<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 27 novembre 2025

Padova
Gran Teatro Geox- Via Giuseppe Tassinari, 1
“IL TRE ”tra i rapper più apprezzati dalle nuove generazioni, concerto live della stella nascente del panorama hip-hop italiano

mar.2 dicembre ore 21     info

Cinto Euganeo (Pd)
Azienda agricola Ca' Lunga- Via Prossima, 31\C
“Olio Novello e Tartufo" -  Un pranzo per esaltare i sapori intensi e avvolgenti di queste due meraviglie. Ospite della giornata sarà l'Associazione Tartufai Italiani (ATI) con dimostrazione con i cani.
dom. 30 novembre ore 11.30
   info

Padova
Auditorium “Cesare Pollini”- Via Carlo Cassan, 17
“69a stagione concertistica Amici della musica di Padova” con Benjamin Alard concerto clavicembalo - musiche di Jacques Duphly, Domenico Scarlatti, Johann Sebastian Bach
mar.2 dicembre ore 20.15  info

Padova 
Hall- Via Nona Strada, 11b
“The Zen Circus”- la band pisana fautrice di innovazione e ribellione nella musica indie-rock italiana ed emblema della scena indipendente
ven. 28 novembre ore 21.30   info

Padova
Palazzo Moroni, Sala Anziani- Via del Municipio, 1
"Il viola", nuova raccolta poetica” di Silvio Ramat. L’incontro sarà aperto da Maristella Mazzocca, presidente del Comitato di Padova della Società Dante Alighieri, mentre la presentazione del volume sarà affidata a Raffaella Bettiol, poetessa e saggista.
gio. 27 novembre ore 17 

Padova
Cattedrale Ex Macello- Via Alvise Cornaro 1
“Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere” - MOSTRA Il visitatore è invitato ad abbandonare la vecchia visione della strega come incarnazione del male, per rinascere a una comprensione più autentica e articolata..
Fino al 1-02-2026 Mer. - Gio. - Ven.- Sab. - Dom. - Festivi: 10.30 – 19.30. Lun. e mar. chiuso

Villadose (Ro)
Comune, Piazza Aldo Moro
SAMURAI GRAVEL"- Presentazione del libro di Caterina Zanirato in occasione della Giornata Int.le per l'eliminazione della violenza contro le donne

sab. 29 novembre dalle ore 17

Rovigo
Teatro San Bortolo
QUESTO IMMENSO NON SAPERE ” Parole in fiore. Poesie per ogni stagione della vita, letture poetiche tratte dal libro di Chandra Livia Candiani con Giorgia Brandolese, Sofia Sattin, Marino Bellini, Emilio Milani, Paolo Rosini 

lun. 1 dicembre ore 21

Porto Viro (Ro)
Centro Visite Le Dune
“Il Forest Bathing arriva al Parco Archeologico delle Dune Fossili” Il Parco delle Dune Fossili diventa così non solo un luogo da visitare, ma uno spazio da vivere, capace di restituire benessere e consapevolezza a chi lo attraversa.

sab. 29 novembre ore 10 

Polesella (Ro)
presso Villa Morosini
“IL DIZIONARIO DEGLI ARTISTI A POLESELLA ” Relatori: Paola Pizzamano, Alfredo Sigolo, Mihran Tchaprassian serate di storia, arte e cultura

ven. 28 novembre dalle ore 21

Asiago (Vi)
Centro Piazza Carli e Piazza II° Risorgimento
Giardini di Natale” - i tradizionali Mercatini di Natale. Ricca varietà di prodotti e idee regalo: oggetti fatti a mano, prodotti naturali e biologici, specialità gastronomiche come formaggi, salumi, liquori e dolci tipici.
Fino al 6 gennaio

Vicenza
Teatro Comunale - Viale Giuseppe Mazzini,39
“Hair The tribal love - Rock Musical” -regia Simone Nardini - MTS Entertainment. Parla delle vicende di un gruppo di hippies di New York alla fine degli anni ’60, che promuovono una ribellione pacifica contro la guerra, incarnando i nuovi valori della rivoluzione sessuale.

dom. 30 novembre ore 20.45    info

Bassano del Grappa (Vi)
Centro
“Mercatino di Natale e della Befana”  Tanti eventi, attività per famiglie, iniziative culturali e i tradizionali Mercatini di Natale ospitati nel cuore della città.

Fino al  6 gennaio 2026

Lusiana  (Vi)
Santa Caterina di Lusiana Conco
“Sagra del Mandorlato e della Trippa” dedicata alle tradizioni culinarie, con attività per bambini, spettacoli vari

Fino al 30 novembre orari  vari

Zugliano (Vi)
Piazza di Zugliano
Gustando l'Autunno" - Per celebrare i sapori, i colori e le tradizioni contadine nella Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra
dom. 30 novembre  dalle ore 9

Bassano del Grappa (Vi)
Museo Civico di Bassano del Grappa. Piazza Garibaldi 34
"Giovanni Segantini" - una grande mostra tra luce, natura e simbolismo. Circa 100 opere, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane ed estere. Fino al 22 feb. 2026- tutti i giorni, compresi festivi, ore 10/19.

 

Conegliano (Tv)
Teatro Accademia- Piazza Giovanni Battista Cima, 5
"
Mozart, dal violino alla voce attraverso l'Europa"- concerto sotto la direzione del Maestro Massimiliano Caldi, l'eccellenza dell'Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna presenterà dei capolavori del repertorio classico: il Concerto per violino e orchestra n.5 k219, con Christian Joseph Saccon come solista
ven. 28 novembre ore 20.30   info

Treviso
Teatro Comunale Mario Del Monaco- Corso del Popolo
“CARMEN”- per celebrare Georges Bizet: il 150°anniversario della prima esecuzione di Carmen. Il regista Filippo Tonon ha scelto di ambientare la vicenda durante la Seconda Rivoluzione Industriale che va dal 1870-1880, anni nei quali è stata composta l’opera.

ven. 5 dicembre ore 20  info

Zero Branco (Tv)
Teatro Comisso - Villa Guidini- Via G. B. Guidini, 50
"Concerto Symphony Pop-Revival"- l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta inaugurerà la rassegna serale  con il concerto diretto dal maestro Walter Bertolo e la voce di Laura Ivan... 
ven. 28 novembre  ore 21

Treviso 
Biblio - Via Armando Diaz, 3/A
"INTERNO 3”- Un trio jazz tra tradizione e sperimentazione con
Giampietro Franco (tromba, flicorno)-Alberto Lanner (basso elettrico)
Riccardo Zorzi (batteria)

ven. 27 novembre ore 20

Verona
Le Cantine de l'Arena- Piazzetta Scalette Rubiani, 1
“CANTINE JAZZ COLLECTIVE” 20 Years Anniversary (Blue Note)  Per celebrare i vent’anni di Jazz del club, cinque virtuosi e appassionati musicisti si riuniscono per dare vita a un progetto unico ed emozionante. DAVID BOATO tromba- MICHELE POLGA sax- IVAN FARMAKOWSKIY piano -
LORENZO CONTE double bass- GIANCARLO BIANCHETTI drums
dom. 30 novembre ore 19.30  info

Veronella (Vr)
Area Eventi Proloco- Via Corte Grande
"La Festa della Verza Moretta"- Celebra la verza moretta, ortaggio simbolo del territorio e prodotto agroalimentare tradizionale dal 2013. Intrattenimenti, spettacoli musicali e appuntamenti culturali che animeranno il paese per oltre due settimane. Stand gastronomico con al centro i piatti della tradizione e la verza moretta. 

Fino al 30 novembre  info

Verona
Teatro Aurora- Via Fracastoro, 17 - Borgo Venezia
"CASANOVA GRAND TOUR" - Pantakin comp. teatrale di Venezia-rassegna di spettacoli "Il Teatro nei Quartieri" per trascorrere piacevoli momenti nel segno della cultura, del divertimento e dell’incontro
mer.  3 dicembre ore 21   info

Verona
Piazza Bra
“I fantastici Mercatini di Natale”- diciassettesima edizione dei Mercatini di Natale di Verona, realizzati in collaborazione con il celebre “Christkindlmarkt” di Norimberga. Più di sessanta espositori accoglieranno i visitatori nelle caratteristiche casette in legno

Fino al 28 dicembre ore 20.45   info

Venezia
Teatro Goldoni- San Marco, 4650/B
"Il gabbiano" di Čhechov con Filippo Dini e Giuliana De Sio
"In riva a un lago un gabbiano sorvola un gruppo di persone, ma viene ucciso nel modo più vile. Cade esanime al suolo, e con lui precipita il destino degli uomini." 
28/30 novembre    
info

Mestre (Ve)
Centro Culturale Candiani- Piazzale Luigi Candiani, 7
"FOUR ON SIX" - Fausto Savatteri, chitarra gitana Alessandro Centolanza, chitarra gitana Matteo Prina, contrabbasso Martino Pellegrini, violino Arturo Garra, clarinetto serata che va dallo swing al jazz melodico, dal nu jazz alle musiche popolari ...
dom. 30 novembre ore 18.30 info

Venezia
Museo del Vetro- Fondamenta Marco Giustinian, 8  
"VERO CASANOVA" L’esposizione rende omaggio a Giacomo Casanova, del Settecento veneziano, attraverso un percorso immersivo che si sviluppa attorno a undici opere e installazioni in vetro
Fino al 18 gen. 2026

Mestre (Ve)
Teatro Toniolo- Via Cesare Battisti, 1
“Stellina scintillina” con Yoko Yamada in prima nazionale - stand-up comedy italiana, capace di affrontare temi delicati e spesso scomodi travestendoli di leggerezza e intelligente autoironia
ven. 28 novembre ore 21 

Mestre (Ve)
Teatro Corso- Corso del Popolo,30
"Only Maurizio" Il comico romano continua a consolidarsi come una delle figure più brillanti e affermate della scena comica italiana. Musica e tante risate accompagneranno il pubblico in questo nuovo viaggio teatrale.
sab. 29 novembre ore 21.15   

Mestre (Ve)
Teatro Corso- Corso del Popolo, 30
"Dove Eravamo Rimasti" - con Massimo Lopez e Tullio Solenghi uno spettacolo completamente rinnovato, di cui sono interpreti e autori.Una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico.
dom. 30 novembre ore 18  

Ferrara
Palazzo Turchi di Bagno, corso Ercole I d'Este 32
"FAR LUCE NEL BUIO" Gian Pietro Testa tra giornalismo d'inchiesta, poesia e arte.
Attraverso libri, dipinti, disegni e pagine di giornali, vengono ripercorse le tappe di una carriera testimoniata sulle pagine scritte, ma anche nelle opere figurative elaborate durante tutta la vita.
24 nov. 8 dicembre tutti i giorni ore 10-18, festivi inclusi

Ferrara
Jazz Club/Torrione S.Giovanni-Corso Porta Mare (angolo P.le  S.Giovanni)
'VITTORIO SOLIMENE QUARTET" concerto - è un ensemble che unisce alcuni dei più interessanti giovani talenti emergenti del panorama nazionale con una forte passione per il jazz moderno e contemporaneo e la ricerca musicale.Lorenzo Simoni, sax alto - Vittorio Solimene, pianoforte - Alessandro Bintzios,contrabbasso - Michele Santoleri, batteria
ven. 28 novembre ore 21.30   info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema