<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 6 novembre 2025

Padova
Gran Teatro Geox- Via Giuseppe Tassinari, 1
“Carmen Consoli”-Per l’artista catanese l’attività live non costituisce soltanto un momento di incontro e scambio con il pubblico, ma è anche un’occasione di sperimentazione e ricerca..
mer. 12 novembre ore 21

Padova
Kioene Arena - Via San Marco, 53
“I Simply Red sul palco per festeggiare il loro 40° anniversario”" -  Concerto dei Simply Red con brani da “Picture Book” a “Time”.
ven. 7 novembre ore 21.15
   info

Padova
Nuova Sant’Agnese – Fondazione Peruzzo -Via Dante 63
“Inquadratura di composizioni”-Concerto con Emanuele Sartoris (pianoforte), Roberto Cifarelli (immagini, voci, rumori). Musica dal vivo e fotografia interagiscono in un evento speciale del Padova Jazz Festival
mer. 12 novembre ore 20.45  info

Padova
Barco Teatro- Via Orto Botanico, 12
"De Mi Tierra. La chitarra in Argentina" -  Federica Artuso,
chitarra - Il concerto offre uno sguardo sull’Argentina e sulle sue contraddizioni attraverso le composizioni originali di Maria Luisa Anido

sab. 8 novembre ore 20.30   info

Vo' (Pd)
Villa Sceriman, Via dei Colli, 1084
San Martino in Villa” una giornata dedicata alle tradizioni, alla musica e alle tipicità di San Martino, nel cuore dei Colli Euganei, con musica dal vivo di Lola & Mr Be.
dom. 9 novembre 2025 dalle ore 12
 info

Padova
Cattedrale Ex Macello- Via Alvise Cornaro 1
“Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere” - MOSTRA Il visitatore è invitato ad abbandonare la vecchia visione della strega come incarnazione del male, per rinascere a una comprensione più autentica e articolata..
Fino al 1-02-2026 Mer. - Gio. - Ven.- Sab. - Dom. - Festivi: 10.30 – 19.30. Lun. e mar. chiuso

Costa di Rovigo (Ro)
Sala Consiliare Municipio Via Scardona, 2
Non Chiamatemi Morbo"- Storie di resistenza al Parkinson - Mostra fotografica parlante, con le voci di Claudio Bisio e Lella Costa

Fino al 12 nov. dal lunedì al sabato escluso festivi ore 9/12.30 

Rovigo
Sala della Comunità Teatro San Bortolo 
Un fiore per Giulia e per tutte le donne” - Serata di musica e poesia con Norita Ravazzolo, poetessa- Silvia Salvagnin e Tiziana Vecil, voci narranti, Giusy Bovolenta, voce

mar. 11 novembre ore 21

Rovigo
Teatro San Bortolo
Scienza e Pace” Dialogo a più voci  - con Alessandro Pascolini, Giulio Peruzzi, Antonio Masiero docenti dell'Università di Padova Dip. di fisica e Astronomia, modera Alberto Lucchin

sab. 8 novembre ore 15.30  

Fiesso Umbertiano (Ro)
Sala Falcone Borsellino
“D COME DANZA D COME DONNA”: nell'ambito di Ottobre Rosa 2025 con iniziative come un incontro di danza
. L’evento permette di parlare di prevenzione ad un folto pubblico.
ven. 7 novembre ore 21

Rovigo
Centro - Palazzo Roncale
Sentinellepresentazione del libro dagli archivi di Trieste e delle Sezioni Cronaca e Storia di Italia Nostra,  di Antonella Caroli con la presentazione di Gianluigi Cerruti

sab. 15 novembre ore 10.30  

Rovigo
Sala Celio - Via Ricchieri detto Celio, 8 
“EVOLUZIONE” tra scultura e pittura  Mostra - Guido Rabbiato con sculture in filo di ferro e i quadri di Franco Montanari.
Inaugurazione sab.
8 novembre ore 21 ore 17 
Apertura tutti i giorni  ore 16/19

Asiago (Vi)
Centro Piazza Carli e Piazza II° Risorgimento
Giardini di Natale” - i tradizionali Mercatini di Natale. Ricca varietà di prodotti e idee regalo: oggetti fatti a mano, prodotti naturali e biologici, specialità gastronomiche come formaggi, salumi, liquori e dolci tipici.
8 novembre fino al 6 gennaio

Velo d'Astico (Vi)
Centro
“L'Antica Sagra de San Martin” -Due giornate di eventi, mostre, musica e piatti tipici. Grande Marondada e canti con Luca Baz: caldarroste e vin brulé per tutti

8/9 novembre sab dalle 17.30 e dom. dalle ore 9 

Vicenza

Teatro Astra di Vicenza Contrà Barche, 53
“Stardust” Festival dedicato alle nuove generazioni- il Teatro Astra e diversi luoghi della città diventeranno palcoscenico di spettacoli, laboratori, incontri e performance che uniscono arte, gioco e riflessione sul presente.

8/9 novembre ore 10 

Vicenza
Palazzo Leoni Montanari, Contrà Santa Corona, 25
Spazio & Musica 2025" Il concerto Lo splendore della Serenissima, a cura di I Musicali Affetti, con arie, ciaccone e passacaglie di Albinoni, Vivaldi, Dall’Abaco e Marcello

dom. 9 novembre ore 17  info

Vicenza
Teatro Comunale di Vicenza- Viale Giuseppe Mazzini
Jan Lisiecki, pianoforte" - I preludi di Jan
Concerto dedicato al marchese Giuseppe Roi
ven. 14 novembre  ore 20.45

Bassano del Grappa (Vi)
Museo Civico di Bassano del Grappa. Piazza Garibaldi 34
"Giovanni Segantini" - una grande mostra tra luce, natura e simbolismo. Circa 100 opere, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Fino al 22 feb. 2026- tutti i giorni, compresi festivi, ore 10/19.

 

Treviso
Museo nazionale Collezione Salce | San Gaetano (via Carlo Alberto 31)
C’era una volta il WESTERN", mostra di RENATO CASARO dove viene catturata l'epica, la polvere e l'eroismo del cinema western, sia italiano che hollywoodiano.
Fino al 9 novembre- dal venerdì alla domenica 10:00 - 18:00

Treviso
Teatro Comunale Mario Del Monaco- Corso del Popolo
“Il gabbiano”- di Anton Čechov Filippo Dini regia  con Giuliana De Sio,
Giovanni Drago, Valerio Mazzucato - rassegna teatrale 

13-16 novembre ore 20.30  info

Valdobbiadene (Tv)
Chiesa di san Gregorio- Via Giuseppe Garibaldi, 8
“Ti racconto l’America”- Concerto di San Martino con il Duo Maclé in un recital per pianoforte a quattro mani. Viaggio fra ragtime, blues, jazz, swing e improvvisazione.
ven. 7 novembre dalle ore 18.45

Monastier di Treviso (Tv) 
Villa delle Magnolie- Via Papa Giovanni XXIII, 9
"Fiorenza Vincenzi Mostra personale”- Ampia raccolta di opere - org. Associazione Artisti Trevigiani aps

Fino al 15 novembre orari della Villa

Verona
Le Cantine de l'Arena- Piazzetta Scalette Rubiani, 1
Winter Jazz Festival”: MEANWHILE è il titolo del nuovo progetto di Emiliano D’Auria. Il pianista si presenta sul palco alla guida di questo quintetto internazionale, composto da Philip Dizack alla tromba, Godwin Louis al sax, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Joe Dyson alla batteria.
mar. 11 novembre dalle ore 21  info

Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr)
Piazza della Pieve
“Festa de le Fae”- Come da consuetudine, ci sarà la distribuzione rituale della minestra di Fae (fave), che si terrà alle ore 12 sul sagrato della Pieve in un gesto simbolico di condivisione e memoria delle antiche tradizioni contadine..

dom. 9 novembre dalle ore 10

Legnago (Vr)
Parcheggio Viale Regina Margherita
"San Martino in gommone tra fiume e storia" -A cura di Ecomuseo Aquae Planae, Canoa Club di Legnago e Adige Rafting, escursione in gommone lungo il fiume Adige tra Roverchiara e Legnago alla scoperta degli angoli più suggestivi della Pianura Veronese da una prospettiva privilegiata.
mar. 11 novembre ore 9.30   info

Vigasio (Vr)
Impianti sportivi di via Alzeri
“Fiera della Polenta”- i sapori autentici le tradizioni locali. La polenta, protagonista di questa Fiera, viene da produzioni di mais locali, controllate ed eccellenti.

Fino al 9 novembre tutte le sere   info

Venezia
Palazzetto Tito e Galleria di Piazza San Marco
GRANDA” MOSTRA collettiva
Un’esposizione che presenta il lavoro di artisti residenti in Veneto o che hanno scelto Venezia come luogo di ispirazione, studio e lavoro.
Fino al 23 novembre - mer./dom. ore 10.30 /17.30

Mirano (Ve)
Piazza Martiri della Libertà, 1
La Fiera e il Zogo de l’oca in Piazza” - La rievocazione storica di una fiera paesana di inizio Novecento, con bancarelle, spettacoli di strada, giochi e specialità gastronomiche.
sab.8 nov. dalle ore 15.30 e dom.9 novembre dalle ore 9.30

Venezia
Museo del Vetro- Fondamenta Marco Giustinian, 8  
"VERO CASANOVA" L’esposizione rende omaggio a Giacomo Casanova, del Settecento veneziano, attraverso un percorso immersivo che si sviluppa attorno a undici opere e installazioni in vetro
Fino al 18 gen. 2026

Mestre (Ve)
Auditorium centro culturale Candiani- Piazzale Luigi Candiani, 7
“La Scena” l'evento riunirà in concerto alcuni dei nomi più interessanti della musica cantautorale contemporanea del territorio, in un format che valorizza anche il dialogo tra gli artisti e il pubblico.
8 nov. 2025 ore 21 

Mestre (Ve)
CANDIANI GROOVE- Centro Culturale Candiani
"NICA’S DREAM" Spettacolo con voce narrante, musica dal vivo e visuals ispirato al libro “I musicisti di jazz e i loro tre desideri” di Pannonica de Koenigswarter.Fotografie di Pannonica de Koenigswarter-Valerio Corzani, storytelling- Giorgio Li Calzi, musica, tromba- Andrea Daddi, visual
ven. 7 novembre ore 21.00   info

Venezia
Teatro Malibran - Campiello del Teatro, 5873
"Canzoni a manovella" -Vinicio Capossela sarà protagonista di un concerto imperdibile dedicato ai venticinque anni dall’uscita del suo disco Canzoni a manovella.
dom. 9 novembre ore 21

Ferrara
Listone- Piazza Trento - Trieste
'Puro Cioccolato Festival' -  Un paradiso dei golosi: oltre 25 stand accoglieranno maestri cioccolatieri, artigiani pasticceri e produttori d'eccellenza
Dal 7/10 novembre ore 10/21

Ferrara
Teatro Comunale Claudio Abbado-  Corso Martiri della Libertà, 5
'Soundtracks' – una serata speciale per celebrare i più grandi compositori di musica per il cinema, autori di colonne sonore indimenticabili dirige l’orchestra il maestro e compositore Paolo Annunziato - direttore artistico dello spettacolo oltre che autore di tutti gli arrangiamenti
mar. 11 novembre ore 21

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema