<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
usi-e-costumi

USI E COSTUMI

Viaggio nel tempo tra luoghi,
sapori e rievocazioni storiche

11-12 novembre 2023
Fiera di Ferrara

Ferrara Usi & Costumi. La prima grande fiera internazionale, dedicata alla tradizione come strumento al servizio del turismo sosteniblie

Emergenze architettoniche, siti storici ed eccellenze ambientali si presentano al pubblico insieme a itinerari ed eventi culturali, festival, rievocazioni storiche e sapori tradizionali.

Un vero e proprio forum dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio tangibile e intangibile europeo, attraverso momenti di incontro tra istituzioni, organizzatori di eventi, operatori culturali e associazioni di Living History.

Il centro epositivo ferrarese torna ad ospitare oltre 200 espositori da tutta Europa operanti nella tutela dell'artigianato storico.Fabbri, falegnami, calzolai opereranno insieme come all’interno di un immaginifico villaggio dei saperi e dei sapori, arricchito da stand enogastronomici che offrono al visitatore ricette antiche e pietanze locali.

USI&Costumi gode del Patrocinio del Comune di Ferrara e della collaborazione del Main Sponsor "Ferrara Tua"


foto02
foto04
foto03

LA MANIFESTAZIONE SI ARTICOLA IN:

Rievocazioni in Fiera: padiglione completamente dedicato alla Rievocazione Storica, con il mercato artigianale riservato a produttori e artigiani di settore.

Via Historica - Fiera del Turismo Storico: il luogo di incontro dove, istituzioni museali e istituzionali, attente e vitali, incontrano il grande pubblico di appassionati, e dove anche realtà più piccole quali piccole Associazioni di promozione turistica, possono proporre la loro offerta, i propri luoghi e le proprie manifestazioni storiche al grande pubblico. www.viahistorica.com

Scripta Manent - Piccolo Salone del Saggio e del Romanzo Storico: un'intera area dedicata alla storia scritta, dove potrete incontrare gli autori e gli editori dei libri in esposizione.

Gioca con la Storia- Allestimento di una grande area dedicata ad esibizioni di epoca antica, medievale e rinascimentale. In particolare sarà possibile assistere a dimostrazioni di scherma e duelli ed effettuare prove di caccia del periodo neolitico dedicate ai bambini.

Il Carrozzone - Fiera dello spettacolo di strada: una grande piazza in cui si potranno conoscere e apprezzare valenti interpreti delle più svariate discipline artistiche storiche: musici, danzatori, giullari, giocolieri, trampolieri, professionisti e non, da sempre protagonisti delle grandi feste di piazza Italiane.

PROGRAMMA  SPETTACOLI
Ristorica - la tradizione in cucina: un modo davvero gustoso di riscoprire i sapori delle nostre tradizioni, consci di come anche l’enogastronomia sia un elemento fondamentale di tutela e valorizzazione delle identità localie

Tornei al campo - Area delle esibizioni rievocative
Sagitta Expo - Area destinata al Tiro con l’arco

EVENTI
sabato 11 novembre ore 16.00 settore Scripta Manent, Salone del Romanzo storico, in esclusiva
INCONTRO con SIMON SCARROW. Presentazione de "Nel Nome di Roma" (Newton Compton Editore.
Simon Scarrow nato in NIgeria, Professore di letteratura è considerato un grande esperto di storia romana.

Simon_Scarrow

USI E COSTUMI INGRESSO:
INTERO €10.00 – RIDOTTO € 8.00
BAMBINI GRATUITO FINO A 10 ANNI

Non è necessario prenotare i biglietti di ingresso che, come sempre, si acquistano direttamente in Fiera sia interi che ridotti
il ridotto web va presentato alla biglietteria (stampato a colori o in bianco e nero, o anche presentato sul telefono) per ottenere regolare biglietto s.i.a.e.

biglietto ridotto

APERTURA AL PUBBLICO
sabato 11 novembre dalle 10.00 alle 19.00
domenica 12 novembre dalle 10.00 alle 18.00


loghi-usi-e-costumi-2023-1

www.usiecostumi.org

Wavents +39 345 7583298 / Estrela Fiere +39 333 5856448
info@usiecostumi.org

 

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET