
VITTORINO ANDREOLI
STORIA DEL DOLORE
ed. Solferino
venerdi 10 giugno 2022
ore 21.00
Albignasego (Pd)
Parco di Villa Obizzi
Rassegna PAROLE D'AUTORE
ingresso libero

il libro
Il dolore, fisico e forse soprattutto mentale, è una delle caratteristiche della specie umana e non è accettabile che l’argomento continui a rimanere un tabù, come se non fosse parte della storia comune a ciascun esser vivente. Per questo è importante raccontarlo: è un modo di affrontarlo ed elaborarlo, di vedere e ascoltare in modo autentico le persone che vivono vicino a noi ma anche noi stessi e la sofferenza che fa parte della nostra vita.Vittorino Andreoli affronta questo particolare «sentimento» al di là di ogni reticenza, facendone il protagonista di questo libro che incrocia le vite di uomini e donne, le sfide e i destini paralleli di giovani e vecchi. Un itinerario unico e illuminante alla scoperta della parte più vera e nascosta della nostra mente.
l'Autore
Vittorino Andreoli, psichiatra di fama internazionale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona-Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È autore di numerosi libri di successo tra cui L’uomo col cervello in tasca (2019), Una certa età (2020) e Le origini della coscienza (2021). Per Solferino dirige la Collana “Le scienze dell’uomo”. nell’Albania dominata dalla dittatura comunista e nell’Europa spaccata in due dalla guerra fredda, niente è̀ come sembra.


Comune di Albignasego
https://comune.albignasego.pd.it/
Ufficio stampa
Cuore di Carta Eventi
tel.333 2590353
redazione@cuoredicarta.org
www.cuoredicarta.org
