<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 23 gennaio 2025

Padova
Caffè Pedrocchi- Via VIII Febbraio, 15
"ENERGIA 25" mostra di Arcangelo Piai 
25 storie di energia che diventano visioni, emozioni e narrazioni negli scatti di un fotografo d’eccellenza.
25/26 gennaio  

Abano Terme (Pd)
Sipario Aps - Via A. Brustolon, 14
"HENRY THE FIFTH – se vuoi la pace, prepara la guerra?" E' uno spettacolo che non lascia indifferenti: ci invita a riflettere sulle nostre stesse convinzioni e sulle nostre motivazioni più profonde
sab. 25 gennaio ore 21 info

 Padova

Sala dei Giganti- Via Arco Valaresso, 7
"Beethoven: integrale dei Quartetti per archi"
Rassegna dedicata all'esecuzione di archi, con il QUARTETTO DI VENEZIA
A. Vio e A. Battiston violino- M. Paladin viola-A. Zanin violoncello - Quartetto op. 18 n.1,Quartetto op. 59 n. 3 “Rasumovsky”
dom. 26 gennaio ore 11  info

Padova
GIORNO DELLA MEMORIA 
Cerimonie, incontri e momenti comuni di riflessione, in modo particolare nelle scuole, in modo da conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo  affinché simili eventi non possano mai più accadere.
lun. 27 gennaio   info

Padova
Teatro Verdi- Via dei Livello, 32
"MOLTO RUMORE PER NULLA" -
con Lodo Guenzi e Sara Putignano - E'uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare con equivoci originati in prima battuta da quello che i protagonisti dicono.
fino al 26 gennaio   info
 

Vigonza (Pd)
Teatro"Quirino De Giorgio"-P. E. Zanella, 29
"RE LEAR E' MORTO A MOSCA" – una storia vera di libertà e amore per l’arte. Solomon Michoels e Venjamin Zuskin: attori colpevoli di aver immaginato un teatro d’arte in lingua Yiddish nell’Unione Sovietica di Stalin.
dom. 26 gennaio ore 18 info

Montegrotto  (Pd)
Biblioteca Civica Alda Merini- Via Scavi, 19
“BRUCIATELI TUTTI" con Antonio Brugnano uno spettacolo che esplora i meccanismi dell'intolleranza e del razzismo attraverso le tragedie del nostro tempo.
ven. 24 gennaio ore 21 info

Padova
Palazzo Zacco-Armeni, Circolo Unificato
Prato della Valle, 82
LAS QUATROS ESTAGIONES PORTENAS" recital del duo bandoneon-pianoforte formato da MARTINA e PAOLA FILIPPI.
dom. 26 gennaio ore 16  info

Fiesso Umbertiano (RO)
Biblioteca Comunale Via Verdi, 480
DEPOSIZIONE PIETRE D’INCIAMPO
- In memoria della fam. Schloss deportata ad Auschwitz da Fiesso Umbertiano nel 1944.
mer. 29 gennaio ore 10.30

San Bellino (Ro)
Biblioteca Comunale - UNIPOP
LINA CAVALIERI: La donna più bella del mondo - Reading a cura di M. Tavian
ven.24 gennaio ore 20.45

Rovigo
Provincia Palazzo Celio- Sala Consiliare
GIORNO DELLA MEMORIA 2025
- Cerimonia di consegna delle medaglie d'onore, Pietra d'inciampo in Via Remigio Piva e lapide in piazzetta Annonaria di via X Luglio-
lun.27 gennaio dalle ore 10

Stienta (Ro)
Biblioteca Com.le- Sala Romani-Zerbinati
I RIBELLI DI GIUGNO di C. Antonini, in occasione del GIORNO DELLA MEMORIA 
lun. 27 gennaio ore 20.45

Castelmassa (Ro)
Teatro Cotogni
"IL CONFINE DI BRINA"- presentazione del Film del regista Gabriele Donati presente in sala per LA GIORNATA DELLA MEMORIA
lun. 27 gennaio ore 10
Ficarolo (Ro)
Teatro Parrocchiale Piazza Marconi
"ORATORIO DI SANT'IPPOLITO"
- presentazione del libro di G.Tessari e S. Ortolani  
sab. 25 gennaio ore 16

Adria (Ro)
Auditorium S. Pertini- V. F. Corridoni, 15
"CON LA MUSICA NEL CUORE"
- presentazione del libro di Miranda Bovolenta 
sab. 25 gennaio ore 17.30

Gavello (Ro)
Sala Civica Piazza XX Settembre
"GIORNO DELLA MEMORIA"- Conferenza Relatori prof. Osvaldo Pasello e dott.ssa Sole d'Achille
sab.25 gennaio ore 21

Bosaro (RO)
Sala Consiliare del Comune
RACCONTI PER LA MEMORIA
- proiezione  del documentario di Marco Samiolo e Giorgia Bisio per ricordare le terribili persecuzioni e le famiglie ebree internate a Costa di Rovigo...
lun. 27 gennaio ore 20.30

Castelmassa (Ro)
Biblioteca Comunale- Via Oberdan, 7
"CASTELMASSA IN POESIA"- Emanuela Greghi presenta il suo libro di poesia "LIBERI RESPIRI"
ven. 24 gennaio ore 21

Vicenza
Teatro Comunale -Viale G. Mazzini, 39
“25 ANNI dell'ORCHESTRA GIOVANILE VICENTINA” Un viaggio attraverso il tempo e la televisione con le più belle sigle di cartoni animati, film, telefilm, musical (e non solo)! 
sab. 25 gennaio ore  20.30  

Bassano del Grappa (Vi)
Museo Civico- Piazza Garibaldi, 34
BRASSAI l'occhio di Parigi
rassegna dedicata ad uno dei Fotografi più importanti del Novecento...
Fino al 21 aprile 2025 ore 10/19 info

Schio - Vicenza
Teatro Civico- via Pietro Maraschin, 19
"IL MALATO IMMAGINARIO"  - con Tindaro Granata e Lucia Lavia regia Andrea Chiodi 
Dove
dom. 26 gennaio ore 21  info

Vicenza
"GIORNO DELLA MEMORIA" dal 22 al 27 gennaio 2025
sab.25 ore 15.00, presso Porto Burci in contra’ dei Burci 27, convegno LE DIVERSE DEPORTAZIONI , con interventi di Giorgio Dalle Molle...
ore 17.30, da Piazza San Biagio la Marcia della Memoria 2025...

Vicenza
Teatro Comunale- Viale G. Mazzini,39
"PER NON DIMENTICARE" - Concertistica Quartetto Klimt con Calogero Palermo (clarinetto) SALA DEL RIDOTTO
lun. 27 gennaio ore 20.45  

Asiago (Vi)
Museo Le Carceri Piazza B. Cairoli, 13
HARING, BANKSY, OBEY: libertà non autorizzata
un percorso espositivo che racconta la nascita e l’evoluzione della Street Art internazionale.
Fino al 23 febbraio 2025 info

Vicenza
Teatro Astra-  Contrà Barche, 53
NATALE IN CASA CUPIELLO di Eduardo De Filippo– Un attore, sette pupazzi e un gruppo di manovratori per una messinscena che reinterpreta con profondità e poesia quel capolavoro... 
sab.25 gennaio ore 21 info

Vicenza
Conservatorio di Musica Pedrollo"
Contrà San Domenico, 33 
"CONCERTO DELLA MEMORIA" Musiche di L. van Beethoven, M. Bruch, P. Hindemith, G. Verdi Canto dei morti invano
lun.27 gennaio ore 19    info

Verona 
In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA data della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, fino al 27 gennaio 1945, vengono proposte numerose iniziative per accrescere la memoria storica di ragazzi e ragazze veronesi...
Teatro Camploy- Via Cantarane, 32
IL CAPITANO
a cura della Comunità ebraica e dei Figli della Shoah

dom. 26 gennaio  ore 18  info

Verona
Le Cantine de l'Arena- P.Scalette Rubiani, 1
MORBLUS & TWIM – Homemade sound, Family recipe (Blues)
MORBLUS:
ROBERTO MORBIOLI vocals, guitar
MANFREDO MORBIOLI drums
ALEX TOSI  bass...
ven. 31 gennaio ore 22  info

Verona
Peter Frey Gallery- Via Rosa, 6
NATURAL CONCEPT personale dell'artista Johannes Domenig. Fino al 31 gennaio mar./sab. ore 11-13 e ore 15-19

Verona
Veronafiere- Viale del Lavoro
MOTOR BIKE EXPO
un appuntamento imperdibile per chi vive la moto come una vera passione.
24/26 gennaio ore 9/19 info

Verona
Teatro Modus- Via Re Pipino, 3
"2.24 DUEEVENTIQUATTRO" con Edi Pascual Carbonell e Jeronimo Cornelles
con Annachiara Busso e Corrado Vallerotti
regia Pinuccio Bellone- Produzione La Corte dei Folli di Fossano 

ven. 24 gennaio ore 21 info

Sommacampagna - Verona
Strada Ossario, 58
“SABATI DI GUSTO IN CANTINA: CUSTOZA DOC E BROCCOLETTO - otto rinomate cantine delle Terre del Custoza apriranno le loro porte per far scoprire l’eccellenza enologica locale e il broccoletto di Custoza, prodotto agricolo simbolo della zona in questo periodo
fino al 1 febbraio ore  21 info

Farra di Soligo - Treviso 
Auditorium Santo Stefano- Via Cal Nova, 16
"CONCERTO PER PIANOFORTE A QUATTRO MANI"-
duo pianistico formato da Silvia Ballerini e Carla Talamini - musiche romantiche e contemporanee.
dom. 26 gennaio  ore 17  

San Pietro di Feletto (Tv)
Municipio- Via Marconi, 3
"VICOLO SANT'ANDREA 9" -  In occasione della Giornata della Memoria incontro con l’autrice Manuela Faccon
sab. 25 gennaio ore 20.30  info

Treviso 
Chiesa di San Teonisto - Via San Nicolò, 31
Landscapes 3^ ed.- Concerto "Forqueray Unchained" con André Lislevand, viola da gamba; Jadran Duncumb, tiorba; Paola Erdas, clavicembalo.
sab. 25 gennaio ore 18  info

Treviso
Teatro La Stanza- Via Pescatori, 23
In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA, presentazione del libro "MEIN KAMPF” di Stefano Massini. Reading-spettacolo RASSEGNA "A SCENA APERTA"  
dom. 26 gennaio ore 18.30  info

Mestre - Venezia 
M9 -Museo del '900-Via Giovanni Pascoli, 11
"GIACOMO MATTEOTTI E LA LIBERTA' LIBERATRICE"-
Mostra sulla figura umana e politica di Matteotti, che evidenzia il ruolo di uomo colto, attento alla famiglia, militante socialista e deputato...
Mer, gio, ven ore 10.00 – 18.00 - sab e dom ore 10.00 – 19.00
Fino al 2 febbraio 2025   info

Venezia
GIORNO DELLA MEMORIA 2025 -  La Cerimonia si svolgerà domenica 26 gennaio alle ore 10 al Teatro La Fenice, altre iniziative ed eventi sono consultabili.
sul sito  del comune di Venezia  info

Mestre Carpenedo (Ve)
Piazza Coin
FESTA DELLA MERLA-  "Tutto in piazza" propone una mostra-mercato con prodotti invernali e della creatività handmade.
25-26 gennaio ore 9/20 

Venezia 
Collezione Peggy Guggenheim
Dorsoduro, 701
L'ARTE OTTICA E CINETICA di Marina Apollonio-  la mostra OLTRE IL CERCHIO dell’artista triestina, dal 1963 a oggi. Fino al 3 marzo 2025 ore 10/18 (chiuso il mar.)

Venezia
Palazzo Pisani- Campiello Pisani, 2809
CONCERTO del Conservatorio di Venezia Nuovo anno accademico- con musiche di Johann Strauss Junior e Georges Bizet, rispettivamente nei 200 anni dalla nascita e nei 150 anni dalla morte. 
sab. 25 gennaio ore 18 info

San Donà di Piave (Ve)
Teatro Metropolitano Astra
Via Giannino Ancillotto, 16
"FORTE E CHIARA"
con CHIARA FRANCINI Una trascinante confessione autobiografica non professionale ma umana.
25/26 gennaio  ore 21 

Ferrara 
"GIORNO DELLA MEMORIA" 27 GENNAIO 2025 
Incontri, conferenze, concerti in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti
 
programma

Ostellato (Fe) 
Teatro Barattoni- Via Giuseppe Garibaldi, 4
"IN TUTTI I SENSI" con la comica Maria Pia TIMO tra spunti medico-scientifici alla ricerca dei nostri sensi. Tatto, gusto, olfatto, vista e udito, fin da bambini, ci portano ad una scoperta del mondo che è tutta nostra, sempre soggettiva. 
sab. 25 gennaio ore 21 info

Ferrara 
Teatro Nuovo - Pza Trento Trieste 52
CANTO LIBERO- Un tuffo nelle canzoni più belle dello storico duo BATTISTI - MOGOL che ha cambiato la storia della musica italiana, interpretate magicamente da una band di 10 elementi per uno spettacolo curato nei minimi particolari..
31 gen.e 1 feb. ore 21  info

Ferrara 
Teatro Comunale Claudio Abbado
Corso Martiri della Libertà, 5
L'ISPETTORE GENERALE- dal romanzo di Nikolaj Gogol Regia di Leo Muscato con Rocco Papaleo e con Elena Aimone, Giulio Baraldi,Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì,...
24-25-26 gennaio ore 20.30  info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema