<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Ti-uccidero-La-Trappola

TEATRO IN CASTELLO - XXXII RASSEGNA  
12 luglio - 23 agosto 2025 Arquà Polesine (Ro) Corte del Castello

TI UCCIDERÒ FINO A FARTI MORIRE
Compagnia LA TRAPPOLA

di Vicenza

PRENOTAZIONE TEL. 347 2579102

sabato 2 agosto 2025 ore 21.15 

Ti ucciderò fino a farti morire
Commedia brillante di Valerio Di Piramo
Regia di Pino Fucito

personaggi ed interpreti:

CLELIA MORGANTI - M. Maddalena Galvan
​ARNOLFO PALMIERI - Stefano Farina
ADOLFO MORGANTI - Marco Francini
MARTA - Lidia Munaro
FERNANDO - Pino Fucito
GERARDO / GERRY - Luca Mascia
DOROTEA / DORY - Ilaria Mutterle
IL BUIO
(sé stesso ma non si vede, come mai? Non si sa!)
LA SIEPE (sé stessa ma non si vede neppure lei)


Ti Uccidero -La Trappola

Trama dello Spettacolo
Quale oscuro motivo porta la frivola Clelia Morganti, da quattordici giorni, a sognare ogni notte l'omicidio del marito Arnolfo Palmieri? Quale trauma è sepolto nella mente della donna e infine perché, nei suoi sogni, essa abita in una casa colonica degli anni 30 con tanto di servitù? A questi interrogativi saranno
chiamati a trovare risposta, su richiesta della psichiatra Marta, gli altri protagonisti della commedia, a partire dal fratello Adolfo e dal marito Arnolfo, passando per l'amico Fernando, per arrivare ad alcuni malcapitati attori, ingaggiati per assecondare la "pazzia" di Clelia...il tutto in un crescendo comico di situazioni paradossali ed esilaranti che sveleranno ben più di un solo mistero.

Note di regia         
"Ti ucciderò fino a farti morire" è un caso evidentissimo di "teatro nel teatro", dove la necessità' di assecondare i sogni di Clelia per farne emergere gli inconsci moventi uxoricidi, è l'occasione per gli attori di interpretare più personaggi, a propria volta attori di una rappresentazione. La trama ideata da Valerio Di Piramo, nel dipingere l'intrigante giallo psicologico, si presta però ad un succulento giuoco comico invitando spesso a spingere sul pedale dell'acceleratore del surreale. Si recita quindi su più livelli: uno "ortodosso", laddove i personaggi sono "sé stessi" ed uno meno canonico, che nasce quando questi debbono recitare ruoli diversi a loro assegnati giorno per giorno ed è qui dove si vira scientemente verso un luogo in cui la parola d'ordine non può essere che "divertirsi e divertire"! Pino Fucito

REGIA: Pino Fucito
AIUTO REGIA: Ilaria Mutterle
COSTUMI: ​La Trappola
SCENOGRAFIA: Ideata da Pino Fucito,
realizzata da Stefano Parise
SCELTE MUSICALI: Alberto Bozzo
TRUCCO E PARRUCCO: Riccarda Finato
GRAFICO: Giuseppe Bozzo


LA RASSEGNA

Ingresso € 8.00
Caffè offerto da Rhodigium Caffe

Informazioni: 344 1350020

Rassegna promossa da
Proposta Teatro Collettivo
Associata Fita

Collettivo-e-Fita

Patrocinio del Comune di Arquà Polesine, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo,  Parrocchia di Sant'Andrea di Arquà Polesine. Sponsor Rhodigium Caffè

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET