
VISITE GUIDATE TRA ARTE E NATURA
Lendinara (Ro) 5 - 12 - 26 settembre e 2 ottobre 2021 ore 10.00
ore 10.00
sabato 2 ottobre 2021
ore 17.00
ore 17.00

Giardino storico di Ca' Dolfin Marchiori
Il giardino fu progettato dall'allora proprietario Domenico Marchiori nella seconda metà dell'800. Fu concepito secondo un gusto romantico ed ancora oggi conserva buona parte delle splendide scenografie e delle fantasiose architetture originarie che ne fanno il più significativo esempio di giardino storico in Polesine. Nel corso del Novecento il giardino fu luogo di incontro fra prestigiosi artisti e letterati, invitati dal proprietario, il critico d’arte Giuseppe Marchiori. Il parco è caratterizzato da una serie di canali, laghetti ed edifici in stile eclettico con riferimenti fantastici a realtà lontane.

Palazzo Malmignati è un imponente edificio che si affaccia sull’Adigetto, lungo la riviera San Biagio di Lendinara, Probabilmente sorto sulle rovine del castello medievale della famiglia Cattaneo, signori di Lendinara, il palazzo è stato realizzato tra il 1705 e il 1716 circa, secondo il progetto di Lorenzo Malmignati e della moglie Elisabetta Lupati,la costruzione si deve all'architetto ferrarese Angelo Santini. L’assetto attuale del palazzo rimane fedele al progetto originario, il cui punto di forza era e rimane la monumentalità delle due facciate.

Palazzo Cattaneo di epoca cinquecentesca, vede il suo nome legato alla nobile famiglia di origine veronese, che esercitò la signoria su Lendinara nel più antico capitolo della storia cittadina. L'interno del palazzo è caratterizzato dal tradizionale schema veneziano con saloni centrali e stanze ai lati. Le pareti del piano nobile sono impreziosite da affreschi che ritraggono scene di vita quotidiana e agreste, eseguiti all’inizio del Settecento da Jacopo Boschetti di Udine e restaurati a inizio Novecento da Carlo Baldi, che ha affrescato anche in stile liberty il vano scala.