
TEATRO PER CASA
6a Edizione 2024
Le dimore storiche del Polesine aprono le porte per diventare palcoscenico
Il Polesine possiede una discreta varietà di ville di campagna che costituiscono un’interessante fotografia dei costumi e delle usanze tipiche dell’aristocrazia polesana e veneziana, in particolare dal ‘500 all’800. Coniugare lo spettacolo dal vivo con la scoperta, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale e architettonico del nostro territorio è l’obiettivo di questo ciclo di performance teatrali
Riproduzione teatrale liberamente tratta dal romanzo "Le Candide" di Voltaire. Una compagnia si strampalati saltimbanchi narra del viaggio all'inizio del Settecento tra Europa e Sudamerica di Candido L'ottimista che con irridente ironia si prende gioco della realtà.
Villa Le Procurative
Ceregnano (Ro) Via Gorizia, 1540
Affacciata sul Canalbianco a Ceregnano, Villa Le Procurative è una dimora padronale del 1600 oggi restaurata e sede di Sustaín Tech Hub S.p.A. Società Benefit. Tra uffici affrescati, sale dedicate alla formazione e un giardino che uni-sce natura e innovazione, la Villa racconta un dialogo continuo tra passato e futuro.

INGRESSO LIBERO
posti limitati è consigliata la prenotazione
per informazioni: WhatsApp 371 5202444
fitarovigo@gmail.com

Iniziativa realizzata nell'ambito dell'accordo tra Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Iniziativa promossa da Provincia di Rovigo e organizzata in collaborazione con Fita Rovigo Aps e i Comuni di Ariano nel Polesine, Castelmassa, Stienta, Villadose




