<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 9 ottobre 2025

Padova
Gran Teatro Geox-Via Giuseppe Tassinari, 1
“Diego Basso Plays Queen 2025” - 
i grandi successi della band, dagli inni rock  all’atteso inserimento di Innuendo.
sab. 11 ottobre ore 21.15  info

Piazzola sul Brenta  (Pd)

Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi
Via Luigi Camerini
“TWO TIMES”Concerto con i percussionisti della Fenice di Venezia Diego Desole e Paolo Bertoldo
ven. 10 ottobre  ore 20.15  info

Padova
Auditorium Cesare Pollini Via C. Cassan, 17
“Oltre l’opera, la rinascita strumentale. Guido Alberto Fano e il Novecento storico italiano” la Toccata per l’elevazione di Fano, composizione per organo in una affascinante versione chitarristica..
sab.11 ottobre   ore 18info

Padova
Chiesa di S. Abate-Via Savonarola, 176
“Suoni alternativi per una rassegna in trasformazione”
concerto con il pianista padovano Giacomo Dalla Libera che terrà una magistrale lezione-concerto sul pianoforte, incentrato su Mozart
ven. 10 ottobre ore 21  info

Maserà (Pd)
Sala Polivalente “Corte da Zara”
“El corajo no me manca… ze la sfiga che me frega”
della compagnia “Le Acque Mosse” di Battaglia Terme 
sab.11 ottobre ore 21 

Padova
Piazza della Frutta, 36
"Consumando s'impara: degustazioni vini in Piazza della Frutta"”
una  giornata per  far conoscere il vino naturale, avvicinando produttori e consumatori.
dom. 12 ottobre ore 11/19  info

Rovigo
Teatro San Bortolo - Piazza San Bortolo
LA GIUSTIZIA DI DIO E LA GIUSTIZIA DEGLI UOMINI
Incontro con Giovanni Maria Pavarin Magistrato e Don Andrea Varliero Moderatore Davide Piasentini
sab. 11 ottobre ore 15.30

Barricata - Porto Tolle (Ro)
Delta d'Autunno - da Barricata (isola di Porto Tolle) un'escursione di 15 chilometri attraverso i canneti, la laguna e i diversi rami finali del Fiume Po fino ad arrivare a Scanno Bastimento
sab. 11 ottobre ore 9 

Salvaterra Badia Polesine (Ro) -  Casa della Cultura e della Legalità- Centro Documentazione Polesano
"ANDARE NEL RITORNO"
 riflessioni sul viaggio tra Parola e Musica- ricordando Beppe D'Alba 
sab.11 ottobre  ore 17.30

Ariano nel Polesine (Ro)
CHIESA DELLA NATIVITÀ DELLA B.V. MARIA, 
CANTABO DOMINI IL DOLCESUONO FRA XVI E XVIII SECOLO
Paolo Tognon Dulciana Basso e Soprano Nicola Cittadin – Organo (CONCERTO CON VIDEOPROIEZIONE)
sab. 11 ottobre ore 21

Schio (Vi) Centro
BRITISH DAY -Un viaggio in Inghilterra tra spettacoli originali, cibo, bevande, raduni, sfilate, mercatino, eventi a tema, la musica animerà ogni angolo e molte persone vestiranno costumi ispirati al tema.
11/12 ottobre  dalle ore 16 

Marana di Crespadoro (Vi)
Piazzetta e Centro
FESTA DEL TARTUFO
con stand gastronomico coperto, con piatti tipici della tradizione al tartufo nero, concerto, premiazione mostra dei tartufi
dom. 12 ottobre dalle ore 12 lo stand

Lugo di Vicenza (Vi)
Mortisa
“Sagra della Maternità e dei Maroni " due weekend di festa con musica, buon cibo e intrattenimento che racchiude tutto il calore dell’autunno e la genuinità della cucina tradizionale
10/12 ottobre dalle ore 19

Montecchio Maggiore (Vi)
parcheggio di via dei Trozi
"Festa dea Poenta e Scopeton 2025" L’aringa affumicata che per secoli ha rappresentato il piatto delle famiglie contadine, accompagnata da altre specialità locali sarà al centro della festa
10/12 ottobre dalle ore 19

Vicenza  
Oratorio di San Nicola da Tolentino
SERENATA SCARLATTA  concerto dell’ensemble Li Scolari Sonatori, vincitori del Concorso Musica Antica – Premio Fatima Terzo, diretti da Simone Vallerotonda.
11 ottobre dalle ore 18

Colloredo di Sossano (Vi)
Centro 
SAGRA DELLE CASTAGNE-
È una festa che celebra l’autunno da oltre 500 anni.
10/12 ottobre dalle ore 19

Verona
Teatro Ristori-Via Teatro Ristori, 7
“Sergio Cammariere Quintet” in quintetto con Giovanna Famulari ripercorre i suoi successi tra jazz, poesia e ritmi latini, fino ai brani del nuovo album
mer. 15 ottobre dalle ore 20.30 info

San Martino Buon Albergo (Vr)
The Factory- Viale del Lavoro, 7
"KOB FEST" il meglio della musica punk rock e ska concerti
sab.11 ottobre ore 15

Isola della Scala (Vr)
Palariso
Via Parco del Riso, 1
“Fiera del Riso e del Risotto Italiano” un grande  viaggio tra enogastronomia, tradizione, cultura, divertimento e shopping..
Fino al 12 ottobre  dalle ore 11.30

Verona
Teatro Camploy -Via Cantarane, 32
"AFFETTI INSTABILI" con Max Pisu - serata di beneficienza, il cui incasso sarà devoluto a Fondazione Airc per sostenere una borsa di studio sui tumori pediatrici
mer. 15 ottobre ore 21 info

Verona
Veronafiere, V.le del Lavoro 8
"ARTVERONA" - manifestazione dedicata al mercato dell’arte in Italia 
10-12 ottobre ore 11/19 info

Verona
Le Cantine de l’Arena | Piazzetta Scalette Rubiani, 1
"LUCA OLIVIERI From Memphis to Nashville" The history of Rock’n’Roll and Country Music cantante e virtuoso chitarrista (Rock'n'Roll/Country Music )
ven. 17 ottobre ore 21.30  info

Treviso
Teatro Comunale Mario Del Monaco
Corso del Popolo, 31
"Cappella Festival 2025 (Opening Gala)”
con "Minuscolo Spazio Vocale" che sono sublimi interpreti di capolavori dal rinascimento alle composizioni contemporanee, musica sacra e pop

sab. 11 ottobre ore 20.45  info

Treviso 
La Sala Renato Casaro al Museo nazionale Collezione Salce (San Gaetano)
"C'ERA UNA VOLTA IL WESTERN"
Seconda monografica tematica, un viaggio tra i capolavori del cinema western.

Fino al 9 novembre 

Villorba (Tv)
INOFFICINA- Via Fontane, 87/a STOFFADAY!
Moda, bigiotteria, casa e tempo libero, tantissimi colori e tantissime qualità di trame differenti.
11ottobre ore 9-12/15-18-12 ott. ore 9/12

Treviso
Prato Fiera
ANTICHE FIERE DI SAN LUCA
dal 1226 una tradizione secolare che incontra il futuro!
Tornano le Antiche Fiere di San Luca, un mix irresistibile di tecnologia, Luna Park, divertimento e sapori autentici, nel cuore di Treviso.
3/19 ottobre orari vari  info

Mestre (Ve)
Sede Progetto 7LUNE
Quartiere Aretusa, 61
“Trame peruviane”
 - mostra fotografica della fotografa veneziana Rossella Bovolenta,scatti realizzati alle discendenti dei popoli originari in terra incaica
fino al 1 novembre 


Venezia
Palazzetto Tito e Galleria di Piazza San Marco
“GRANDA” MOSTRA collettiva
Un’esposizione che presenta il lavoro di artisti residenti in Veneto o che hanno scelto Venezia come luogo di ispirazione, studio e lavoro.
Fino al 23 novembre - mer./dom. ore 10.30 /17.30

Venezia
Teatro Goldoni- San Marco, 4650/B
"Raphael Gualazzi concerto" quintetto con Anders Ulrich al contrabbasso, Luigi Faggi alla tromba, Michele “Mecco” Guidi all’organo Hammond e tastiera, Gianluca Nanni alla batteria.
in collaborazione a Veneto Jazz
ven. 10 ottobre ore 20

Venezia Museo del Vetro
Fondamenta Marco Giustinian, 8  

"VERO CASANOVA" L’esposizione rende omaggio a Giacomo Casanova, del Settecento veneziano, attraverso un percorso immersivo che si sviluppa attorno a undici opere e installazioni in vetro
Fino al 18 gen. 2026 

Venezia
Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue Salizada del Fontego dei Turchi, 1730
"Un ostriarium romano in laguna di Venezia" mostra Esposizione del progetto di ricerca
Fino al 2 nov. 2025 ore 10/18  lun. chiuso

Jesolo (Ve)

J Museo  Via Aldo Policek, 7
"Loving Picasso" la mostra che esplora il rapporto tra Picasso e l'universo femminile
fino al 12 ottobre Ven. e sab. 14.30/18.30​. Dom. ore 10.30/18.30

Venezia
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano- Sestiere Dorsoduro, 3136

"Disegni di Appiani, Hayez, Canova, raccolti da Leopoldo Cicognara" MOSTRA
Fino al 10/01/2026  mar.-dom. ore 10/18 Chiuso il lunedì

Ferrara
Pal. dei Diamanti-Corso Ercole I d'Este, 21
"'Chagall, testimone del suo tempo' -  mostra- uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento
Dal 11/10/2025 al 08/02/2026
dalle 9.30 alle 19.30

 

Ferrara
Listone
Piazza Trento - Trieste
''Il cibo è chi lo fa" Migliorare l'alimentazione può migliorare la vita, da qui l'importanza di conoscere chi è il produttore di quello che mangiamo..
10/12 ottobre ore 9/19

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema