
A FUTURA MEMORIA
Una scelta di testi (a cura di Lucia La Gatta) di Anna Politkovskaja, la coraggiosa giornalista russa che nel 2006 ha pagato con la propria vita la ricerca di verità, libertà e giustizia, alternati alle musiche di tre compositori russi che il regime stalinista censurò con l’accusa di “formalismo”.
Valentina Lodovini dà voce e corpo alle idee e agli ideali di una donna non disposta a tacere, né a scendere a compromessi, che ha pagato il prezzo più alto per questa scelta: lei conosceva bene le rimozioni della storia, il silenzio che spesso si fa cadere. Non c’era un con ne tra la vita e la professione, e questo è tutto dentro una delle sue più note dichiarazioni: «Io vivo la mia vita, e scrivo ciò che vedo».
Dedicato ad Anna Politkovskaja
Con Valentina Lodovini, voce recitante FontanaMIX String Quartet
Valentino Corvino, ideazione e primo violino
Giacomo Scarponi, secondo violino
Stella Degli Esposti, viola
Giada Moretti, violoncello
Musiche tratte da Dmítrij Šostakóvič, Sinfonia op.110a (trascr. Barshai),
Aram Khachaturian Gayanes (trascr. Corvino), Boris Lyatoshynsky
Quartetti n.2 e n.4
Voce registrata, Matteo Alì Adattamento teatrale di Lucia La Gatta
Distribuzione
Reggio Iniziative Culturali S.r.l.
Visita guidata, a fine spettacolo,
alla mostra “Il Polesine di Marchiori” e al Museo del Risorgimento, presso la Cittadella della Cultura di Lendinara.
TRA VILLE E GIARDINI itinerario di musica e teatro nelle ville e corti del Polesine
12 luglio - 23 agosto 2023
Posto unico numerato intero € 10.
Ridotti under 18 e over 65, € 8.
Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
biglietti on line su: www.diyticket.it
Puoi acquistare il biglietto direttamente la sera dello spettacolo in biglietteria a partire dalle ore 20:00.
INGRESSO nelle aree di spettacolo ore 20:45, il personale di sala rimane a disposizione per ogni informazione.
INFO Ente Rovigo Festival dal lunedì al venerdì ore 10:00 - 13:00
Per visite guidate consultare i siti e i canali social.