
TEATRO PER CASA
6a Edizione 2024
Le dimore storiche del Polesine aprono le porte per diventare palcoscenico
Il Polesine possiede una discreta varietà di ville di campagna che costituiscono un’interessante fotografia dei costumi e delle usanze tipiche dell’aristocrazia polesana e veneziana, in particolare dal ‘500 all’800. Coniugare lo spettacolo dal vivo con la scoperta, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale e architettonico del nostro territorio è l’obiettivo di questo ciclo di performance teatrali
Jacopo lavora in Smart Working ed è agevolato nella gestione della casa e nelle relazioni personali da un aiutante particolare: Alexa, Un'AI umanoide. A movimentare la sua vita ci sono: una fidanzata sui generis, la vicina musicista negata per la cucina, uno zio ex militare con la badante, zia e cugina invitate a pranzo, due agenti un po' particolari invitati per risolvere un caso di spionaggio.
INGRESSO LIBERO
posti limitati è consigliata la prenotazione
per informazioni: WhatsApp 371 5202444
fitarovigo@gmail.com

Iniziativa realizzata nell'ambito dell'accordo tra Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Iniziativa promossa da Provincia di Rovigo e organizzata in collaborazione con Fita Rovigo Aps e i Comuni di Ariano nel Polesine, Castelmassa, Stienta, Villadose