<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 18 settembre 2025

Padova
Museo Eremitani - Arena Romana
Piazza Eremitani, 8
"Qui da noi il tempo non c'è"- installazione scultoreo sonora di Antonio Panzuto” -
La presentazione dell’installazione è a cura di Nicola Galvan. L'esposizione è aperta, ad ingresso libero, tutti i giorni dalle 9 alle 19
Fino al 19 ottobre  info

Padova

Basilica del Santo- Piazza del Santo, 11
Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” 
Concerto- esecuzione di una selezione dal Messiah HWV 56 di Georg Friedrich Händel, capolavoro che da secoli intreccia spiritualità e musica.
mar. 23 settembre  ore 20.45 info

Padova 
Sala dei Giganti-Via Arco Valaresso, 7
“Gianni Schicchi” di Puccini con l’accompagnamento della Venice Chamber Orchestra diretta dal M. Nicola Simoni. La regia sarà affidata al M. Pablo Maritano (ingresso libero con prenotazione obbligatoria)
20-21 settembre 2025 ore 17.30  info

Padova
Palazzo della Ragione, il teatro Verdi, il centro culturale San Gaetano e la Loggia della Gran Guardia
Festival della consapevolezza 2025 Il tema scelto per il 2025 è Intelligenza spirituale: un viaggio dedicato all'esplorazione della dimensione più profonda dell'essere umano...
20-21 settembre
orari vari  info

Padova
Barco Teatro - Via Orto Botanico, 12
"Col-Po Basso".Omaggio a Luigi Lablache 
RASSEGNA MUSICALE SCATOLA SONORA
2025   Riccardo Zanellato, Basso -Francesco Izzo, pianoforte
27 settembre ore 20.30  info

Piazzola sul Brenta ( Pd)
Villa Contarini- Via L. Camerini, 1
“Vintage in villa la moda oltre il tempo”
un’esperienza sensoriale e intellettuale che rende i visitatori protagonisti di un revival che trascende i confini temporali, in cui il passato è costantemente fonte d’ispirazione. 
20-21 settembre ore10/20 
info

Badia Pol. Rovigo
Sala Soffiantini Abbazia della Vangadizza
Osvaldo Pasello conversazioni
apartire dal suo libro NEL TEMPO CHE NON C'E'..
lun. 29 settembre ore 21

Rovigo
In alcune delle sedi del CUR ed altre location
Primo Festival Universitario i 30 anni del CUR L’evento vuole promuovere Rovigo come città universitaria e potenziare il ruolo culturale che il CUR svolge da trent’anni.
25-26-27 settembre orari diversi  info

Adria (Ro) -  Sala Federighi della sede municipale 
“Un bel dì … si aprì il sipario
 Conferenza I novant’anni del Teatro comunale tra storia e futuro”, con gli interventi di Luigina Badiale, Nicla Sguotti e Giambattista Scarpari.
23 settembre  ore 17.30 

Lendinara (Ro) Piazza Risorgimento
Premiazione degli Sportivi 
Una serata speciale dedicata a tutti gli atleti lendinaresi che si sono distinti nelle varie discipline sportive durante l’anno
19 settembre ore 20

Ghizzole di Montegaldella -Vicenza
Centro
FESTA DELLA ZUCCA -intrattenimenti, mostre, musica e soprattutto gastronomia. Protagonista assoluto sarà il tortello di zucca De.Co. insieme a tante altre specialità a base di zucca e non solo.
19/22 e 25/28 sett.  tutte le sere

Valdagno (Vi)
Teatro Super Viale Trento, 28
Cristina Donà e Saverio Lanza in concerto con "Spiriti Guida", concerto inaugurale della 15ª edizione di "Femminile Singolare", la rassegna dedicata alla musica d’autrice
sab. 20 settembre dalle ore 21

Schio (Vi)
gli spazi dell’ex Lanificio Conte, del cortile interno della Fabbrica Alta 
“MOSTRA MERCATO AL GIARDINO JACQUARD" Il classico appuntamento con orchidee rare, fiori, artigianato e cultura del verde
20-21 settembre tutto il giorno

Brendola (Vi) centro
Brendola Beer Fest gastronomia in stile bavarese, birre selezionate, musica dal vivo e tanto divertimento per tutte le età.
19-21 settembre dalle ore 19

Vicenza  
Piazza dei Signori
“ViWine Festival 2025"
46 cantine protagoniste con più di 200 etichette in degustazione, specialità gastronomiche da tutta Italia
19-21 settembre orari vari

Sandrigo (Vi)
nelle piazze "FESTA DEL BACALA' " Lo Stoccafisso unico ingrediente certificato della ricetta originale del Bacalà alla Vicentina, non mancheranno mostre, concerti, spettacoli, mercati artigianali e momenti culturali.
18/29 settembre 

Verona ( Zai 2)
LiveDog Park- Via della Siderurgia
“GRANDE FESTA A QUATTRO ZAMPE”
il ruolo del cane come vero protagonista della giornata. Per tutelare il benessere dei cani presenti è richiesta la prenotazione gratuita sul sito www.livedog.it.
21 settembre ore 10 

Verona
Teatro Ristori, Via Teatro Ristori, 7
"UN BACIO SENZA TEMPO" è uno poema visivo, che mette al centro della narrazione l’amore universale ed eterno..
fino al 21 settembre ore 17 e 18 info

Malcesine (Vr) Centro 
“Ciottolando con gusto” Un percorso a tappe tra le vie del borgo che unisce prodotti tipici, piatti della tradizione e creatività degli chef locali, trasformando Malcesine in una capitale del gusto sul Lago di Garda
27 e 28 settembre info

Verona
Arena di Verona- Piazza Bra
“FRANCESCO DE GREGORI  in concerto"  per celebrare i 50 anni di "RIMMEL del 1975"
24 settembre ore 21 info

Verona
Teatro Romano- Rigaste Redentore, 2
"EDOARDO BENNATO" - in concerto con SONO SOLO CANZONETTE uno dei capitoli più amati della musica d’autore italiana. 
24 settembre ore 21 info

Verona
Villa Buri- Via Bernini Buri
ORIENTE DAY Conferenze, workshop ed esperienze: conferenze tematiche con esperti di discipline olistiche e artistiche orientali, laboratori esperienziali per adulti e bambini, un’area olistica con trattamenti, massaggi e sedute, un ricco bazar di artigianato orientale ed etnico.
20/21 settembre dalle ore 11

Silea (Tv)
Parco dei Moreri- Via Giuseppe Mazzini
"TREVISO PLAY" In programma due giorni di attività ludiche rivolte a tutti
sab. 20 settembre ore 14/24
dom. 21 settembre ore 10/19

Treviso 
La Sala Renato Casaro al Museo nazionale Collezione Salce (San Gaetano)
"C'ERA UNA VOLTA IL WESTERN"
Seconda monografica tematica, un viaggio tra i capolavori del cinema western.

Fino al 9 novembre 

Montebelluna (Tv)
Mattorosso-  Via Piave, 108
"SAVANA FUNK" il trio in concerto - con
Il Samsara Summer Tour 
sab. 20 settembre ore 22  info

Trevignano  (Tv)
Teatro comunale- Via Giacomo Puccini, 1
ARBEIT monologo con Anna Tringali
rassegna Combinazioni Festival
tratta il tema del lavoro: il lavoro dei giovani, gli incidenti sul lavoro, lo sfruttamento, la crisi..
21 settembre  ore 21 info

Lido di Venezia (Ve)
Lido Beach Village
CMP Venice Lido Beach Trail
la corsa di fine estate. I runner più esperti affronteranno tratti sulla sabbia e passaggi in pineta, con ostacoli naturali e un rettilineo sospeso sul mare..
dom. 21 settembre dalle ore 10.30


S.Michele al Tagliamento (Ve)
Faro di Bibione - Via Procione
NEL TEMPO DELLE MAREE Rassegna di arte contemporanea con Elisa Cocchi, Chiara Marini Ferretti, Anastasiya Parvanova, Laura Petra Simone e Michele Tajariol, le cui opere diventano strumenti di lettura sensibile del paesaggio in trasformazione e delle sue fragilità.
Fino al 30 settembre  Tutti i giorni 9.30/13 e dalle 14/18

Venezia
Palazzo Ducale-Piazza San Marco, 1
"L'ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia" mostra Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici della Serenissima
fino al 29 settembre ore 9/19

Venezia, Murano e Mestre (Ve)
"The Venice Glass Week: l'arte vetraria si festeggia"un festival diffuso che coinvolge Murano e l'intera città. Fornaci storiche, gallerie e musei aprono le porte per dimostrazioni dal vivo, mostre ed eventi 
Fino al 21 settembre orari vari 

Venezia
Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue Salizada del Fontego dei Turchi, 1730
"Un ostriarium romano in laguna di Venezia" mostra Esposizione del progetto di ricerca
Fino al 2 nov. 2025 ore 10/18  lun. chiuso

Chioggia (Ve)

Isola dell'Unione
IL FESTIVAL DELLE LUCI  Il cielo illuminato da luci, un suggestivo spettacolo di 300 droni luminosi
sab. 20 settembre ore serali

Musile di Piave(Ve)

Piazza XXVIII Giugno FESTIVAL DELLA CARBONARA  tre giornate all’insegna del miglior cibo di strada, degli inimitabili prodotti romani e di tanto divertimento 
19/21 settembre ore 18/24

Mesola (Fe)
Castello Estense - P.za S. Spirito
"SCORRE" Festival concerto con il flautista Andrea Griminelli che omaggia Morricone
sab. 20 settembre ore 21 

Ferrara
Cinema Apollo- Via del Carbone, 35
'SILVER FESTIVAL'
incontro con Erri De Luca che presenta il libro 'L’età sperimentale'
sab. 20 settembre alle ore 18

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema