
TEATRO IN CASTELLO - XXXI RASSEGNA Premio Ruggero Sichirollo
13 luglio - 17 agosto 2024 Arquà Polesine (Ro) Corte del Castello
UN ZOGO DA PUTEI
TEATRO VENETO "CITTA DI ESTE"
sabato 13 luglio 2024 ore 21.15
UN ZOGO DA PUTEI
Testo e Regia di Viviana Larcati
Direzione artistica di Stefano Baccini

PERSONAGGI ED INTERPRETI
ALDA, moglie di Alvise - Carla Borile
ALVISE - Franco Fortin
UBALDO, fratello di Alvise - Stefano Baccini
TECA. sua moglie - Marina Bertoncin
CLEMENTE, amante di Alda - Stefano Dal Moro
TIBERIO GAMBA, ragioniere - Alberto Baratella
CRISTOFORO, falegname - Daniel Bertazzo
ESTER, sua sorella - Franca Mingardo
I AURA. conoscente di Alda - Sandra Saggiorato
Assistenti di scena: Nicoletta Lonanin,
Placida Toniolo Quaglio
servizi tecnici: Franco Riatti, Caudio Seno
Giovanni Viola. Paolo Belluco
Una coppia sposata da tanti anni - senza figli -
conduce una vita matrimoniale ormai logorata
dall'abitudine, priva di intimita attettiva.
marito ALVISE concentrato solo sul suo
lavoro di agente assicurativo, vede ormai la
moglie ALDA solo come una presenza scontata
con la quale condivide una quotidianità opaca.
Lei, spenta la gioia dell amore, si ritrova delusa e
amareggiata, ma il suo sguardo triste colpisce
nel cuore un uomo sensibile - CLEMENTE- che
inaspettatamente si innamora di lei. Galeotto fu
il pane che lui le consegna ogni giorno.
L'amore diventa così coinvolgente per entrambi
che lei con sincerità lo contessa al marito con
intenzione di lasciarlo
ALVISE ne rimane cosi scioccato che. travolto
da una rabbia impotente, cade dalle scale
procurandosi un trauma alla testa.
Un trauma che gli ta perdere la memoria.
Al risveglio in ospedale riconosce la moglie
come "mamma", convinto di essere lui un
bambino di nove anni: un bimbo che ora vuole solo
giocare, giocare con tutti, anche con il preoccupato fratello UBALDO che con la moglie TECLA, viene a visitarlo.
Ouesti incontri si rivelano molto comici - come
sempre quando si tratta dI scambi di identità
con annessi fraintendimenti
E poi - ai matti - bisogna sempre dare ragione
Ouando si scrive un copione per una formazione storica come la Compagnia Teatro Veneto "Città di Este che ha rappresentato tanti testi
importanti in lunghi anni d'attività, e viene accolto con favore non si puo che esserne gratifcati.
Pensando a questi attori che conosco e con cui ho lavorato, ho costruito dei personaggi che potessero esaltare le loro corde espressive, il temperamento e i talenti che ognuno di loro possiede. Ma no pensato anche ad uno spazio di improvvisazione che merita chi ha tanta esperienza alle spalle
Ed ora scopriamo le regole di questo nuovo ZOGO DA PUTEI
VIVIANA LARCATI
Ingresso € 8.00 - Caffè offerto da Rhodigium Caffe
Info e prenotazioni 3441350020
Rassegna promossa da Proposta Teatro Collettivo, Fita Veneto con il Patrocinio del Comune di Arquà Polesine, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Gruppo Giovani di Arquà Polesine, Parrocchia di Sant'Andrea di Arquà Polesine. Sponsor Rhodigium Caffè