<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 16 gennaio 2025

Padova
Chiesa di Sant'Antonio Abate- 
Via Savonarola, 176
"CONCERTI D'ORGANO" con  Amici della Musica di Padova
grande spettacolo con Ruggero Livieri, organo- musiche di Buxtehude, Scheidt, Bach, Mendelssohn-Bartholdy.
dom. 19 gennaio ore 17 info

Abano Terme (Pd)
Crc- Anima E Musica- Via Donati, 3
FUORI QUOTA LIVE TOUR" di LUCA PLOIA cantautore bresciano per gli amanti di Rino Gaetano, Paolo Conte, Lucio Battisti: non mancheranno alcuni classici di questi artisti riarrangiati dal cantautore.
dom. 19 gennaio ore 21 

 Padova

Sala dei Giganti- Via Arco Valaresso, 7
"Beethoven: integrale dei Quartetti per archi"
Rassegna dedicata all'esecuzione di archi, con il QUARTETTO DI VENEZIA
Andrea Vio violino, Alberto Battiston violino- Mario Paladin viola- Angelo Zanin violoncello

dom. 19 gennaio ore 11  info

Padova
Oratorio San Rocco- Via Santa Lucia, 59
“PENSIERI PREZIOSI 19 ed." MOSTRA
Come l'acqua... purezza, rigenerazione e vita nei gioielli dedicata ai 30 anni di lavoro di Mari Ishikawa
Fino al 26 febbraio 2025   info

Padova
Teatro Verdi- Via dei Livello, 32
"MOLTO RUMORE PER NULLA" -
con Lodo Guenzi e Sara Putignano - E'uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare con equivoci originati in prima battuta da quello che i protagonisti dicono.
22/26 gennaio   info
 

Padova
Teatro de LiNUTILE- Via Agordat, 5
“Sempreverdi. Germogli di Teatro Classico" con la Compagnia Giovani de LiNUTILE - il tema del conflitto, in particolare quello tra uomo e donna, in un dramma che oscilla sempre tra l’arte della dialettica e l’arte del lancio del piatto!
ven. 17 gennaio ore 21 info

Padova
Teatro Excelsior Mortise- Via Madonna della Salute, 7
LA FINTA AMMALATA di C. Goldoni- rassegna “TEATRANDO PER IL QUARTIERE 2024–2025”
sab. 18 gennaio ore 21  info

Gran Teatro Geox-Via Giuseppe Tassinari, 1Padova

“MASSIMO RANIERI" SHOW  -
canzoni intramontabili, sketch divertenti e racconti inediti
sab. 18 gennaio ore 21.15  info
  

Rovigo
CSV - Viale Tre Martiri 67/f
"ALLATTAMENTO"
- Incontro libero dove le mamme  ricevono informazioni per gestire al meglio l'allattamento
sab. 18 gennaio ore 10

Rovigo
Polo Natatorio di Rovigo - V.le Porta Po
ACQUA ABILITA'
-  Nuoto per disabili org. da Uguali Diversamente, polisportiva CSI e Outsider ASD per otto mesi, con lezioni della durata di 45 minuti. lun.-ven. ore 9/12 

Fratta Polesine (Ro)
Caffè La Fenice
"IL GIOCO DELLE CARTE NELLA TRADIZIONE VENETA"- conversazione con Alberto Cristini - mer. 22 gennaio ore 18

Adria Rovigo 
Ex Circolo Unione- Piazza Cavour
"VERDISSIME"- presentazione del libro di Daniela Gambaro con Monica Scarpari
sab. 18 gen. ore 18

Lendinara Rasa (Ro)
Sala Polivalente  ex Banca di Rasa
"PROGETTO ARNIA INSIEME"- 
mar. 28 gennaio ore 21

Badia Polesine (Ro)
Sala Soffiantini Abb. della Vangadizza
"Sguardi letterari sulla condizione ebraica: dall'uscita del Ghetto alla Shoa"- Elisabetta Noè ne parla con Luca De Angelis...
lun.20 gennaio ore 21

Vicenza
Teatro Comunale -Viale G. Mazzini, 39
“FANTOZZI: Una Tragedia” Teatro con Gianni Fantoni, che è stato a lungo a fianco di Paolo Villaggio e ne ha ereditato la maschera scenica di un Fantozzi di oggi, sempre pronto a dar battaglia.
mar. 21  e mer. 22 gennaio ore  20.45  info

Bassano del Grappa (Vi)
Museo Civico- Piazza Garibaldi, 34
BRASSAI l'occhio di Parigi
rassegna dedicata ad uno dei Fotografi più importanti del Novecento...
Fino al 21 aprile 2025 ore 10/19 info

Schio - Vicenza
Teatro Astra-Via Battaglione Val Leogra
"ROCKETS the final frontier tour"  - La band francese che negli anni Settanta inventò il rock spaziale 
ven. 24 gennaio ore 21  info

Valli del Pasubio (Vi)
Centro
"Sagra di Sant'Antonio " con specialità venete, fritole e parampampoli con vin brulè...
17/19 gennaio orari vari

Vicenza
Teatro Comunale- Viale G. Mazzini
"Incontro sulla Tastiera - DUO DI VIOLINO" Celeste Di Meo e Gaia Sbeghen, violino dal barocco al romanticismo in otto corde
gio. 23 gennaio 2025   info

Maddalene (Vi)
La Strada dei Presepi di Maddalene
I PRESEPI DI MADDALENE
Il viaggio alla scoperta dei presepi inizia nel centro di Maddalene - 40 presepi, visibili a qualsiasi ora del giorno
Fino al 19 gennaio 2025 

Vicenza
Centro e Fiera
VIOFF E VICENZAORO – il Fuori Fiera ufficiale che si svolge in concomitanza con Vicenzaoro, il prestigioso Salone Internazionale del Gioiello, eventi artistici, culturali, gastronomici e artigianali.
17/21 gennaio 2025 info

Verona 
Teatro Camploy- Via Cantarane, 32
ENRICO V di Shakespeare
interpretato da Solimano Pontarollo e l’adattamento curato da Andrea de Manincor
ven. 17 gennaio  ore 20.45  info

Verona
Le Cantine de l'Arena- P.Scalette Rubiani, 1
MORBLUS & TWIM – Homemade sound, Family recipe (Blues)
MORBLUS:
ROBERTO MORBIOLI vocals, guitar
MANFREDO MORBIOLI drums
ALEX TOSI  bass...
ven. 31 gennaio ore 22  info

San Martino Buon Albergo - Verona
Teatro Peroni- Piazza del Popolo, 23
“SONO SOLO NELLA STANZA ACCANTO" regia di Giacomo Ferraù. Scritto da Tobia Rossi Testo drammatico che tocca i temi del bullismo e cyberbullismo
sab. 18 gennaio 2025 ore 21 info

Colognola ai Colli (Vr)
Palasport B. Ruffo-Viale 4 Novembre, 1
"UN SORRISO PER LA VITA"- Serata cabaret da Zelig e Colorado
con i comici Max Cavallari, Claudio Batta e Stefano Chiodaroli
dom. 19 gennaio ore 20.45 info

Verona
Teatro Modus- Via Re Pipino, 3
"CANTAMI O MUSA DA "IL CANTO DI CALLIOPE" DI NATALIE HAYNES" con Elisabetta Costa, Lorenza Cristanini Mion, ecc.- conduzione teatrale Massimo Totola- da una elaborazione testo collettiva Produzione TeatroVerso
17-18-19 gennaio ore 21 info

Verona
Teatro Nuovo-Piazza Francesco Viviani, 10
“GRANDE FIGLIO DI P*****A" con Elezaro Rossi - è uno spettacolo in costume dove l’artista è "travestito da sé stesso", giocando con la metafora e l’autoironia.
lun. 20 gennaio ore  21 info

Mestre - Venezia 
M9 -Museo del '900-Via Giovanni Pascoli, 11
"GIACOMO MATTEOTTI E LA LIBERTA' LIBERATRICE"-
Mostra sulla figura umana e politica di Matteotti, che evidenzia il ruolo di uomo colto, attento alla famiglia, militante socialista e deputato...
Mer, gio, ven ore 10.00 – 18.00 - sab e dom ore 10.00 – 19.00
Fino al 2 febbraio 2025   info

Strà (Ve)
Villa Pisani- Via Doge Pisani, 7
"CANTO DELLE STAGIONI" -  una retrospettiva del fotografo perugino Giorgio Cutini- Fino al 16 marzo
mar.mer. gio. ore 9/14- ven. sab. dom. e nei festivi ore 9/18

Jesolo (Ve)
Palazzo del Turismo-Piazza Brescia, 11
"LE CIRQUE TOP PERFORMERS"- 25 artisti acrobati, giocolieri, aerialisti, comici, equilibristi e non solo, con esibizioni ai limiti delle possibilità umane
ven.17 ore 21- sab.18 ore 17 e 21- dom.19 ore 17  info

Venezia 
Collezione Peggy Guggenheim
Dorsoduro, 701
L'ARTE OTTICA E CINETICA di Marina Apollonio-  la mostra OLTRE IL CERCHIO dell’artista triestina, dal 1963 a oggi. Fino al 3 marzo 2025 ore 10/18 (chiuso il mar.)

Venezia
Teatro Goldoni- San Marco, 4650/B
Via Andrea Contarini, 1
"ARLECCHINO?" di Goldoni con ANDREA PENNACCHI: un gran calderone che mescola frammenti di cabaret, burlesque, avanspettacolo, commedia e dramma 
17/19 gennaio orari vari info

Cavarzere - Venezia
Teatro Tullio Serafin- Via Roma, 8
"LA STRANA STORIA DEL DR. JEKYLL & MR. HIDE."
con la compagnia Teatroimmagine. Una rivisitazione del capolavoro di R.L. Stevenson, con i personaggi che passano da Londra a Venezia...
sab. 19 gennaio  ore 17  info

Ferrara 
Spazio Antonioni | ex Refettorio di San Paolo- Corso Porta Mare, 5
"MOSTRA del grande fotografo Bruce Davidson" racconta l’incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo Bruce Davidson con Antonioni
Fino al 4 maggio 2025 dal martedì alla domenica 10 - 13 e 15 - 18.30

Argenta (Fe) 
Teatro dei Fluttuanti- Via Pace, 1
"Tenente Colombo: analisi di un omicidio" con Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo e Sara Ricci, e la partecipazione straordinaria di Nini Salerno. Regia di Marcello Cotugno.
ven. 17 ore 21

Ferrara 
Teatro Nuovo - Pza Trento Trieste 52
PERFETTI SCONOSCIUTI- Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti sconosciuti”...
ven.18 gennaio ore 21  info

Ferrara 
Teatro Comunale Claudio Abbado
Corso Martiri della Libertà, 5
LA MADRE DI EVA- dal romanzo di Silvia Ferreri - con Stefania Rocca e Bryan Ceotto, Simon Sisti Ajmone
adattamento e regia di Stefania Rocca
17-18-19 gennaio ore 20.30  info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema