<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 11 settembre 2025

Padova
Museo Eremitani - Arena Romana
Piazza Eremitani, 8
"Qui da noi il tempo non c'è"- installazione scultoreo sonora di Antonio Panzuto” -
La presentazione dell’installazione è a cura di Nicola Galvan. L'esposizione è aperta, ad ingresso libero, tutti i giorni dalle 9 alle 19
Fino al 19 ottobre  info

Padova

dalla Fontana di Prato della Valle
ESPLORAZIONI TARTINIANE 
dalle ore 15.15 visita guidata : Chiostro Basilica del Santo, Chiesa di Santa Maria dei Servi, Concerto: ore 17.30, Chiesa di Santa Caterina, Via C. Battisti 245, Padova
sab.13 settembre   info

Montegrotto Terme (Pd)
Parco Mostar- via Giulio Cesare
IL TEMPO DI BERTA Rievocazione medievale con pietanze dell'epoca, mercato medievale, botteghe artigiane, accampamento militare, spettacoli itineranti e prove di tiro con l'arco.
12-14 settembre 2025   info

Teolo (Pd)
Museo di Arte Contemporanea “Dino Formaggio”, Palazzetto dei Vicari
Via Molare, 1
MAC AL MAC rassegna di tre concerti a ingresso libero, con degustazioni enogastronomiche
ven.12 settembre
ore 19  info

Padova
Barco Teatro - Via Orto Botanico, 12
HOMENAJE International Guitar Festival   con
Musica di luci e ombre
uno dei più importanti chitarristi italiani  Lorenzo Micheli
ven. 12 settembre ore 20
  info

Piazzola sul Brenta ( Pd)
Fronte Villa Contarini-Via L. Camerini, 1
“Sculture – in acqua, in piazza”
a cura dell’artista Pino Pin.  Arte e visione
fino al 26 ottobre- sempre aperto
info

Torreglia ( Pd)
Parcheggio pubblico   Via Mirabello
EUGANEI CENTRALE A PASSO LENTO" Escursione ad anello per scoprire il cuore degli Euganei tra Torreglia e Galzignano.
dom. 13 settembre  ore 9 info

Rovigo
Corso del Popolo
MAGNA E TASI
È la manifestazione itinerante che unisce tradizioni culinarie e artigianali internazionali, con un focus particolare sulla cultura e sui prodotti
11-14 settembre 

Rovigo
Teatro Parrocchiale di San Bortolo
“LA RIVOLUZIONE INCOMPIUTA" Presentazione del libro di Marco Politi - modera il giornalista Mattia Tridello 
gio. 11 settembre  ore 21

Adria (Ro) -  Museo Archeologico Nazionale
ADRIKÀ
rassegna internazionale di cinema e archeologia , in collaborazione con il Circolo del Cinema "C. Mazzacurati" di Adria.
12/14 settembre  ore 17 Inaugurazione

Lendinara (Ro) Biblioteca Comunale “G. Baccari” – Via G.B. Conti, 30
6 AGOSTO 1945 – LA BOMBA
di Daniele Ambrosin Un viaggio nella storia attraverso francobolli e monete, per ricordare uno degli eventi più significativi e drammatici del Novecento.
Fino al 14 settembre dal mar. al ven. ore 9.3./13

Vicenza
Teatro Olimpico- piazza Matteotti n. 11
Vicenza in Lirica 2025 – “Relazioni” opere, concerti, intermezzi barocchi, masterclass, progetti formativi e giovani talenti- Le nozze di Figaro – Prima e seconda recita
13 sett.  ore 20 - 14 settembre ore 19

Recoaro (Vi)
Contrada Merendaore
Antropocene e altri poceti
con i Fratelli Dalla Via
"Teatro in casa", rassegna
sab. 13 settembre dalle ore 20.45

Montecchio Maggiore (Vi)
piazzetta del Municipio
“FESTA DELLA TEGOLINA CORNETTA e della tagliata" Il classico appuntamento di fine estate. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo
12-13 settembre  dalle ore 19  

Thiene (Vi) Piazza Giubileo
Sagra di San Vincenzo e del Pesce con specialità della pro loco di Chioggia con musica dal vivo, buon cibo e divertimento per tutte le età.
12/14 settembre dalle ore 19

Vicenza Centro Piazza dei Signori
“IL GIRO DELLA RUA” della “Congregazione dei Nodari” (i Notai)
sfilata per le vie e grande festa in piazza cittadini, visitatori e operatori del settore.
13-14 settembre orari vari

Nove (Vi)
centro storico"FESTA DELLA CERAMICA E PORTONI APERTI' " oltre 90 artisti e artigiani da tutto il mondo sotto il segno dell’arte, del divertimento, del buon cibo, della musica e anche della solidarietà..
12/14 settembre orari vari 

Caprino Veronese (Vr)
Villa Carlotti- Piazza Roma, 6
“LIBRI IN VILLA”
Festival dedicato al libro e alla lettura, nella loggia della villa sarà allestita una mostra mercato dei libri
13-14 settembre dalle ore 15 info

Verona
Teatro Ristori, Via Teatro Ristori, 7
"UN BACIO SENZA TEMPO" è uno poema visivo, che mette al centro della narrazione l’amore universale ed eterno..
fino al 21 settembre ore 17 e 18 info

Malcesine (Vr) Centro 
“Ciottolando con gusto” Un percorso a tappe tra le vie del borgo che unisce prodotti tipici, piatti della tradizione e creatività degli chef locali, trasformando Malcesine in una capitale del gusto sul Lago di Garda
27 e 28 settembre info

Verona
Arena di Verona- Piazza Bra
“Music Awards"  le grandi stelle della musica si alterneranno sul palco con delle performance esclusive e sorprendenti.
12-13 settembre ore 20.30 info

Verona
Teatro Romano- Rigaste Redentore, 2
"SERENATA A NAPOLI" - SERENA ROSSI accompagnerà il pubblico in un viaggio poetico e sonoro dedicato a NAPOLI che più di ogni altra città incanta e affascina
sab.13 settembre ore 21 info

Cavaion Veronese (Vr)
Via Berengario, 12
WARDAGARDA" Festival dell'oliolo dop Casa Berengario, sede del Consorzio di tutela, accoglierà gli ospiti desiderosi di approfondire la propria conoscenza dell’olio Garda DOP, simbolo del Lago di Garda
sab. 13 sett. ore 17 info

Asolo (Tv)
Chiesa di San Gottardo
"Incontri Asolani 47ª edizione - Festival Internazionale di Musica da Camera" In programma due sinfonie tra le più amate del catalogo beethoveniano, la Sinfonia n. 1 e la Sinfonia n. 3
ven. 12 settembre ore 21

Treviso 
La Sala Renato Casaro al Museo nazionale Collezione Salce (San Gaetano)
"C'ERA UNA VOLTA IL WESTERN"
Seconda monografica tematica, un viaggio tra i capolavori del cinema western.

Fino al 9 novembre 

Treviso
Museo di Santa Caterina
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime" mostra -
affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione,...Prorogata fino al 
14 settembre 

Monastier di Treviso  (Tv)
Parco Comunale
FIERA VEG E DELLA SOSTENIBILITA'
evento dedicato all’ambiente,
all’ecosostenibilità e all’alimentazione Spazi espositivi con artigiani e associazioni locali, Serate in musica, Area giochi, laboratori e letture animate Area fitness
12-13-14 settembre  dalle ore 17

San Donà di Piave (Ve)
Area golenale Via Lungo Piave Superiore
Mangia Street Food Festival
zone relax, giochi di luci e sottofondi musicali, dove rilassarsi e assaporare i piatti  proposti.  Novità di questa edizione i talk tematici e le esibizioni sportive in collaborazione con “In Action”
12-14 settembre dalle ore 18 


Mestre Venezia
Piazza Ferretto
MARATONINA Tre percorsi cittadini di 6, 11 e 19 chilometri, con traguardo nella splendida cornice di Piazza Ferretto Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto
dom. 14 settembre dalle ore 9

Venezia
Palazzo Ducale-Piazza San Marco, 1
"L'ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia" mostra Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici della Serenissima
fino al 29 settembre ore 9/19

Venezia, Murano e Mestre (Ve)
"The Venice Glass Week: l'arte vetraria si festeggia"un festival diffuso che coinvolge Murano e l'intera città. Fornaci storiche, gallerie e musei aprono le porte per dimostrazioni dal vivo, mostre ed eventi speciali.
13-21 settembre orari vari 

Venezia
Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue Salizada del Fontego dei Turchi, 1730
"Un ostriarium romano in laguna di Venezia" mostra Esposizione del progetto di ricerca
Fino al 2 nov. 2025 ore 10/18  lun. chiuso

Salzano (Ve)

zona stadio Via Mazzini
FESTA DEA SARDEA  Preparata dalle abili mani dei cuochi nei mille modi della tradizione veneziana: ai ferri, fritta o nel piú tradizionale "saor" assieme alle tante altre specialità del nostro mare
13-14-15 settembre 

Codigoro (Fe)
Piazza Giacomo Matteotti
"NOEMI LIVE " in concerto con i suoi più grandi successi- appuntamento gratuito nel cartellone di eventi musicali dell’Antica Fiera di Santa Croce.
15 settembre ore 21 

Ferrara
Certosa Monumentale- Via Borso, 1
'Il Fantasma di Canterville'
-
di Oscar Wilde reading portato in scena da Maria Paiato regia Giulio Costa produzione di Ferrara Off
sab. 13 settembre dalle ore 21

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema