<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Giorgio Marchesi. Il Fu Mattia Pascal
striscia

Giorgio Marchesi
IL FU MATTIA PASCAL

sabato 14 gennaio 2023 ore 21.00 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

Volto noto al grande pubblico per le sue interpretazioni cinematografiche e per le sue partecipazioni a serie di successo, Giorgio Marchesi è attore teatrale di grande sensibilità, qui interprete di una delle opere più amate di Pirandello

Giorgio Marchesi

“Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e di ogni mio tormento.”
Sono le parole che Pirandello fa dire al suo protagonista a suggerire la chiave per raccontare le vicende di Mattia Pascal.
Un punto di vista vitale, dinamico e divertito di questo “caso davvero strano”, in un’atmosfera non realistica.

Per assecondare la contemporaneità dei temi trattati nell’opera l’ambientazione è lungo il ‘900: il rapporto con la propria identità, oggi moltiplicata dai tanti “profili” di cui ormai ci serviamo quotidianamente per comunicare sui social. Sottolineando l’umorismo presente nel testo, pur lasciando intatto lo stile e il linguaggio originali va in scena la storia di Mattia Pascal e Adriano Meis.

PRENOTA

IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
con Giorgio Marchesi
musiche scritte ed eseguite dal vivo da Raffaele Toninelli
adattamento Giorgio Marchesi
regia Giorgio Marchesi Simonetta Solder

produzione Teatro Ghione

Il fu Mattia Pascal
regia Giorgio Marchesi Simonetta Solder
produzione Teatro Ghione

ph Tiziano Ionta

INFORMAZIONI
Biblioteca Comunale Baccari
via G.B. Conti, 30

tel. 0425 605667 - 388 4478526
(attivo per messaggi, anche Whatsapp)
Teatro Comunale Ballarin
Via G.B. Conti, 15
  tel. 0425 642552
(attivo solo la sera dello spettacolo)

teatrocomunaleballarin@gmail.com
www.teatrocomunaleballarin.it
www.myarteven.it

BIGLIETTI
PRIMA FASCIA unico € 28
SECONDA FASCIA intero € 23 - ridotto € 20

TERZA FASCIA intero € 19 - ridotto € 16


RIDUZIONI
per giovani fino ai 30 anni e adulti con più di 65 anni.

VENDITA BIGLIETTI
Online su myarteven.it e vivaticket.com
e relativi punti vendita

La sera di spettacolo al Teatro Comunale Ballarin
da un’ora prima dell’inizio

Prevendita presso la Biblioteca Comunale Baccari:
mercoledì e venerdì ore 15 - 18, sabato ore 9 - 13

CALENDARIO STAGIONE 2022-23 TEATRO BALLARIN
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET