Padova
Gran Teatro Geox- Via Giuseppe Tassinari, 1
"Rimmel 2025" -FRANCESCO DE GREGORI IN TOUR per celebrare i 50 anni dall'uscita album "Rimmel" Un capolavoro che ha segnato intere generazioni con brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”..
gio. 13 novembre ore 21 info
Padova
Kioene Arena - Via San Marco, 53
“Ma NOI siamo Fuoco- CAPITOLO I" - Concerto dal vivo con ANNALISA con i suoi brani famosissimi Bellissima / Mon Amour / Ragazza Sola / Sinceramente, Euforia...
mar. 18 novembre ore 21 info
Padova
Teatro Don Bosco- Via Asolo, 2
“Non sono bello… piaccio!” con Jerry Calà - un racconto musicale e ironico che ripercorre quarant’anni di carriera.Spettacolo a sostegno della Fondazione Giovanni Celeghin impegnata nel sostegno alla ricerca scientifica sui tumori cerebrali.
ven.14 novembre ore 21 info
Piazzola sul Brenta (Pd)
Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi- Via L. Camerini, 1
"Luca Piovesan in concerto" - presenta un excursus storico, geografico e di genere, sulle anime e possibilità della fisarmonica: da strumento collegato alla tradizione popolare in molte parti del mondo, alle prime trascrizioni di musica classica, fino alla letteratura originale.
sab. 15 novembre ore 20.15 info
Bagnoli di Sopra (Pd)
Dominio di Bagnoli- Piazza Guglielmo Marconi, 63
“Festa del vin Friularo” Degustazioni, mercatini, specialità gastronomiche, attività per bambini e molto altro: scopri la 31ª edizione della festa dedicata al Friularo DOCG, il vino padovano per eccellenza!
dom. 16 novembre ore 11/21 info
Padova
Cattedrale Ex Macello- Via Alvise Cornaro 1
“Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere” - MOSTRA Il visitatore è invitato ad abbandonare la vecchia visione della strega come incarnazione del male, per rinascere a una comprensione più autentica e articolata.. Fino al 1-02-2026 Mer. - Gio. - Ven.- Sab. - Dom. - Festivi: 10.30 – 19.30. Lun. e mar. chiuso
Costa di Rovigo (Ro)
Museo Etnografico "A l'Alboron"- Via dante Alighieri, 286
“COSTA E I GIUBILEI: Percorsi di Fede tra Adige e Po"- Incontro con Adriano Mazzetti e Raffaele Peretto. A seguire degustazione di prodotti autunnali. Ingresso Libero
dom. 23 nov. dalle ore 15 con visita guidata al Museo
Canda (Ro)
Sala Comunità Don R. Ravara - Piazza Dante Alighieri 110
“Ti racconto una storia” Presentazione del libro - Intervista all'autrice Manuela Tavian, con la partecipazione della comp. teatrale "I Ruscoletti"
dom. 16 novembre ore 17.30
Villamarzana (Ro)
Sala Civica - Piazzale Chiesa,2
“Sandro Pertini-una certa idea di Socialismo” il prof. Stefano Caretti presenta il libro di Massimo Tosini e dialoga con l'autore. Proiezione del film MI MANCHERAI in ricordo di Sandro Pertini.
sab. 15 novembre dalle ore 17
Rovigo
Centro - Palazzo Roncale
“Sentinelle” presentazione del libro dagli archivi di Trieste e delle Sezioni Cronaca e Storia di Italia Nostra, di Antonella Caroli con la presentazione di Gianluigi Cerruti
sab. 15 novembre ore 10.30
Rovigo
Sala Celio - Via Ricchieri detto Celio, 8
“EVOLUZIONE” tra scultura e pittura Mostra - Guido Rabbiato con sculture in filo di ferro e i quadri di Franco Montanari.
Fino al 20 novembre ore 21 ore 17
Apertura tutti i giorni ore 16/19
Asiago (Vi)
Centro Piazza Carli e Piazza II° Risorgimento
“Giardini di Natale” - i tradizionali Mercatini di Natale. Ricca varietà di prodotti e idee regalo: oggetti fatti a mano, prodotti naturali e biologici, specialità gastronomiche come formaggi, salumi, liquori e dolci tipici.
Fino al 6 gennaio
Chiampo (Vi)
Piazza Fontana
“Festa della Cincionela co’ la Rava” -gastronomia, musica e tradizione popolare dove la protagonista indiscussa è la cincionela, la tipica salsiccia chiampese preparata con carne di maiale e rapa gialla, un prodotto De.Co.
15/16 novembre sab dalle 18.30 e dom. dalle ore 12
Bassano del Grappa (Vi)
Piazza Garibaldi
“Sapori e profumi 2025” Mostra mercato che celebra i prodotti tipici e le specialità enogastronomiche provenienti da tutta Italia
14/16 novembre ven. ore 15.30/19.30 - sab. e dom. ore 10/19.30
Vicenza
Teatro Comunale di Vicenza- Viale Giuseppe Mazzini
“Jan Lisiecki, pianoforte" - I preludi di Jan
Concerto dedicato al marchese Giuseppe Roi
ven. 14 novembre ore 20.45
Bassano del Grappa (Vi)
Museo Civico di Bassano del Grappa. Piazza Garibaldi 34
"Giovanni Segantini" - una grande mostra tra luce, natura e simbolismo. Circa 100 opere, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Fino al 22 feb. 2026- tutti i giorni, compresi festivi, ore 10/19.
Treviso
Teatro delle Voci- Via Tre Venezie, 17
“Just music..four hands...no amplification", concerto di Antonio Pagliuca, storico tastierista de “Le Orme”, che torna sul palco insieme a sua moglie, la pianista Tatiana Carrer, per un concerto a quattro mani.
sab. 15 novembre ore 20.30
Treviso
Teatro Comunale Mario Del Monaco- Corso del Popolo
“Il gabbiano”- di Anton Čechov Filippo Dini regia con Giuliana De Sio,
Giovanni Drago, Valerio Mazzucato - rassegna teatrale
13-16 novembre ore 20.30 info
Asolo (Tv)
Teatro Duse- Via Regina Cornaro, 3
"La Scelta" con Marco Cortesi e Mara Moschini- portano in scena quattro storie vere, raccolte con un piccolo registratore dalla Dottoressa Svetlana Broz durante la guerra nell’ex-Jugoslavia, tra il 1991 e il 1995..
dom. 16 novembre dalle ore 17
Monastier di Treviso (Tv)
Villa delle Magnolie- Via Papa Giovanni XXIII, 9
"Fiorenza Vincenzi Mostra personale”- Ampia raccolta di opere - org. Associazione Artisti Trevigiani aps
Fino al 15 novembre orari della Villa
Verona
Le Cantine de l'Arena- Piazzetta Scalette Rubiani, 1
“ALMA SWING”è oggi realtà di riferimento dell’hot jazz di tradizione europea, in cui lo swing parigino-americano degli anni ‘30 si confonde ad un folklore senza tempo con MATTIA MARTORANO violin- LINO BROTTO lead guitar- ANDREA BOSCHETTI rhythm guitar- BEPPE PILOTTO bass
dom. 16 novembre dalle ore 19.30 info
Castelnuovo del Garda (Vr)
Teatro Dim - Via San Martino, 4
"Incontri ravvicinati tra le due culture: dialoghi sull’Umanesimo"- incontro con l'autore Piergiorgio Odifreddi, che presenterà il suo libro Modera Chiara Trotti.
sab. 15 novembre dalle ore 21
Verona
Teatro Filarmonico- Via Roma, 3
"Gio Evan in concerto" -“L’affine del mondo” mescola poesia, fisica quantistica, musica e comicità per riflettere sull'importanza dell'ascolto e dell'armonia, proponendo un nuovo modo di concepire la vita e le relazioni.
lun. 17 novembre ore 21 info
Verona
Cinema Teatro Alcione- Via Giuseppe Verdi, 20
“LE ORME ”- in concerto il grande tour “Magic Nights” con i loro più bei brani prog rock
ven. 14 novembre ore 20.30 info

