
TENSIONI 2023
GEOGRAFIA DELLE RELAZIONI
6-8 ottobre 2023
Rovigo Censer viale Porta Adige 45
FESTIVAL DI ARTI E SGUARDI SUL PRESENTE
Un progetto di LA FABBRICA DELLO ZUCCHERO
Il tema del festival: “Geografia delle relazioni”, fa riferimento all’essenza dell’umanita, perché l’uomo vive e si muove in un intreccio di relazioni intersoggettive ed extrasoggettive di cui il festival intende ricostruire ad ogni edizione una “geografia”.
I più recenti traguardi in materia di intelligenza artificiale, robotica,ingegneria, realta virtuale e realta aumentata, sviluppo digitale dell’immagine, hanno riconfigurato e rinnovato nel profondo l’immaginario artistico oltre che quello sociale e culturale in senso piu ampio.
Una nuova dimensione ipertecnologica si aggiunge alla vita reale senza sostituirla ma aprendo “mondi “ alternativi che incidono nel profondo le nostre pratiche quotidiane, le nostre abitudini, la nostra vita.
Il tema conduttore di questa nuova edizione di Tensioni è nello specifico “l’intelligenza artificiale” ovvero di come sia già sempre più presente nella vita di ognuno di noi.
06/OTTOBRE
ANTEPRIMA
ore 18:00
Salone d’Onore
di Palazzo Angeli
SUBITA DEMENTIA
performance di Antonio Taurino
con Andrea Di Matteo
e Antonio Taurino
ingresso libero su prenotazione
ore 19:00
Piazza Colonne
DJ SET
con GoodFellas
ore 18:30 e ore 20.45
Sala Bisaglia
EVERYTHING EVERYWHERE
ALL AT ONCE
film di Daniel Kwan
e Daniel Scheinert
07/OTTOBRE
ore 10:00
Sala Bisaglia
“COGITATA” SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
incontro con Rick DuFer
e Matteo Flora
ore 11:30
Agorà Spazio B
TOXIC GARDEN -
INFINITE DANCE LOOP
laboratorio interattivo con Kamilia Kard assistente tecnica Cristina Angeloro (max 15 partecipanti, su prenotazione)
ore 11:30
Sala Bisaglia
MUSIC & ARTIFICIAL INTELLIGENCE
laboratorio creativo per ragazzi con Alex Braga
ore 14:30
Sala Bisaglia
TOXIC GARDEN - DANCE DANCE DANCE
performance di e con Kamilia Kard (max 50 giocatori, su prenotazione)
ore 15:00 e ore 19
Agorà Spazio B
COSÌ È (O MI PARE)
da Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, ricrittura per realtà virtuale, adattamento e regia Elio Germano (max 60 partecipanti, su prenotazione)
ore 17:30
Agorà Spazio B
ETERNITÀ DIGITALE, VIVERE PER SEMPRE E MAI DIMENTICARE AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICALE
incontro con Davide Sisto
ore 21:30
Sala Bisaglia
AUTOMATIC IMPERMANENCE
performance audiovisiva con Alex Braga
08/OTTOBRE
ore 10:00
Spazio B
SCENARI (IM)POSSIBILI
presentazione della mostra con Chiara Pavan e Nicolò Politi
ore 11:00 Agorà
Spazio B
IL LABIRINTO
incontro con Andrea Paolucci
ore 15:00
Agorà Spazio B
CORPO, SPAZIO E SILICIO
incontro con Simone Arcagni
ore 16:30
Spazio B
LA DANZA DELLA REALTÀ
performance della Compagnia ATACAMA
ore 17:30 Agorà
Spazio B
COME È FATTA UNA MENTE ARTIFICIALE E CHE COSA POSSIAMO FARE ASSIEME A ESSA
incontro con Fabio Grigenti
oore 19:00
Sala Bisaglia
PLEIADES
audiovisual performance AINO - sound & visual artist
EVENTI CONTINUATIVI
07-08 ottobre
ore 10:00-20:00
Spazio B
SCENARI (IM)POSSIBILI
mostra fotografica generata con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale
Box Spazio B
VIRTUAL REALITY ROOM
produzioni italiane in materia di realtà virtuale
Piazza Colonne
THE PLACE
a cura di AINO - sound & visual artist in collaborazione con Olocromo - Sound&Visual studio testimonianze a cura di Camilla Ferrari e Alberto Gambato
07/ottobre
ore 9:00-10:45-12:30- 16:30-18:15-20:00 08/ottobre ore 10:45-15:30-17:15- 19:00
Spazio B
IL LABIRINTO
Spettacolo post-teatrale in realtà virtuale Teatro dell’Argine (max 5 partecipanti per turno, su prenotazione)
.................................
informazioni generali
Ingresso con biglietto unico
€ 5,00 valido per le due giornate di Festival. Under 18 ingresso gratuito.
.................................
LA WEB RADIO DEL FESTIVAL TENSIONI 2023
07-08/ottobre ore 10:00-12:00 e 15:30-20:00
Tutte le novità e i dietro le quinte sulla pagina facebook de la fabbrica dello zucchero
IL WEBZINE DEL FESTIVAL TENSIONI 2023
07-08/ottobre
ore 10:00-20:00
Approfondimenti, curiosità, imprevisti, il Festival che non conosci sul sito web de La Fabbrica dello Zucchero