<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
tecnico amministrazione

Agenfor Veneto, ente accreditato presso la Regione Veneto per la formazione continua e superiore sta presentando un progetto a valere sulla DGR 1304 del 30 ottobre 2023 – FORTI - FORmazione e TIrocinio per formare il TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

 Il “Tecnico dell’amministrazione del personale” si occupa degli adempimenti connessi al processo di gestione amministrativa e contabile del personale. Realizza, sulla base di procedure predeterminate e avvalendosi di applicativi gestionali dedicati, la produzione della documentazione prevista dalle normative che regolano il rapporto di lavoro e le principali operazioni amministrative e contabili in materia fiscale, assicurativa e contributiva. Si relaziona con le funzioni responsabili dell’amministrazione del personale.

competenze:

• PREDISPORRE L’ELABORAZIONE DELLE RETRIBUZIONI
• REALIZZARE GLI ADEMPIMENTI FISCALI E PREVIDENZIALI PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO
• REALIZZARE GLI ADEMPIMENTI GIURIDICO AMMINISTRATIVI PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO


Destinatari del Corso 
Il percorso prevede 5 destinatari disoccupati di età superiore ai 18 anni residenti o
domiciliati in Veneto, che abbiano assolto l'obbligo formativo.

Per poter partecipare all’iniziativa è necessario essere in possesso almeno di uno dei seguenti titoli di studio:
• diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente di indirizzo tecnico amministrativo contabile, socio-psico-pedagogico o di natura liceale.
• titolo di studio universitario in ambito amministrativo, contabile, legale, socio-psicopedagogico e consulenza del lavoro.

Articolazione del corso
• 2 ore Orientamento al ruolo erogate di gruppo;
• 1 ora di Orientamento al ruolo erogate individualmente;
• 80 ore percorso formativo erogato in modalità di gruppo;
• Tirocinio di 144 ore/mensili in modalità individuale per 2 mesi
• 4 ore di accompagnamento al tirocinio.

• 1 ora di valutazione degli apprendimenti

Selezione
Verrà effettuata una selezione attitudinale e motivazionale tramite colloquio per l’accesso al corso.
Giorno della selezione presso Agenfor Veneto
:
20/05/2024 alle ore 9.00

Validità
Al termine del corso e dopo il superamento della prova di accertamento finale, sarà rilasciato attestato di risultati di apprendimento
Formazione


Le attività formative verranno erogate presso le sedi dell’ente di formazione Agenfor Veneto a Rovigo. E’ consentito lo svolgimento del 50% delle ore in modalità a distanza.

Il tirocinio dovrà effettuarsi presso un’azienda partner di progetto che si occuperà di formare e seguire il tirocinante durante l’intero periodo di stage. La copertura assicurativa per il tirocinio sarò a carico di Agenfor Veneto e l'indennità di frequenza, invece, sarà a carico della Regione Veneto.
Al tirocinante viene corrisposta un’indennità di tirocinio del valore di 450€ lordi/mese, al raggiungimento di almeno il 70% delle ore di frequenza mensili.



Per info e adesioni 
Agenfor Veneto - Viale della Cooperazione 6 - 45100 Rovigo
Inviare mail a:
rovigo@agenfor.it
Oppure chiamare al numero: 0425 474643 


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET