<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 15 febbraio 2024

Padova
Barco Teatro - Via Orto Botanico, 12
DA RUZANTE alla Commedia dell'Arte. Storie di maschere e commedianti: 
ALICHIN DI MALEBOLGE di e con Enrico Bonavera
sab.17 febbraio ore 21.30
info

Padova
Planetario di Padova Via Alvise Cornaro,1
ACROSS THE UNIVERSE - War is over-
Temi astronomici di ricerca di vita nell'universo intervallati dalle canzoni dei Beatles con La Banda Del Sottomarino Giallo. 
sab.17 febbraio ore 21 info

Padova
Oratorio San Rocco - Via Santa Lucia, 59
PENSIERI PREZIOSI 18 ed. -  
gioielli in mostra - rassegna di cinque artiste del gioiello contemporaneo in Europa.
fino al 18 febbraio ore 09.30/12.30 e 15.30/19 - Chiuso tutti i lunedì non festivi 
info

Padova
Palazzo Zabarella-Via Zabarella, 14
DA MONET A MATISSE. French Moderns, 1850–1950” - mostra
59 opere provenienti dalla straordinaria Collezione del Brooklyn Museum 
Fino al 12 maggio 2024   info

Padova
Teatro Don Bosco Via S.Camillo de Lellis, 4
CHE TORMENTI STI PARENTI! -Tratta da “Viva i parenti” Commedia brillante in 3 atti di Arnaldo Boscolo - Associazione Morassuti – Compagnia Arlecchino-Regia di Gabriele Brugnolo.Rassegna "SU IL SIPARIO"
sab. 17 febbraio ore 21   
info

Padova
Auditorium Cesare Pollini Via C. Cassan,17 UN PIANOFORTE PER PADOVA -
nuovo interprete d’eccezione: Fazil Say musiche di Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Claude Debussy, Fazil Say
mar. 20 febbraio ore 20.15
info

Padova
Piccolo Teatro - Via Asolo, 2
QUI COMINCIA LA SVENTURA DEL SIGNOR BONAVENTURA
di Sergio Tofano Compagnia “Teatro Sala” Regia di Tiziana Grillo omaggio ai personaggi resi famosi dalla mitica striscia del Corriere dei Piccoli
ven.16 febbraio ore 21.15   info

Padova
Orto Botanico Via Orto Botanico, 15
RIAPERTURA AL PUBBLICO sab.17 febbraio
martedì 20 febbraio-Incontro pubblico “Il ruolo degli orti botanici tra salvaguardia della biodiversità e valorizzazione del patrimonio culturale”
info

Padova
Sala dei Giganti-Via Arco Valaresso, 7
DOMENICA IN MUSICA 2024
Singolarissimo concerto di fisarmonica affidato al giovane Gabriele Corsaro musiche di  Scarlatti e Bach, Ole Schmidt, Sciarrino,Semionov e Zolotariov.
dom.18 febbraio  ore 11 
info

Padova
Palazzo Zacco-Armeni, Circolo Unificato
Prato della Valle, 82

IL CLASSICO INCONTRA IL JAZZ concerto di Anfisa Bobylova 
al pianoforte musiche di Scarlatti, Chopin, Liszt, Albeniz, Lyatoshynsky
dom.18 febbraio ore 16   
info

Padova
Teatro Verdi Via dei Livello, 326
ARLECCHINO? con Andrea Pennacchi -
Marco Baliani, autore e regista
Una commedia che farà forse sussultare 
i tanti Arlecchini che hanno fatto grande questa maschera

14/18 febbraio     info

Padova
Museo La Specola, Vicolo dell'Osservatorio, 5OLTRE I BASTIONI DELLA VIA LATTEA
M'illumino di meno, presentazione del libro e visita a lume di candela a "La Specola"
16 febbraio ore 17     Info

Padova
Cattedrale ex Macello Via Alvise Cornaro, 1
LA MOSTRA DELLE ILLUSIONI
Più di 100 illusioni spettacolari, in grado di emozionare e stupire il visitatore! 
fino al 25 febbraio ore 10/19     Info

Adria (Ro)
Sala Fedrighi Corso Vittorio E. II, 49
NEL SOGNO DELLA LIBERTA' di GIUSEPPE DE SANTIS presentazione del libro con Sara Manzin e Silvia Polato 

lun. 19 febbraio ore 17.30

Costa di Rovigo (Ro)
Teatro Comunale M.V.Rossi
Rassegna 2024 SI APRE IL SIPARIO
 
L'ALBARO GINECOLOGICO Compagnia I Salvadeghi - Commedia brillante Testo e regia di Maria Gloria Filippini
sab. 17 febbraio ore 21  info

Arquà Polesine (Ro)
Sala Polivalente ScuoIa primaria
LE REGGITRICI il nuovo libro di ANNALISA BOSCHINI presentato da Giorgia Brandolese 

ven. 16 febbraio ore 21

Rovigo
Seminario Diocesano Via Pascoli
STORIA DI M ovvero Lorenzino Don Milani
incontro con lo storico Alberto Melloni
sab.17 febbraio ore 17.30

Costa di Rovigo (Ro)
Teatro Comunale M.V.Rossi
DA ADESSO IN POI LA NUOVA VITA DOPO IL TRAPIANTO DI CUORE Incontro con GINO GEROSA Prof. e dir. di Cardiochirurgia
dell'Ospedale di Padova - Modera: Sara Biolcati

mer. 21 febbraio ore 20.45

Fratta Polesine (Ro)
Sala Civica Comunale-Via G. Tasso, 37

COLORE NEGLI OCCHI
il nuovo libro di CHIARA TREVISAN modera Simone Bonafin 

sab. 24 febbraio ore 17

Lendinara (Ro)
Teatro Comunale Ballarin- V. B. Conti,4
FA PRESTO VAI PIANO di Luca Zaia 
dialoga con l'autore P.F. Bellini
mar. 20 febbraio ore 18.30

Vicenza  
Teatro Astra - Contrà Barche, 53
RASSEGNA "TERRESTRI?" "PITECUS" con Antonio Rezza / Flavia Mastrella
storie di tanti personaggi, sublimi cattiverie rendono comici ed aggressivi anche argomenti delicati.
sab. 24 febbraio ore 21 info

Vicenza
Teatro Comunale - V.le G. Mazzini,39
THE RED SHOES balletto con Nuovo Balletto di Toscana Il coreografo Philippe Kratz segue la cronologia della fiaba di Hans Christian Andersen

gio. 29 febbraio ore 20.45   info

Schio (Vi)
Teatro Astra-Via Battaglione Val Leogra, 45
DIZIONARIO BALASSO (Colpi di tag) spettacolo con Natalino Balasso
Un viaggio linguistico dove le parole sono “tag” e le etichette definiscono la realtà.
ven. 23 febbraio ore 21    info

Vicenza
Teatro Comunale - Viale Giuseppe Mazzini
NOVECENTO CIRCA concerto con I Solisti di Pavia Enrico Dindo direttore e violoncello
musiche di Bruch, Weinberg, Richard Strauss, Messiaen, Robert Fuchs.
lun.19 febbraio ore 20.45 info

Thiene (Vi)
Teatro Comunale V.le F. Bassani, 28
L'ISPETTORE GENERALE di N. Gogol con Rocco Papaleo La commedia mostra come la società possa rendere malvagio l'uomo, in un contesto di corruzione e imbroglio 
27/28/29 febbraio ore 20.45  info

Vicenza
Bar Borsa Piazza dei Signori
BORSA WINTER JAZZ FESTIVAL 2024 la musica live sotto le volte della Basilica Palladiana
LORENZO SIMONI QUARTET L. Simoni: sax contralto-G. Santimone: pianoforte -G. Scianatico contrabbasso- S. Brilli: batteria
lun.19 febbraio ore 21.15  info

Bassano del Grappa (Vi)  
Teatro Remondini Via Santissima Trinità, 8c
UN SOGNO A ISTANBUL con Maddalena Crippa e Maximilian Nisi-Racconta della straordinaria storia d’amore di Max e Maša. Regia Alessio Pizzech
mar. 27 febbraio ore 21  info

Vicenza
Gallerie d'Italia Contra' S.Corona 25
L’OCCHIO DEL POSSIBILE. Italo Calvino tra pittura e fotografia- gli strumenti ottici hanno cambiato il modo di osservare il mondo, trasformandolo in arte. 
fino al 24 marzo 2024 ore 16
programma

Verona
Fucina Culturale Machiavelli - Via Madonna del Terraglio, 10
CAPITALISM* - Una contaminazione col genere stand up comedy che alterna satira, flusso di pensieri e momenti più teatrali con cambi di costume e di scene.

16/17 febbraio ore 21 
info

Verona 
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti
Cortile Del Mercato Vecchio, 10
ET IN ARCADIA EGO, ARTE
progetto di Giulio Paolini
fino al 3 marzo   mar./mer. ore 14/18  gio/dom
ore 10/18

Verona
Teatro Filarmonico Via Roma 3
LA RONDINE In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona- Maestro del Coro Roberto Gabbiani
18/23 febbraio   
info

Verona
Teatro Alcione Via Giuseppe Verdi
I NEW TROLLS concerto
con i fondatori del gruppo Nico di Palo e Gianni Belleno, i grandi maestri della musica italiana
ven. 16 febbraio ore 21 
Info

Verona
Teatro Camploy - Via Cantarane, 32
MARCO ONGARO in concerto - LA SPIA CHE TI AMAVA tutte canzoni d'amore quelle del cantautore, nelle sue varie declinazioni
ven. 16 febbraio ore 21  
info

San Bonifacio (Vr) 
Teatro Centrale
Via Guglielmo Marconi, 5
LA VALIGIA DIPLOMATICA  commedia
Una farsa in grande stile con scambi di persona e di...valigette.
dom. 18 febbraio ore 17  info

Treviso
Biblio - Via Armando Diaz 3A
JAZZ E BLUES
Un concerto Blues dove i protagonisti saranno Gabriele ‘neck’ Collin e Stefano Zabeo 
ven.16 febbraio ore 19.30 

Treviso
Teatro Comunale Mario Del Monaco
Corso del Popolo, 31
I RAGAZZI IRRESISTIBILI di Neil Simon con Umberto Orsini e Franco Branciaroli
ironia ma anche tenerezza per gli attori comici sulla via del tramonto..
16-17-18 febbraio  info

Venezia
Centro Culturale Candiani-P.le Candiani 7
6 Auditorium 6 SUONATO? Stagione giovane
Federico Zaltron & Duved Dunayevsky Hot Four 
dom. 23 febbraio ore 19.30   
info

Venezia
Centro Culturale Candiani-P.le Candiani 7
I GIARDINI DI PLASTICA
della compagnia Teatro Koreja, tre attori in scena con le loro trasformazioni e la plastica la  trasformano, giocando con gli oggetti semplici di ogni giorno...
dom. 18 febbraio ore 17  Info

Venezia
Teatro La Fenice Campo San Fantin
CONCERTO diretto da Hartmut Haenchen
Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore WAB 104 Romantica di Anton Bruckner nel 200° anniversario della nascita.
17/18  febbraio  info

Venezia  
Collezione Peggy Guggenheim
Dorsoduro, 701
MARCEL DUCHAMP e la seduzione della copia - Mostra prima, grande personale Fino al 18 marzo 2024 - Tutti i giorni ore 10/18. Chiuso il martedì info

Venezia
Museo di Palazzo Mocenigo - 700 anni dalla morte di Marco Polo - L’ASSE DEL TEMPO. TESSUTI PER L’ABBIGLIAMENTO IN SETA DI SUZHOU Un progetto che rinnova il legame storico tra Venezia e Suzhou,
due Città sull’Acqua e sulla Via della Seta.
Fino al 29 febbraio   
info

Venezia
Pinacoteca Manfrediniana-Dorsoduro, 1
EYE TO EYE con Giulia Lama. 
La mostra di una pittrice veneziana del Settecento: cinque tele restaurate grazie ad Women Artists of Venice (WAV) di Save Venice.
 fino all'8 giugno  Info

Ferrara
Teatro Nuovo Piazza Trento - Trieste
ANCHE MENO con MAX ANGIONI,
spettacolo comico brillante con la proverbiale autoironia di Max
16/17 febbraio ore 20.30 info 

Pontelagoscuro (Fe) 
Sala Teatrale Julio Cortazar
via Ricostruzione 40

QUEL CHE RESTA Liberamente ispirato al romanzo L’isola dei senza memoria di Yōko Ogawa con Luca Bartoli, Sara Camellini, regia Oxana Casolari, Danilo Faiulo e Francesca Figini.
ven. 23 febbraio ore 19  Info

Ferrara
Teatro Comunale Claudio Abbado
Corso Martiri della Libertà, 5
PERFETTA con Geppi Cucciari testi e regia Mattia Torre

24 febbraio ore 20.30 - 25 febb. ore 16  info

Comacchio (Fe)
Presso la Sala Polivalente di Palazzo Bellini rassegna 2024 "COMACCHIO A TEATRO"
SARA' CAPITATO ANCHE A VOI
Scritto e interpretato da TEO MAMMUCCARI
ven.23 febbraio ore 21
info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema