![Totem-scene-urbane-Teatro-Nucleo-Pontelagoscuro Totem-scene-urbane-Teatro-Nucleo-Pontelagoscuro](https://news.viavainet.it/hubfs/TEATRO%20NUCLEO%20Pontelagoscuro/Totem-scene-urbane-Teatro-Nucleo-Pontelagoscuro%20Q.jpg)
TOTEM SCENE URBANE
XI Ed. Festival diffuso di Arti performative
Pontelagoscuro (Fe) Teatro Nucleo
Il totem è un simbolo che unisce la comunità, un oggetto verso cui convergono gesti, desideri e conflitti. É il protagonista della festa danzante e del rito. Totem Scene Urbane nasce nel 2022 con il desiderio di portare il teatro fuori e allo stesso tempo dentro di noi e di condividere il lungo percorso artistico di Teatro Nucleo, uno spazio in cui si incrociano idee, produzioni teatrali, residenze artistiche multidisciplinari, progetti socio-culturali e laboratori.
Totem Scene Urbane è un invito a scoprire, o riscoprire, le nostre terre fatte di natura, cultura ed energia. Vorremmo che le persone che abitano questi luoghi, ed anche quelli che ci passano soltanto, si trasformassero da non spettatori in spettatori, e talvolta anche in attori.
Totem è partecipazione.
Tutti gli spettacoli e i concerti sono a ingresso libero Prenotazione consigliata
23 Febbraio ore 19
@ Teatro Julio Cortázar.
“Xanti”
Fabrica Athens (Grecia)
Regia di Fanis Katechos
25 Febbraio ore 19
Giornata Internazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale
@ Teatro Julio Cortázar.
“Made in Ilva”
Instabili Vaganti (Bologna) Regia Anna Dora Dorno
7 e 8 marzo ore 10
@ Teatro Julio Cortázar.
“Azur e Asmar”
Teatro Non Violento Theandric (Cagliari)
Regia Virginia Siriu
8 marzo ore 19
@ Teatro Julio Cortázar.
“Memorie
di Maria Montessori”
Teatro Nucleo
Regia Cora Herrendorf
21 marzo ore 21
Giornata mondiale della poesia
@ Spazio Grisù
via M.Poledrelli 21 Ferrara
“Fuga in Me minore”
Teatro Nucleo
Regia di Marco Luciano
15 aprile ore 19
@ Teatro Julio Cortázar.
“La diretta”
Compagnia dei Giuliani
Scritto diretto e interpretato da Daniele Giuliani
19 aprile ore 10
@ Teatro Julio Cortázar.
“Flowers to Torgeir”
di Roberta Carreri
& Nordic Theatre Laboratory
Odin Teatret
20,21 e 22 aprile
LABORATORIO
@ Teatro Julio Cortázar.
“La danza delle intenzioni”
Odin Teatret
a cura di Roberta Carreri
24 aprile ore 18
@ Piazza Monsignor Cavallini
Pontelagoscuro
25 aprile ore 18
@ Piazza Municipale Ferrara
26 aprile ore 18
@ Arena del parco di via M.L.King
angolo Buozzi Occhiobello
“Piccola Orchestra Pasolini”
Teatro Nucleo
Arrangiamenti musicali di Stefano Galassi
5 maggio ore 19
Totem /Arte e Comunità
@ Teatro Julio Cortázar.
“Vai tu, io resto”
Regia di Fabrizia Lotta
con le attrici del gruppo di lettura espressiva della Biblioteca del Centro di Documentazione Donna di Ferrara
9 maggio ore 18
Diretta streaming @ Teatro Julio Cortázar + link sulla pagina Facebook e sul sito
“Agnusdei”
Teatro Nucleo
Drammaturgia e regia
di Marco Luciano
con la collaborazione di Horacio Czertok
Interpreti gli attori detenuti deklla Casa Circondariale C.Satta di Ferrara
26 maggio ore 18
@ Argine del P - Pontelagoscuro
Partenza dal Parco tito Salomoni, Via della Ricostruzione
“Memorie di fiume”
Compagnia di Arti e Mestieri (Pordenone) Regia di Bruna Braidotti
+ ore 20.30
Totem /Arte e Comunità
@ Teatro Julio Cortázar.
Performance finale del progetto
“Stai con me”
Cosquillas Theater Metodology (Ferrara) A cura di Gaetano Campanale e Massimo Piva
1 giugno ore 20.30
Totem /Arte e Comunità
@ Teatro Julio Cortázar.
Performance finale del progetto
“Le altre nuvole”
Cosquillas Theater Metodology (Ferrara) A cura di Massimiliano Piva
4 giugno ore 18
Totem /Arte e comunità
@ Parco Tito Salomoni
Pontelagoscuro
“Pentesilea”
Teatro dei Venti (Modena)
Teatro di strada
Regia e drammaturgia di
Stefano Tè
Informazioni + approfondimenti
Lisa 348 6057212 Martina 320 3156356
totemsceneurbane@gmail.com
www.totemsceneurbane.it
@ Teatro Julio Cortàzar
Via della Ricostruzione, 40 Pontelagoscuro (FE)
info@teatronucleo.org
www.teatronucleo.org
![teatronucleo-loghi teatronucleo-loghi](https://news.viavainet.it/hubfs/TEATRO%20NUCLEO%20Pontelagoscuro/teatronucleo-loghi.jpeg)