Padova
Sala dei Giganti- Via Arco Valaresso, 7
“Le Quattro Stagioni di Vivaldi” - concerto di musica barocca italiana maestro Elvin Dhimitri con quintetto d’archi e clavicembalo.
sab. 18 ottobre ore 20.30 info
Luvigliano di Torreglia (Pd)
FAI-VILLA DEI VESCOVI- via dei Vescovi, 4
“Festa della Zucca e dei frutti antichi” - nell'ambito delle Giornate Ville Venete
dom. 19 ottobre ore 10/17 info
Piove di Sacco (Pd)
Teatro Filarmonico- Piazza G. Matteotti, 5
"In vacanza" con Carlo&Giorgio - L'estate è finita ma non le vacanze..un racconto tutto da ridere sui giorni più attesi dell’anno
17/18 ottobre ore 21 info
Cittadella (Pd)
Piazza Pierobon, 1
“Ecoartigiani e sapori naturali - Festival ecologico” - giornata speciale dedicata alla natura, alla sostenibilità e alla tradizione
dom. 19 ottobre ore 9/19 info
Casalserugo (Pd)
Palasport- Via Cristoforo Colombo, 1
“Festa del Baccalà” - serata all’insegna dei sapori autentici della tradizione veneta.
sab. 18 ottobre ore 20 info
Battaglia Terme (Pd)
Villa Selvatico-Viale Sant' Elena, 36
“Ottobre Rosso” - i calici si riempiono di eccellenze del vino dei colli Euganei
dom. 19 ottobre ore 12/20 info
Arquà Pol. (Ro)
Castello Estense - Via Mazzini 18-30
“Yoga e Meditazione al Parco del Castello” - lezione focalizzata sull'autunno come stagione di trasformazione e ritorno al quotidiano, nell'ambito delle Giornate Ville Venete
dom. 19 ottobre ore 9/13 info
Rovigo
Palazzo Cezza, Sala degli Stucchi
“Galleria Polesine” - XIII CICLO DI INCONTRI SUL PATRIMONIO ARTISTICO di Rovigo e del territorio polesano : Il Polesano Mattia Bortoloni incontro con Fabrizio Malachin Dir. Sett. Musei - Biblioteche e Cultura Turismo Comune di Treviso
sab. 25 ottobre ore 10/17 info
San Martino di Venezze (Ro)
Forum San Martino
“Psicomotricità funzionale: IL CORPO TRA MOVIMENTO E DIVERTIMENTO” - Incontro aperto ai genitori e professionisti dell'educazione (bambini tra 0 e 3 anni) con la dott. Anna rossi
sab. 18 ottobre ore 10.30 info
Taglio di Po (Ro)
Sala Conferenze G. Falcone Vic. Oroboni, 7
STILI DI VITA E DEMENZE:dalla ricerca alla pratica - Convegno
Comprendere la malattia ed essere vicini alle famiglie Alzheimer
sab. 25 ottobre dalle ore 8.30
Melara (Ro)
Villa dei Marchesi Villa- Piazza Bernini 1
“In villa con l'autore” - esperienza culturale con un autore di fama internazionale, nell'ambito delle Giornate Ville Venete
dom. 19 ottobre ore 15/17 info
Rovigo
Cinema Teatro Duomo, Vic.Duomo, 6
“Conversazione sull'Unione Europea: dai Valori Fondanti ad Oggi” - con Ferruccio de Bortoli, giornalista, ex dir. Corriere della Sera,ecc. introduce Pier Luigi Bagatin, pres. Accademia dei Concordi, modera Maurizio Romanato, giornalista
lun. 20 ottobre ore 15.30
Asiago (Vi)
Centro
“Asiago Foliage 2025: la festa per celebrare la magia dell'autunno” - escursioni, laboratori e degustazioni, che animerà il centro storico e i dintorni
18/19 ottobre ore 9/17
Schio (Vi)
Centro, Piazza Falcone-Borsellino e Largo Fusinelle
“Montagna in città” - i profumi, i sapori e le tradizioni della montagna nel cuore urbano, mostra mercato con prodotti agricoli locali, biologici e naturali
18/19 ottobre ore 15.30
Caldogno (Vi)
Villa Caldogno, Via G. Zanella
“Scartosada” - storica manifestazione che celebra la cultura contadina, le tradizioni e i sapori del territorio vicentino
dom.19 ottobre ore 10/19
Vicenza
Teatro San Marco-Contra San Francesco, 76
“Vicenza Suona Buena Vista Social Club | Sesiòn Cubana” - La Temporary Band riunisce musicisti cubani di altissimo livello, oggi attivi in Europa, per un viaggio sonoro nella “Perla dei Caraibi”
sab. 18 ottobre ore 21 info
Durlo di Crespadoro (Vi)
Centro Via Chiesa
“Festa delle Castagne” - mercatino, mostra, stand gastronomico, spettacoli, giochi per bambini, escursioni, esposizioni artistiche, eventi sportivi e degustazioni..
18/19 ottobre dalle ore 9
Marano Vicentino (Vi)
Viale Europa – Zona Impianti Sportivi
“Beer Festival” - Protagonisti saranno dieci birrifici artigianali provenienti da diverse regioni italiane.Accanto alle degustazioni non mancheranno i laboratori a cura di esperti sommelier della birra
Ven.17 ore 18.30/2.00 Sab. 18 ore 16.30/2.00 Dom. 19 ore 11.00/23.00
Castelfranco Ven. (Tv)
Circolo Fratelli d'Italia - Piazza Giorgione, 59
“Essere Comunità” - incontro con l'autore Marco Scatarzi, un interessante libro socio-politico, moderano Matteo Gravina e Matteo Dallan.
ven. 17 ottobre dalle ore 18.45
Treviso
Teatro Comunale Mario Del Monaco- Corso del Popolo
“Gocce musicali per la Natura”- omaggio a Schubert - direttore dell'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Umberto Benedetti Michelangeli
sab. 18 ottobre ore 20.45 info
Preganziol (Tv)
Sala Granziol- Via Tiziano Vecellio, 167
"Trunkerumpampumpera" - nel Festival LibrOrchestra - Gioie Musicali- Festival itinerante di musica e illustrazione per l’infanzia, ideato a Verona nel 2021 dall’Atelier Elisabetta Garilli e dall’associazione LaFogliaeilVento
dom. 19 ottobre dalle ore 17.30
Santa Lucia di Piave (Tv)
Fiere - Via Francesco Crispi, 67
“Fiera Benessere & Bio 2025”- dedicata al benessere e biologico Prodotti biologici, artigianali, stili di vita
18/19 ottobre ore 10/20 info
Verona
Teatro Filarmonico- Via Roma, 3
"Ricordati il bonsai" con I Legnanesi - nuovo show pieno di ritmo e risate, in cui il cortile della tradizione lombarda, quest'anno, incontra le tradizioni dell'Estremo Oriente.
lun. 20 ottobre dalle ore 21 info
Valeggio sul Mincio (Vr)
Monte Mamaor- Località Venturelli
“Respira – Vita al Mamaor”- laboratori, pet therapy, arte, musica, fotografia, enogastronomia, attività esperienziali (yoga, meditazione, camminata consapevole), talk e incontri con esponenti della cultura, delle arti e della scienza.
18/19 ottobre ore 9/18 info
Soave (Vr)
Parco della Rimembranza - Piazza Foro Boario, 1
"La Fiera del Gusto" con le pro Loco dell'Est veronese due giorni golosi con intrattenimento sotto le mura di Soave.
18/19 ottobre ore 10/22 info
Roverè Veronese (Vr)
San Rocco di Piegara- Piazza San Rocco
“La Sagra dei Maroni di San Rocco”- i sapori autentici e alle tradizioni locali, con la vendita e la degustazione dei celebri marroni di San Rocco, proposti sia cotti che crudi, accompagnati dall’immancabile vino turbolin.
dom.19 ottobre dalle ore 9