<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Verdi legge Verdi

Rovigo città che legge

VERDI LEGGE VERDI


mercoledi 3 novembre  2021 ore 17.00 e 19.00 Auditorium Tamburini del Conservatorio “F. Venezze”
Rovigo via Pighin

Un’opera d’eccezione, la piéce “Verdi legge Verdi”, scritta e interpretata del regista, attore e drammaturgo Massimiliano Finazzer Flory accompagnato al pianoforte dal M° Celeghin.
In questo lavoro l'artista offre una chiave interpretativa originale. Sceglie di esplorare la biografia di Giuseppe Verdi dando voce allo stesso compositore con una selezione di lettere originali dedicate all’Italia, alla musica, alla politica, all’arte, e alle tre passioni di Verdi: Dante, Manzoni e Shakespeare.

Uno spettacolo di musica e prosa che mette in scena la vita di Verdi come un romanzo. Massimiliano Finazzer Flory, personifica Verdi con uno straordinario make-up come se fosse uscito magicamente dal celebre ritratto di Boldini e racconta le tante sfaccettature e i lati straordinari della personalità del massimo operista dell’Ottocento per permettere al pubblico di seguire le vicende di un uomo schivo e generoso che non amava gli onori e che considerava la Sua opera più grande non il suo ricco repertorio di melodramma ma la costruzione a sue spese della Casa di Riposto per Musicisti, per regalare al pubblico un’affascinante serata emanata dalla personalità straordinaria come fu, com’è quella di Giuseppe Verdi.

 

Aperto al pubblico e in streaming sul canale Youtube del Teatro Sociale di Rovigo.
ingresso libero con prenotazione obbligatoria
al botteghino del Teatro Sociale di Rovigo fino ad esaurimento dei posti disponibili

BOTTEGHINO Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 14 Rovigo
telefono 0425 25614
teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it

Orari di apertura: dal lunedì al sabato 9.00-13.00 / 15.30-19.30
• giorni di spettacolo: mattutini 8.30/13.00 - 15.30/19.30
• matinée 9.00/13.00 -15.00/19.30
• serali: 9.00-13.00 / 15.30-22.30
• aperto nei giorni di spettacolo domenicale con chiusura il lunedì successivo

www.comune.rovigo.it/teatro
www.myarteven.it

ROVIGO CITTA' CHE LEGGE  

riflessioni storiche, culturali e sociali
attraverso i testi che hanno fatto grandi le opere liriche

i prossimi appuntamenti:

Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo
giovedì 11 novembre 2021 ore 18.00
La Traviata
Presentazione dell'opera
a cura di Roberto Mori, Ivan Stefanutti
Andrea Zanforlin voce recitante

Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo
giovedì 16 dicembre 2021 ore 18.00
Don Pasquale
Presentazione dell'opera
a cura di Piero Mioli
Andrea Zanforlin voce recitante

Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo
giovedì 9 dicembre 2021 ore 18.00
Risorgimento musicale: Mazzini e Donizetti

Conferenza - lezione

Carlotta Sorba
Università degli studi di Padova.
Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità.

CALENDARIO STAGIONE 2021-2022 TEATRO SOCIALE ROVIGO

1080 Teatro Sociale loghi-01-1
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET