
SULLE ORME DI PETRARCA 2024
Musica e Poesia ad Arquà
Arquà Petrarca (Pd) Villa Centanin
Ingresso libero
La Fondazione Musicale Masiero e Centanin e il Parco Letterario ® Francesco Petrarca, con il patrocinio del Comune di Arquà Petrarca, sono lieti di invitare il pubblico a questa iniziativa che fa danzare insieme testi letterari e musiche, in una affascinante traduzione sonora del sentimento delle parole.
Ogni appuntamento vedrà l’alternarsi di esecuzioni musicali e di interventi di parola sui diversi temi, secondo il seguente programma, nelle quattro domeniche di aprile:
Domenica 7 aprile ore17.00
ridono i prati, e ‘il ciel si rasserena
Primavera con Petrarca
Musiche di Beethoven, Grieg, Sinding
Micaela Mingardo pianoforte Giovanni Angeleri violino Franco Angeleri fortepiano
Interviene Francesca Favaro, Parco Letterario Francesco Petrarca
Domenica 14 aprile ore17.00
et nulla stringo, et tutto ‘l mondo abbraccio
Tre sonetti musicati da Liszt
nelle due versioni per Voce e Pianoforte e per Pianoforte solo
Sara Tommasini mezzosoprano Elia Cecino pianoforte
Interviene Francesca Favaro, Parco Letterario Francesco Petrarca
Domenica 21 aprile ore17.00
Ospiti speciali ad Arquà: Arrigo Bocchi
Musiche dell'Ottocento padovano: Pollini, Drigo, Ravanello, Bottazzo
Maura Mazzonetto pianoforte Giulio Sensolo mandolino
Interviene Paolo Gobbi, Parco Letterario Francesco Petrarca
Domenica 28 aprile ore17.00
Petrarca suonatore di liuto
Musiche di Francesco da Milano, Biagio Marini, Antonio Vivaldi
Gianluca Geremia, Davide Gazzato Liuto, Arciliuto, Tiorba


In occasione degli incontri il Museo di Pianoforti antichi “Bartolomeo Cristofori” e la Mostra di strumenti popolari sono aperti alle visite le domeniche (ore 10.30-12.30 e 15-18)
Villa Centanin, via degli Ulivi 12 Arquà Petrarca (Pd)