
TEATRO PER CASA
5a Edizione 2024
Le dimore storiche del Polesine aprono le porte per diventare palcoscenico
Il Polesine possiede una discreta varietà di ville di campagna che costituiscono un’interessante fotografia dei costumi e delle usanze tipiche dell’aristocrazia polesana e veneziana, in particolare dal ‘500 all’800. Coniugare lo spettacolo dal vivo con la scoperta, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale e architettonico del nostro territorio è l’obiettivo di questo ciclo di performance teatrali

domenica 27 ottobre 2024 ore 16.00
Castelmassa (Ro) Palazzo Bentivoglio
Compagnia Il Mosaico di Rovigo
IL MISTERO DELLA FANCIULLA DI PIETRA
di Marco Pilone
E' leggenda che durante le fredde notti d'inverno una strana storia, tramandata di padre in figlio, venisse raccontata dai più anziani ai piu giovani raccolti attorno al caminetto delle ville padronali. Ma ogni volta che la storia veniva rievocata, un vento gelido soffiava e attraversava la stanza, portando con se oscuri segreti. Al pubblico non resta che addentrarsi nella villa per scoprire it mistero.
Palazzo Bentivoglio Situato nella centralissima piazza Liberta, era la dimora degli omonimi nobili bolognesi, artefici di un significativo progetto di bonifica agraria nel territorio di Castelmassa. La costruzio-ne risale al XVII secolo. I1 primo restauro, nel 1858, lo ha trasformato nel piu imponente edificio della piazza del paese. Agli inizi degli anni '90 e stato acquistato dalla famiglia Cazzola che nel 1994 lo ha riportato al suo antico splendore.
INGRESSO LIBERO
nel numero massimo dei posti ammessi
è consigliata la prenotazione
tel.3494297231 - 3401045590
teatropercasarovigo@gmail.com

Iniziativa realizzata nell'ambito dell'accordo tra Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Iniziativa promossa da Provincia di Rovigo e organizzata in collaborazione con Fita Rovigo Aps e i Comuni di Ariano nel Polesine, Castelmassa, Stienta, Villadose