<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 22 febbraio 2024

Padova
Teatro ai Colli-Via Monte Lozzo, 162
CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?  di Edward Albee - Compagnia Teatrale La Ringhiera APS
23 e 24 febbraio ore 21 info

Padova
Gran Teatro Geox Via Giuseppe Tassinari, 1
SANTI FRANCESI in concerto dal Festival di Sanremo, con “L’AMORE IN BOCCA”
ven.23 febbraio ore 21 info

Padova
Teatro Verdi Via dei Livello, 32
CALLIGRAFIE - Rassegna di danza 
BALLADE - MM Contemporary Dance Company, coreografi Mauro Bigonzetti ed Enrico Morelli.
sab.24 febbraio ore 20.30 info

Padova
Palazzo Zabarella-Via Zabarella, 14
DA MONET A MATISSE. French Moderns, 1850–1950” - mostra
59 opere provenienti dalla straordinaria Collezione del Brooklyn Museum 
Fino al 12 maggio 2024   info

Padova
Teatro Don Bosco Via S.Camillo de Lellis, 4
I PAPU in “De Bes Top Off” - una giocosa carrellata dei loro più noti e spassosi personaggi.
ven. 23 febbraio ore 21   
info

Padova
Caffè Pedrocchi, Via VIII Febbraio, 15
ANIMAL LOVER - mostra fotografica di Diana Bagnoli rassegna EFFE22  promossa dall'associazione culturale VisionArt22
fino al 23 marzo. 
info

Padova
Auditorium Cesare Pollini Via C. Cassan,17 110 E LODE! -
il concerto a cura dei migliori diplomati - la rassegna “I Sabati del Conservatorio”: Giuseppe Dato Pianoforte jazz, Annelie Ingrosso e Chiara Volpato Redi  Violino
sab. 24 febbraio ore 18  info

Padova
Teatro Excelsior Mortise
Via Madonna della Salute, 7
LA LETTERATURA NELLA MUSICA
con il Gruppo “Musica e…” Passando dai libri alle canzoni e dalle canzoni ai libri, si vedrà come la letteratura ha ispirato i grandi cantautori italiani...
sab.24 febbraio ore 20.45   info

Este (Pd)
Sala Fumanelli- Via G. B. Brunelli, 27
ATTENTI ALL'UOMO!Una storia "sbaglaita" Michele Battistella con il suo spettacolo per indagare e riflettere sulla gestione del lupo in Italia...
mar.27 febbraio  
info

Padova
Sala dei Giganti-Via Arco Valaresso, 7
DOMENICA IN MUSICA 2024
  concerto di solo piano affidato al giovane Antonio Alessandri musiche di Bach, Beethoven Schumann
dom.25 febbraio  ore 11 
info

Padova
Palazzo Zacco-Armeni, Circolo Unificato
Prato della Valle, 82 Salone Nobile

AGITATA DA DUE VENTI concerto barocco
soprano Rui Hoshina, il violinista Domenico Nicola e il M° Alberto Boischio pianoforte
dom.25 febbraio ore 16.30   
info

Padova
Teatro Verdi Via dei Livello, 32
ALICE in WWWonderland -
Alice è una ragazzina curiosa e vivace.Uno strumento in particolare sembra assorbire buona parte della sua attenzione:lo smartphone. 
25 febbraio ore 16    info

Padova
Fiera - Via Niccolò Tommaseo, 59
CASA SU MISURA 2024
aziende e specialisti dell’edilizia
e dell’arredamento si incontrano con il pubblico per presentare le novità.
fino al 25 febbraio     Info

Padova
Cattedrale ex Macello Via Alvise Cornaro, 1
LA MOSTRA DELLE ILLUSIONI
Più di 100 illusioni spettacolari, in grado di emozionare e stupire il visitatore! 
fino al 25 febbraio ore 10/19     Info

Lendinara (Ro)
Biblioteca G. Baccari Via G.B. Conti, 30
ESPROPRIAZIONI di BARBARA BUOSO presentazione del libro con Suor Patrizia Rossi

sab. 24 febbraio ore 16

Villadose (Ro)
Sala Polifunzionale (Biblioteca) 
MAMME RIBELLI di Linda Maggiori con la collaborazione di Lucia Pozzato presenta Luca Biasioli
ven. 23 febbraio ore 20.30  

Fratta Polesine (Ro)
Museo Archeologico Nazionale
ARCHEO READING Storie di carta  nuovo letture a cura delle biblioteche di san bellino, Fratta e Villamarzana 

dom. 25 febbraio ore 16.30

Rovigo
Pescheria Nuova, Corso del Popolo 140
MOTO STORICHE IN CITTA' circa 14 motociclette con cui percorrere la storia delle due ruote da sogno a partire dagli anni 70 fino agli anni 80
24/25 febbraio ore 10/18

Badia Polesine (Ro)
Sala Civica Gidoni
ZIC INCONTRI I
ncontri gratuiti SCARABOCCHI alla scoperta del mondo del bambino  con la dott. Monica Roin, arteterapeuta e grafologa
ven. 1 marzo ore 20.45

Fratta Polesine (Ro)
Sala Civica Comunale-Via G. Tasso, 37

COLORE NEGLI OCCHI
il nuovo libro di CHIARA TREVISAN modera Simone Bonafin 

sab. 24 febbraio ore 17

Ficarolo (Ro)
Teatro Parrocchiale - Pzza Marconi
LO STORIONE pillole di sogni di Gianni Tessari "Come si viveva negli anni 50-60" presenta Camilla Ghedini
sab. 24 febbraio ore 16.30

Vicenza  
Teatro Astra - Contrà Barche, 53
RASSEGNA "TERRESTRI?" "PITECUS" con Antonio Rezza / Flavia Mastrella
storie di tanti personaggi, sublimi cattiverie rendono comici ed aggressivi anche argomenti delicati.
sab. 24 febbraio ore 21 info

Vicenza
Teatro Comunale - V.le G. Mazzini,39
THE RED SHOES balletto con Nuovo Balletto di Toscana Il coreografo Philippe Kratz segue la cronologia della fiaba di Hans Christian Andersen

gio. 29 febbraio ore 20.45   info

Schio (Vi)
Teatro Astra-Via Battaglione Val Leogra, 45
DIZIONARIO BALASSO (Colpi di tag) spettacolo con Natalino Balasso
Un viaggio linguistico dove le parole sono “tag” e le etichette definiscono la realtà.
ven. 23 febbraio ore 21    info

Vicenza
Teatro Comunale - Viale Giuseppe Mazzini 
Mariangela Vacatello e Alessandro Taverna DUO PIANISTICO
musiche di Max Reger,Sergej Rachmaninov, György Ligeti
lun.26 febbraio ore 20.45 info

Thiene (Vi)
Teatro Comunale V.le F. Bassani, 28
L'ISPETTORE GENERALE di N. Gogol con Rocco Papaleo La commedia mostra come la società possa rendere malvagio l'uomo, in un contesto di corruzione e imbroglio 
27/28/29 febbraio ore 20.45  info

Vicenza
Bar Borsa Piazza dei Signori
BORSA WINTER JAZZ FESTIVAL 2024 la musica live sotto le volte della Basilica Palladiana
MAURIZIO GIAMMARCO MEETS DOMENICO CALIRI TRIO
lun. 26 febbraio ore 21.15  info

Bassano del Grappa (Vi)  
Teatro Remondini Via Santissima Trinità, 8c
UN SOGNO A ISTANBUL con Maddalena Crippa e Maximilian Nisi-Racconta della straordinaria storia d’amore di Max e Maša. Regia Alessio Pizzech
mar. 27 febbraio ore 21  info

Vicenza
Gallerie d'Italia Contra' S.Corona 25
L’OCCHIO DEL POSSIBILE. Italo Calvino tra pittura e fotografia- gli strumenti ottici hanno cambiato il modo di osservare il mondo, trasformandolo in arte. 
fino al 24 marzo 2024 ore 16
programma

San Giovanni in Lupatoto (Vr)
Cinema Teatro Astra- Via Roma, 3b
IL MERCANTE DI VENEZIA di Shakespeare L’Archibugio Compagnia Teatrale, regia di G. Florio, una Venezia vivace, leggera, con una vena di irresistibile ironia. 

ven. 23 febbraio ore 21 
info

Verona 
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti
Cortile Del Mercato Vecchio, 10
ET IN ARCADIA EGO, ARTE
progetto di Giulio Paolini
fino al 3 marzo   mar./mer. ore 14/18  gio/dom
ore 10/18

Verona
Teatro Filarmonico Via Roma 3
LA RONDINE In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona- Maestro del Coro Roberto Gabbiani
fino al 23 febbraio   
info

Verona
Teatro Nuovo Piazza Francesco Viviani, 10
QUASI AMICI commedia con Massimo Ghini e Paolo Ruffini - Regia di Alberto Ferrari.
Un miliardario paraplegico sceglie come aiutante un tipo che tira avanti con sussidi statali e si barcamena come può nella vita 
ven. 23 febbraio ore 21 
Info

Verona
Teatro Camploy - Via Cantarane, 32
A FORZA DI ESSERE VENTO Fabrizio de Andrè ensemble in concerto Ripercorreremo tramite le canzoni di Fabrizio De André, un importante capitolo della musica e cultura italiana.
ven. 23 febbraio ore 20.30  
info

Bardolino (Vr) 
Teatro Corallo Via Fosse, 13
PUR DI FAR COMMEDIA spettacolo di Paolo Belli
con Alberto Di Risio storie e aneddoti di personaggi a volte surreali, ma che si dedicano a realizzare il sogno di vivere seguendo la propria passione. 
gio. 29 febbraio ore 21  info

Treviso
Fondazione Benetton Studi Ricerche
Via Cornarotta, 7
SOUNDSCAPES - L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio, in diversi ambiti disciplinari, ma anche sound artists e compositori, per offrire una visione la più larga e articolata possibile.
22-23 febbraio  info

Treviso
Museo di Santa Caterina Piazzetta Botter Mario, 1
IL VENTO SOFFIA DOVE VUOLE di Susanna Tamaro presenta e dialoga con l'autrice il giornalista Maurizio Caverzanon 
dom. 25 febbraio ore 18.30 

Venezia
Centro Culturale Candiani-P.le Candiani 7
6 Auditorium 6 SUONATO? Stagione giovane
Federico Zaltron & Duved Dunayevsky Hot Four 
dom. 23 febbraio ore 19.30   
info

Venezia
CM9 - MUSEO DEL '900 Via G. Pascoli 11
M9bookshop- I CANI DELLA PIOGGIA di Tullio Avoledo
L’autore ne discute con Annalisa Bruni.
sab. 24 febbraio ore 17.30  Info

Venezia
Chiesa di San Leonardo Calle de la Chiesa
“VENETO VENTI VENTI”, mostra fotografica di Massimo Saretta che raccoglie immagini scattate in varie città del Veneto durante i mesi del lockdown del 2020..
Dal 24 febbraio al 12 marzo  info

Venezia  
Collezione Peggy Guggenheim
Dorsoduro, 701
MARCEL DUCHAMP e la seduzione della copia - Mostra prima, grande personale Fino al 18 marzo - Tutti i giorni ore 10/18. Chiuso il martedì info

Venezia
Museo di Palazzo Mocenigo - 700 anni dalla morte di Marco Polo - L’ASSE DEL TEMPO. TESSUTI PER L’ABBIGLIAMENTO IN SETA DI SUZHOU Un progetto che rinnova il legame storico tra Venezia e Suzhou,
due Città sull’Acqua e sulla Via della Seta.
Fino al 29 febbraio   
info

Venezia
Pinacoteca Manfrediniana-Dorsoduro, 1
EYE TO EYE con Giulia Lama. 
La mostra di una pittrice veneziana del Settecento
 fino all'8 giugno  Info

Ferrara
Teatro Nuovo Piazza Trento - Trieste
IL GIOCATTOLAIO con Francesca Chillemi e Kabir Tavani,
la storia di un serial killer, che prende di mira le donne rendendole bambole viventi
25 febbraio ore 21 info 

Pontelagoscuro (Fe) 
Sala Teatrale Julio Cortazar
via Ricostruzione 40

QUEL CHE RESTA Liberamente ispirato al romanzo L’isola dei senza memoria di Yōko Ogawa con Luca Bartoli, Sara Camellini, regia Oxana Casolari, Danilo Faiulo e Francesca Figini.
ven. 23 febbraio ore 19  Info

Ferrara
Teatro Comunale Claudio Abbado
Corso Martiri della Libertà, 5
PERFETTA con Geppi Cucciari testi e regia Mattia Torre

24 febbraio ore 20.30 - 25 febb. ore 16  info

Comacchio (Fe)
Presso la Sala Polivalente di Palazzo Bellini rassegna 2024 "COMACCHIO A TEATRO"
SARA' CAPITATO ANCHE A VOI
Scritto e interpretato da TEO MAMMUCCARI
ven.23 febbraio ore 21
info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema