ADRIA
Conferenza di Gino Bedeschi “La ritirata in Russia. Il Polesine e i suoi alpini”
a cura della Biblioteca Comunale e Gruppo Alpini di Adria

11 - 14 SETTEMBRE
Mostra Gruppo Folkloristico Bontemponi
Sala Cordella

Rassegna Internazionale Cinema Archeologico “Adrikà"
ore 17.00 - Museo Archeologico Nazionale Inaugurazione con performance Poliido di Euripide ore 17.30 Proiezioni cinematografiche -  ore 21.00 Auditorium Pertini - Proiezioni cinematografiche a cura del Circolo del Cinema“CarloMazzacurati”e del Museo Archeologico Nazionale di Adria

13 SETTEMBRE
Mercatino hobbistica e antiquariato
dalle ore 8.30 alle 13.30 - Riviera Matteotti e Piazza Grotto a cura della Pro Loco.

Rassegna Internazionale Cinema Archeologico “Adrikà"
dalle ore 9.00 alle 11.30 - Museo Archeologico Etruscreen proiezioni per le scuole - ore 15.00 - Giardino del Museo Archeologia attiva (famiglie)  - ore 18.30 - Museo Archeologico Intervento di R. Macellari Fragranze d’Etruria - ore 19.30 - Cortile Fondazione Franceschetti e Di Cola Apericena (a pagamento) a cura dell’IPSEOA Giuseppe Cipriani  - ore 21.00 - Auditorium Pertini Proiezioni cinematografiche

Camminata solidale Memorial G. Finotto
ore 18.30 - Piazza Cavour  a cura di Hatria Giallo Rossa

14 SETTEMBRE
Motovesparaduno - 4 Memorial “Mattia Barbon”
ore 8.00 - Piazza Garibaldi a cura del “Vespa Club Adria” e degli “Amici di Mattia”

Rassegna Internazionale Cinema Archeologico “Adrikà"
dalle ore 9.30 alle 11.00 visite guidate al Museo Archeologico  - ore 11.00 Museo Archeologico Masterclass con l’archeoreporter Angelo Cimarosti - dalle ore 11.30 alle 12.30 Proiezioni cinematografiche - dalle ore 16.00 Proiezioni cinematografiche  - ore 18.00 Incontro con esperti: Ricostruire la musica a cura del Circolo del Cinema “Carlo Mazzacurati” e del Museo Archeologico Nazionale di Adria

19 SETTEMBRE
Presentazione libro “Leone e Otello - Storia di un’amicizia nel Delta” di Gianni Vidale
ore 18.00 - Bottrighe Sala ex centro civico, a cura della Biblioteca Babele di Bottrighe

CICLO DI CAMMINATE PER I 60 ANNI DELLA PRO LOCO DI ADRIA"
ore 18.30 - Piazza Garibaldi - Passeggiata “Piazze che raccontano” Adria si racconta. Passeggiate tra storia, luoghi e parole

Buon Compleanno Ciabatta 2025
mostra su A. Cavallari in Galleria degli Artisti e cena a buffet in Galleria Braghin a cura dell’Amministrazione Comunale e Accademia del Pane

Concerto 65° Gruppo Alpini
ore 21.00 Auditorium Mecenati

20 - 26 SETTEMBRE
56° Mostra Fotografica Foto Club Adria
Sala Cordella 

20 SETTEMBRE
Tendone 2025
dalle ore 15.00 alle 24.00 - Parco Gino Strada a cura di Artinstrada ODV 

Concerto “Le quattro stagioni di Vivaldi”
ore 21.00 - Teatro Ferrini

21 SETTEMBRE
Settembre del Sapere Lento - Alba di Comunità
ore 6.30 Camminiamo insieme per la solidarietà. Passeggiata all’alba con letture, testimonianze, note

23 SETTEMBRE
IN  OCCASIONE DEL 90°ANNIVERSARIO DELL’INAUGURAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI ADR
ore 17.30 - Sala Federighi, Conferenza di Luigina Badiale e Nicla Sguotti sulla storia del Teatro a cura della Biblioteca Comunale “Luigi Groto” e Circolo Tullio Serafin

24 SETTEMBRE
Presentazione “Numero Unico 2025” della Pro Loco
ore 18.00 - Ridotto Teatro

26 SETTEMBRE
48° GIORNATA PROVINCIALE DEL DONATORE E FESTEGGIAMENTI DEL 50° DI FONDAZIONE FIDAS POLESANA ODV
ore 17.30 - Galleria Braghin Inaugurazione Mostra 50 anni di FIDAS

“Violasion de domicilio”
Commedia con la Compagnia “El Tanbarelo”
ore 21.00 - Teatro Ferrini

CICLO DI CAMMINATE PER I 60 ANNI DELLA PRO LOCO DI ADRIA"
ore 18.30 - Piazza Cavour - Passeggiata “L’arte silenziosa della stampa” Alla scoperta di antichi mestieri.

Cena di Gala con riconoscimenti ad alcuni imprenditori
ore 20.30 - Hotel Stella d’Italia

27 SETTEMBRE
FESTEGGIAMENTI 65° GRUPPO ALPINI
ore ore 15.00 ammassamento in Corso Vittorio Emanuele  - ore 16.00 inizio sfilata - ore 16.15 alzabandiera e deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti - ore 16.45 Santa Messa nella Chiesa Cattedrale - ore 17.30 ripresa dello sfilata con direzione Parco Alpini -  ore 17.45 inaugurazione e intitolazione del Parco Alpini e interventi delle autorità presenti

48° GIORNATA PROVINCIALE DEL DONATORE E FESTEGGIAMENTI DEL 50° DI FONDAZIONE FIDAS POLESANA ODV
ore  8.30 Visita guidata al Museo Archeologico a seguire visita alla mostra fotografica Mostra 50 anni di FIDAS in galleria Braghin e aperitivo 

Torneo Basket a squadre FIDAS
Commedia ore 15.30 - Palestra Manzoni Torneo Basket a squadre FIDAS (ore 21.00 Finale)

Concerto Jump ’80
ore 21.00 - Teatro Ferrini

28 SETTEMBRE
48° GIORNATA PROVINCIALE DEL DONATORE E FESTEGGIAMENTI DEL 50° DI FONDAZIONE FIDAS POLESANA ODV
ore 9.30 - Corteo e cerimonia finale in Galleria Braghin 

Sapere Lento: Concerto contemplativo al tramonto
ore 19.00 - Giardino Circolo ANPAS a cura di Pro Loco

 3 OTTOBRE
Presentazione del libro “La picca di via S. Lucia: tre eroi sconosciuti della Resistenza Flavio Busonera, Vittorio Antonelli, AntonioCherubini” di Enzo Zatta e Giancarlo Feriotti.
In occasione de “Il Veneto Legge 2025”. Presentano Luigina Badiale e Aurora Cassetta a cura di Biblioteca Comunale e Associazione Presidio del Libro di Adria  ore 17.00 - Sala Federighi 

4 OTTOBRE
Incontro con avv. B. Stivanello
Sala Cordella 

CICLO DI CAMMINATE PER I 60 ANNI DELLA PRO LOCO DI ADRIA"
ore 18.30 - Piazza Cavour - Passeggiata “Adria in versi” Adria si racconta. Passeggiate tra storia, luoghi e parole

Concerto del Coro Plinius
ore 21.00 Teatro Pertini 

6 OTTOBRE
Presentazione del libro “Palladio svelato: villa Badoer e il significato dei suoi affreschi”di Mirco Vassalli
ore 17.30 - a cura della Biblioteca Comunale

10 OTTOBRE
CICLO DI CAMMINATE PER I 60 ANNI DELLA PRO LOCO DI ADRIA"
ore 18.30 - Piazza Cavour - Passeggiata “I luoghi del cuore”

11 OTTOBRE
Mercatino hobbistica e antiquariato
dalle ore 8.30 alle 13.30 - Riviera Matteotti e Piazza Grotto a cura della Pro Loco

Manifestazione ACI Automobile Club
Piazza Garibaldi

Presentazione libro “Oltre” di Grazia Previato
ore 18.00 - Bottrighe Sala ex centro civico a cura della Biblioteca Babele di Bottrighe

Commedia “Quattro donne e un maggiordomo”
ore 21.00 - Teatro Ferrini - Tom Tom Teatro APS di Padova

13 OTTOBRE
Presentazione del libro “1797: la Serenissima e l’occupazione napoleonica ”di Ettore Beggiato
ore 17.30 - Sala Federighi a cura della Biblioteca Comunale

-----------------------------------------------------


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET