



Una preziosa personale del maestro orafo protagonista internazionale del gioiello di ricerca e uno dei principali esponenti della Scuola Orafa Padovana fondata da Mario Pinton.
L'artista orafo Graziano Visintin presenta una mostra dove l'oro, materiale rinnegato dall'oreficeria contemporanea, torna a essere portato prepotentemente in primo piano.
Visintin è conosciuto per l'utilizzo del tecnica del niello che sfrutta una lega dei precedenti metalli - rame, argento, piombo e zolfo - capace di dare un materiale scultoreo duttile e reattivo alle idee progettuali del maestro orafo. La lega è anche un materiale cromatico essenziale per le raffigurazioni ideate da Visintin; i suoi gioielli sono spesso paragonati a raffigurazioni pittoriche per il forte gioco di chiaroscuri che possiedono e la grande interazione con la luce che mettono in atto. Le sue opere sono oggi presenti in numerosi musei sparsi in tutto il globo.
La mostra a cura di Stefano Annibaletto, espone una quarantina di gioielli, in larga parte spille smaltate o niellate di cui alcune inedite, si svolge in contemporanea con un importante evento espositivo di cui Visintin è protagonista a Monaco di Baviera, in Germania, una delle capitali europee del gioiello contemporaneo.
L'esposizione di Visintin inoltre inaugura la nuova stagione del Museo di arte contemporanea di Teolo, all'interno del Parco dei Colli Euganei.
Il museo, ospitato nel cinquecentesco palazzetto veneziano sede dei Vicari della Serenissima, fu fondato nel 1993 dal filosofo dell'arte Dino Formaggio e festeggia quest'anno i trent'anni di attività.
Al piano primo del museo è esposta l'imperdibile nuova selezione 2024 delle opere dell'importante donazione #dinoformaggio
L'INGRESSO è LIBERO e il museo è aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Una perla di bellezza nel cuore degli splendidi #collieuganei
Fondazione Cariparo
Media partner Radio Padova
Dipartimento dei Beni Culturali - Università degli Studi di Padova
Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei
Il Bo Live Blog di Padova
Parco Regionale dei Colli Euganei
Visit Teolo Culturaveneto Visit Abano Info Veneto segreto Biblioteca Di Teolo