<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 3 ottobre 2024

Padova
Centro Culturale Altinate San Gaetano
Via Altinate, 71
DALLA VOCE AL CUORE La Corte polifonica di Martina Frigo organizza un concerto-spettacolo, con  musica e racconti tutto al femminile.Il ricavato della serata sarà a sostegno dei progetti di Casa Priscilla.
dom. 6 ottobre ore 18.30
  info

Padova
Auditorium “Cesare Pollini”- Via Cassan 17
I CONCERTI DELLA DOMENICA- I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella con 6 appuntamenti:dal barocco veneziano a quello tedesco, dalla musica da camera alla prosa in musica, fino alla spettacolare conclusione con Mario Hossen, uno dei maggiori interpreti al mondo di Paganini.
dom.6 ottobre ore 11 info

Abano (Pd)
Teatro Marconi Abano
“SARTO PER SIGNORA”
Una commedia brillante Comp. Amici del teatro "Dino Marchesin" Rassegna Sipari d'Autunno  
ven. 11 ottobre  info

Piazzola sul Brenta (Pd)
Giardini- Piazza Paolo Camerini
FIORI E COLORI -  il mercato di fiori piante insolite e rare, con idee per il giardino
5/6 ottobre   info

Padova
Palazzo Zabarella- Via Zabarella, 14
MATISSE PICASSO MODIGLIANI MIRO' -
Mostra con i capolavori del disegno dal Musée de Grenoble
Dal 05/10/2024 al 12/01/2025
Dal martedì alla domenica 10 – 19  info

Vigonza (Pd)
Teatro Quirino De Giorgio- Pza E. Zanella 2
ORCHESTRA GIOVANILE FILARMONICA DI PADOVA E VIGONZA-
 CONCERTO D'AUTUNNO
Bach, Concerto Brandeburghese n. 3 BWV 1048- Mozart, Concerto per Corno n. 3 Kv447 - Respighi: Gli Uccelli
dirige il maestro Matteo Boischio

sab. 5 ottobre  dalle ore 21 
info

Cinto Euganeo (Pd)
Cava Bomba - Via Bomba, 48
(RE)GENERATION Festival - in museo per una degustazione fuori dall'ordinario in cui si avrà la possibilità di assaggiare vini e prodotti tipici del territorio.
sab. 5 ottobre ore 15/19 info

Padova
Chiesa di Sant'Antonio Abate- Via Savonarola, 176
MAGISTER ORGANI  concerto d’organo in memoria di Sandro Dalla Libera, a 50 anni dalla sua morte. Simone Vebber organo
Luigi Collarile presentazione
dom. 6 ottobre ore 16.30 info

Padova
Palazzo della Ragione, piazza delle Erbe
EX IT  Mostra  di YOKO ONO a cura di Jon Hendricks- Orario: 9-19, chiuso 25 e 26 dicembre 2024, 1 gennaio 2025
fino al 6 gennaio 2025  info

Arquà Petrarca (Pd)
Centro Arquà Petrarca
44^ FESTA DELLE GIUGGIOLE 
rievocazioni storiche, mercatino, animazioni, conferenze e spettacoli.... e tante golosità!
dom. 6 e 13 ottobre  info

Presciane di San Bellino (Ro)
Chiesa di Santa Margherita
"PRETIOSISSIMUM DONUM DEI" 
pellegrinaggio musicale tra le scene delle vetrate di Chartres- con il soprano M.Clara Maitzegui - organo Callido(1782) maestro Luca Sartore 
sab. 5 ottobre ore 20.30  

Rovigo
Pescheria Nuova, Corso del Popolo 140
"IL SANGUE DEI RANDAGI" di Umberto Montin il nuovo noir dello sbirro con l'eskimo- L'autore dialogherà con il giornalista Maurizio Romanato
ven. 4 ottobre ore 17

Rovigo
Farmacia Tre Colombine Via Baruchello,30
"DIVENTARE MAMMA" consigli pratici Incontro con la dottoressa ANNA VICARIOTTO ( massoterapista osteopata) ed Alice Callea( biologa nutrizionista) 
sab. 5 ottobre ore 17

Rovigo
Tempio B. V. del Soccorso LA ROTONDA
IN RICORDO DEL PROF. LUIGI COSTATO CONCERTO con IL CORO MELOS  e l'ORCHESTRA A FIATI "F. VENEZZE"
dom. 6 ottobre dalle ore 18

Rovigo
Sala Celio della Provincia di Rovigo
LA STANZA VERDE  presentazione del libro social logico di MARCO SCARAZZATTI saranno presenti oltre all'autore la giornalista Paola Gasperotto e la psicologa clinica Silvia Cavalieri. Intermezzi musicali con i giovani violinisti Fedrico Rossi e Marco Peruzza.
mar. 8 ottobre ore 17

Costa di Rovigo (Ro)
Teatro Comunale M.V. Rossi
"LA SERATA DEL DONO" un anno dopo
serata musicale e solidarietà e degustazioni con AIL e ADMO
sab. 12 ottobre ore 21  

Thiene (Vi)
centro storico
THIENE 1492- Rievocazione storica 
entrando nel XVI secolo tra dame e cavalieri, armigeri e musici, giullari e popolari, assaporando profumi, suoni, sapori e saperi tramandati nei secoli.
sab.5 ottobre ore 15/22.30
dom. 6 ottobre ore 9/19

Bressanvido (Vi)
Via S. Benedetto, 19
GRANDE FESTA DELLE LATTERIE VICENTINE
con il taglio della forma di formaggio gigante della Transumanza, assaggi gratuiti, spettacoli, cookingshow... 
dom. 6 ottobre dalla mattina  info

Vicenza
Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo
Contra' San Domenico 33
GUSTUS 2024 proporrà approfondimenti sui Colli Berici e su Gambellara attraverso due WineLab, uno sul Tai Rosso e uno sulle Bollicine di Gambellara, con la musica degli studenti del conservatorio 
sab. 5 ottobre ore 17/22
dom.6 ottobre ore 17/21

Colloredo di Sossano (Vi)
centro al paese
SAGRA DELLE CASTAGNE
musica e convivialità stand gastronomico, festa che celebra l'autunno da più di 500 anni.
5/6 ottobre dalle ore 19

Vicenza
Teatro Olimpico 
Stradella del Teatro Olimpico
IsdisOrè- una riscrittura dell’Orestea di Giovanni Testori, dai toni crudi,dissacranti, erotici, ironici, la cui lingua si fa di fuoco e affonda nei quattro personaggi di Elettra, Oreste, Egisto, Clitemnestra, interpretata da Evelina Rosselli.
sab. 5 ottobre ore 21
info

Valdagno (Vi)
Centro Storico 
FESTA DELL'AGRICOLTURA - prodotti agricoli autunnali e i piatti tipici, una mostra micologica, la mostra trattori d’epoca, gli antichi mestieri...
4/6 ottobre orari vari

Lazise (Vr)
Piazza Vittorio Emanuele II
I GIORNI DEL MIELE  - 
per gli appassionati di apicoltura e prodotti a base di miele..
4/6 ottobre ore 10/20  info

Isola della Scala (Vr)
Palariso- Via Parco del Riso, 1
FIERA DEL RISO 
per celebrare IL RISO: Tradizione, dedicata al celebre risotto all’isolana, e Innovazione, che proporrà oltre cinquanta piatti diversi.
fino al 13 ottobre   info

Verona
Teatro Filarmonico, Via Roma 3
IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO
  con Teresa Mannino comica, attrice, regista, autrice,  un'autobiografia di una siciliana trapiantata a Milano e riflessione sui tempi attuali
5/6 ottobre ore 21   info

Verona
Palazzo Pellegrini -Via Achille Forti, 3a
PANTA REI MOSTRA-è un ampio progetto di Fondazione Cariverona dedicato al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica, indagato attraverso i linguaggi delle arti visive in un’ottica transdisciplinare
5/6 ottobre  info

Venezia 
Laguna Libre
VENEZIA JAZZ FESTIVAL FALL EDITION
- Squelini Trio
con ospite speciale David Boato
1° set 18.30-19.30
2° set 20.45-22.30
ven. 4 ottobre   info

Venezia
Palazzo Grassi- Campo San Samuele, 3231
PLANET OCEAN per Nu Fest il duo Interiors propone la sonorizzazione spettacolare del documentario di immagini del mondo sottomarino dei registi ambientalisti Yann Arthus-Bertrand e Michael Pitiot.
sab.12 ottobre ore 20  info

Mestre Venezia
Centro Culturale Candiani P. L. Candiani, 7
FESTIVAL DELLE DUE CITTA'-
sul palco “Mediterraneo battente”, con musiche originali legate al mare e alla chitarra “battente”, tipico strumento del Sud Italia, ma anche canzoni mediterranee ‘multilingue’.
4/5 ottobre dalle ore 21 info

Venezia  
Musei e luoghi d'interesse (vari)
MUSEI GRATUITI PER TUTTI
Come ogni prima domenica del mese, torna la domenica gratuita al museo: i musei statali, cioè quelli gestiti dal ministero della Cultura,  aprono gratuitamente le loro porte a tutti.   
dom. 6 ottobre  info

Venezia
Giardini e Arsenale Calle Giazzo
Biennale Arte 2024 - Esposizione Internazionale d’Arte intitolata "Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere", a cura di Adriano Pedrosa. 
Fino al 24 novembre  info

Mestre - Venezia
Teatro Toniolo- Piaz. G.F. Malipiero 1
DIODATO IN CONCERTO -
Tour autunnale, nel quale presenta il brano TI MUOVI e tutto il suo repertorio pop
sab.5 ottobre ore 21  info

Ferrara
luoghi vari
INTERNAZIONALE a FERRARA  è un festival di giornalismo e sarà l’occasione per discutere di attualità con ospiti provenienti da tutto il mondo.
4/5/6 ottobre  info

Cento (Fe) 
Chiesa di San Lorenzo-Corso Guercino,47/1
GUERCINO, UN NUOVO SGUARDO mostra venti grandi opere, principalmente pale d’altare, di Guercino e dei suoi allievi, finora nascoste al pubblico. Orari: Ven.-sab.-dom. e festivi dalle 10.00 alle 19.00.  
info

Ferrara 
Jazz Club via Rampari di Belfiore, 167
CHRIS MORRISSEY Quartet  Al Torrione, alla guida del suo affiatato quartetto stabile, presenterà i brani originali del suo ultimo disco, Impact Winter Formal, assieme ad alcune nuove composizioni inedite.
sab. 5 ottobre ore 21.30 info

Comacchio (Fe)
Centro storico
SAGRA DELL'ANGUILLA 26^ ED.
Concerti, spettacoli, presentazioni letterarie, escursioni nelle Valli di Comacchio e visite guidate in città...
5/6 ottobre - info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema