<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 24 ottobre 2024

Padova
Chiesa di S.Francesco Via S.Francesco, 118
"SOPRANO: lo spettacolo del cervello" LA MUSICA DEL CERVELLO"- Un concerto straordinario, unico nel suo genere, eseguito da un ensemble di 8 strumenti a fiato con musicisti di fama internazionale. 
dom. 27 ottobre ore 17
  info

Padova
Palazzo Zacco-Armeni, Circolo Unificato
Prato della Valle, 82
DA BACH ALLA JAZZ BAND concerto con il pianista Marco Sau che proporrà nella prima parte brani di J.S. Bach. Nella seconda parte la Jazz band del Liceo Musicale di Padova diretta dal M° Stefano Pietrocarlo
dom.27 ottobre ore 16
  info

Abano Terme (Pd)
Teatro Marconi Abano
“I 39 SCALINI”
Una commedia brillante  Rassegna Sipari d'Autunno  
ven. 25 ottobre ore 21 info

Padova
Auditorium “Cesare Pollini”
Via Carlo Cassan, 17
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 24/25 Concerto
Orchestra Sinfonica del Conservatorio
Rocco Cianciotta, direttore
Vera Cecino, pianoforte
sab. 26 ottobre ore 20.30  info

Montegrotto Terme (Pd)
Corso delle Terme e piazza Mercato
CASTAGNATA IN CORSO -
mercatino di prodotti enogastronomici tipici
dom. 27 dalle ore 9 fino al tramonto

Padova
Ghetto- Via San Martino e Solferino
ECCELLENZE IN GHETTO -
 MOSTRA E MERCATO AGROALIMENTARE degustazioni di molte prelibatezze!
dom. 27 ottobre 9.30-18

Padova
Auditorium “Cesare Pollini”
Via Carlo Cassan, 17
UN PIANOFORTE PER PADOVA -  ritorno della grande pianista Elisso Virsaladze, serie di concerti della 68 Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova
mar. 29 ottobre ore 20.15  info

Montegrotto Terme (Pd)
Villa Draghi- Via Enrico Fermi, 1
“PASSEGGIATA MICOLOGICA"
lungo i sentieri del parco aprendoci una finestra sull’interazione tra funghi e piante. Ingresso gratuito
dom. 27 ottobre ore 9-11.30 info

Padova
Palazzo della Ragione, piazza delle Erbe
EX IT  Mostra  di YOKO ONO a cura di Jon Hendricks- Orario: 9-19, chiuso 25 e 26 dicembre 2024, 1 gennaio 2025
fino al 6 gennaio 2025  info

Padova
Barco Teatro- Via Orto Botanico, 12
“ARIE PUCCINIANE" CONCERTO degli allievi della Masterclass del Soprano Mara Zampieri dedicato alle celebrazioni del centenario di Giacomo Puccini. -RASSEGNA SCATOLA SONORA
ven. 25 ottobre ore 20.30 info

Rovigo
Palazzo Casalini Via Casalini,10
"UN ANNO DI LETTURE AL FEMMINILE" 
ESPERIMENTO RIUSCITO? Giovanna Brunitto modera l'incontro MariaGrazia Previato
ven. 25 ottobre ore 17.30  

Rovigo
Chiesa di San Bartolomeo
"BELLE CON L'ANIMA" 
CANTAUTORI BUSSANO ALLA PORTA DI DIO Serata di musica e parole a cura dei THE ABANO'S voce narrante Compagnia Teatro Insieme
sab. 26 ottobre ore 21

Costa di Rovigo (Ro)
Sala Consiliare Via Scardona, 2
LA STANZA VERDE- di Marco Scarazzati
con la partecipazione della psicologa dott. Boniolo- modera Sara Biolcati 
ven. 25 ottobre ore 21

Stienta (Ro)
Biblioteca comunale Via Maffei, 195
"LA BIBLIOTECA E I SEGRETI DELLE TRE PROVE"  evento con laboratorio
gio. 31 ottobre ore 15.30/17.30

Ficarolo (Ro)
Villa Giglioli
PIETRO SASSOLI musicista ficarolese del '900 presentazione del libro di Sandro Manotovanini - con intermezzi musicali 
dom.27 ottobre dalle ore 16

Rovigo
Sala Flumina Museo dei Grandi Fiumi
SANTUARI E CULTI tra Etruschi e Veneti relazionano G. Gambacurta (UNIVE) e A. Facchi (M.A.N.Adria) Modera M.C. Vallicelli
sab. 26 ottobre ore 16

Costa di Rovigo (Ro)
Teatro Comunale Mario V. Rossi
ENSEMBLE ARMONIE VENEZIANE
presenta La Grande Musica Barocca, Antonio Vivaldi in concerto con le Quattro Stagioni
dom. 27 ottobre ore 20.45

Castelnovo (Ro)
Teatro Indipendenza
"CASTELNOVO IN CINEMA" rassegna 3^ed.
Presentazione di cortometraggi amatoriali
26 ott. ore 21 - 27 ott. ore 15.30

Vicenza
Quartiere Fieristico di Vicenza, Via Oreficeria, 16
ESOTICA PET SHOW- un'occasione unica per conoscere e ammirare una vasta varietà di animali esotici e da compagnia, in un ambiente ricco di spettacoli, intrattenimento e opportunità di scambio.
26/27 ottobre  ore 9.30/18.30 info

Monte di Malo (Vi)
Piazzale della chiesa
FESTA DELLE CASTAGNE
per valorizzare lo “spaelar maroni”, una tradizione dei nostri "veci" durante il periodo "dei morti".
 
25/27
ottobre dalle ore 18.30

Montecchio Maggiore (Vi)
Castello di Giulietta, Via Castelli 4 Martiri, 721
FESTA DI HALLOWEEN
una serata spaventosa e ricca di emozioni per celebrare la notte di Halloween.

gio. 31 ottobre ore 20.30

Thiene (Vi)
Duomo
FESTIVAL CONCERTISTICO Internazionale di Vicenza, musica per organo e canto corale
Organo G. Callido 1788 - Zanin 2012
IVAN RONDA • Organo
Coro I POLIFONICI VICENTINI
Direttore PIERLUIGI COMPARIN
ven. 8 novembre dalle ore 20.45

Vicenza
Teatro Ca' Balbi
Via Marco da Montegallo, 2
GALINA CANTA E GALO TASE
Commedia comico-brillante in 2 atti di Anonimo, Adattamento e regia di Sandro Cappellozza.È ambientata agli inizi del ‘900 nel nostro paese...
sab. 26 ottobre ore 21  
info

Vicenza
Piazza dei Signori
FIORI, COLORI E...
Mostra Mercato dei Fiori e del Florovivaismo in autunno
26/27  ottobre  dalle ore 8/18

Verona 
Teatro Ristori- Via Teatro Ristori
"LO ZEN e l’arte della manutenzione dei social"
Beppe Severgnini con il pianista Carlo Fava in uno spettacolo tra riflessioni e canzoni 
31 ottobre ore 20.30  info

Verona 
Teatro Modus- Via Re Pipino, 3
"IL PONTE SUGLI OCEANI. Amori"- La tratto dal libro di Raffaello Canteri con Guido Ruzzenenti per la regia di Andrea Castelletti e la musica dal vivo di Antonio Canteri e Claudio Manzini...
25-26-27 ottobre  ore 21 info

Verona
Teatro Camploy- Via Cantarane, 32
HO SPOSATO 7 DONNE
divertente commedia Rassegna “Verona passione teatro” 
sab. 26 alle ore 21 e dom. 27 ottobre ore 16.30   info

Verona
Teatro Filarmonico- Via Roma, 4
LIGABUE IN CONCERTO  Nuovo tour in teatro "Dedicato a noi" un viaggio unico attraverso il passato, il presente e il futuro dei suoi celebri sogni di rock ‘n’ roll
lun. 28 ottobre ore 21  info

Venezia 
Fondazione Bevilacqua La Masa
Piazza San Marco, 71
"STRANGERS"
- MOSTRA dell’artista russo Andrey Esionov maestro dell'arte figurativa russa contemporanea - 70 opere, disposte con un originale allestimento che richiama l’idea di un’arca
fino al 30 novembre ore 10.30/17.30  info

Venezia
Teatro Goldoni- San Marco, 4650/B
IL MILIONE di Goldoni - MARCO PAOLINI con il racconto del suo quaderno veneziano, un viaggio tortuoso e affascinante per raccontare Venezia dal punto di vista di un Veneto di terraferma.
25-26-27 ottobre ore 20.30  info

Venezia
Sale Apollinee del Teatro La Fenice
Campo S. Fantin, 1965
"Nik Bärtsch - Mobile" -  piano - Sha – sax alto, basso, clarinetto- Nicolas Stocker – Percussioni - per Veneto Jazz 
dom.26 ottobre ore 19.30  info

Mestre (Ve) 
Parco San Giuliano- Via San Giuliano
FAMILY RUN- in preparazione alla Venicemarathon, corsa non competitiva su un tracciato di circa 4 chilometri alla quale è attesa anche l’atleta paralimpica, senatrice della Repubblica e madrina dell'evento Giusy Versace.
ven. 25 ottobre ore 10  info

Venezia
Giardini e Arsenale Calle Giazzo
Biennale Arte 2024 - Esposizione Internazionale d’Arte intitolata "Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere", a cura di Adriano Pedrosa. 
Fino al 24 novembre  info

Mestre - Venezia
Teatro Toniolo- P.ta G. F. Malipiero, 1
"ALICE in wonderland reloaded" -
un adattamento scenico avveniristico ai creativi del Circus-Theatre Elysium di Kyiv
25-26-27 ottobre  info

Ferrara 
Teatro Comunale Claudio Abbado
Corso Martiri della Libertà, 5
LA LOCANDIERA di Goldoni- rivisitato in chiave contemporanea, con la regia di Antonio Latella - Sonia Bergamasco come Mirandolina
25/27 ottobre  info

Ferrara 
Circolo La Casona e Factory Grisù
FESTIVAL DEL CICLISTA LENTO   vari eventi: La Pedalata più lenta del Mondo: 5 km in 5 ore -Centro storico di Ferrara – ore 10-15 con visite guidate, incontri, degustazioni,i racconti degli autori in bicicletta e ospiti speciali
sab.26 ottobre
info

Ferrara 
Teatro Nuovo- Piazza Trento - Trieste
VIA CRUX  dal noto conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani 'Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire'
27 ottobre ore 21  info

Ferrara
Biblioteca Bassani-Via Giovanni Grosoli, 42
SCHELETRI DEL SOTTOMURA
E' dedicata ai grandi alberi che fiancheggiano le Mura degli Angeli la mostra fotografica di Werther Romanini
fino al 2 novembre
orari di apertura della biblioteca: da mar. a sab. ore 9/13; mar.- mer. e gio. anche ore 15/18.30

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema