<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 30 ottobre 2025

Padova
Barco Teatro- Via Orto Botanico, 12
"De Mi Tierra. La chitarra in Argentina" -  Federica Artuso,
chitarra - Il concerto offre uno sguardo sull’Argentina e sulle sue contraddizioni attraverso le composizioni originali di Maria Luisa Anido

sab. 8 novembre ore 20.30   info

Padova
Gran Teatro Geox- Via Giuseppe Tassinari, 1
Voci per Gaza” -Il grande concerto e la raccolta fondi per portare protesi bioniche alle bambine e i bambini mutilati di Gaza; introducono la serata icone del palcoscenico come Moni Ovadia, Paolo Rossi e Omar Suleiman..

sab. 1 novembre dalle ore 18 apertura

Padova
MUSME Museo di Storia della Medicina in Padova-Via San Francesco, 94
"Aperitivo con delitto - Speciale Halloween"-Mettiti nei panni di un vero detective, tra scena del crimine, autopsia e interrogatori, senza però dimenticarti di ricaricare le batterie con un buon aperitivo

ven. 31 ottobre ore 18.30  info

Piombino Dese (Pd)
Sala San Tommaso Moro
“A piedi miei svenato, meraviglie barocche” - Concerto di Giacomo Facco, musico veneto, e Francesco Toso, baritono rassegna “Eventi che passione. Insieme per la musica”.

dom. 2 novembre ore 18 

Padova
Auditorium “Cesare Pollini” Via Carlo Cassan, 17
Un pianoforte per Padova” ospita il Premio Chopin -Amici della musica di Padova- 69a Stagione Concertistica ERIC LU, pianoforte
musiche di F. Chopin
mar. 4 novembre 2025 ore 20.15
 info

Padova
Cattedrale Ex Macello- Via Alvise Cornaro 1
“Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere” - MOSTRA Il visitatore è invitato ad abbandonare la vecchia visione della strega come incarnazione del male, per rinascere a una comprensione più autentica e articolata..
Fino al 1-02-2026 Mer. - Gio. - Ven.- Sab. - Dom. - Festivi: 10.30 – 19.30. Lun. e mar. chiuso

Costa di Rovigo (Ro)
Biblioteca Civica M.B.Buchaster
Un pomeriggio da paura..in Biblioteca"- letture dal libro "la strega Rossella" "Sfide magiche" e una merenda terrificante!

sab. 31 ottobre ore 16.30  tel. 0425497107 - 3312050983

Rovigo
Chiesa San Bartolomeo Ap.lo - piazza s. Bortolo
Una Vita in Musica” - II Ed. Concerto in memoria di LUCA SIMONCINI musiche di Vivaldi eseguite dall'ensemble "Archi per Luca"

sab. 1 novembre ore 21

Rovigo
Teatro San Bortolo
Scienza e Pace” Dialogo a più voci  - con Alessandro Pascolini, Giulio Peruzzi, Antonio Masiero docenti dell'Università di Padova Dip. di fisica e Astronomia, modera Alberto Lucchin

sab. 8 novembre ore 15.30  

Fiesso Umbertiano (Ro)
Sala Falcone Borsellino
“D COME DANZA D COME DONNA”: nell'ambito di Ottobre Rosa 2025 con iniziative come un incontro di danza che
è una disciplina che abitua da subito a fare i conti con il proprio corpo, avendone la massima cura e rispetto. L’evento permette di parlare di prevenzione ad un folto pubblico.
ven. 7 novembre ore 21

Asiago (Vi)
Centro
Fiera dei Santi” - tradizionale Fiera dei Santi – conosciuta anche come Fiera di morti – ultimo dei tre grandi mercati storici del capoluogo altopianese.

dom. 2 novembre tutto il giorno

Marostica (Vi)
Castello Inferiore
“La Notte degli Spiriti” -Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con “Cose dell’Altro Mondo”, la serata sarà un’esperienza dedicata a un pubblico adulto con un giallo teatrale dal vivo 

ven. 31 ottobre ore 20 

Bassano del Grappa (Vi)
Camminamento sulle mura e Terraglio
“La morte aleggia sul castello” - mistero al Castello degli Ezzelini. L’evento trasporterà i partecipanti indietro nel tempo, fino al 1630, quando la città fu travolta dalla terribile peste 

ven. 31 ottobre ore 18.30/23.30

Vicenza
Tempio di Santa Corona - Contrà Santa Corona, 2
Spazio & Musica 2025" Il concerto Soavi voci sotto la pala del Bellini sarà affidato all’ensemble Arco Amoroso, con musiche di Luca Marenzio e Claudio Monteverdi.

dom. 2 novembre ore 18  info

Valdagno (Vi)
Centro Storico
Festa d'Autunno" - con gli stand gastronomici, musica live, frittelle e tante iniziative
30 ottobre/2 novembre  ore 16/23

Schio (Vi)
Teatro Astra - Via Battaglione Val Leogra, 45
"Nossedeoro" - spettacolo presentato dalla compagnia Anonima Magnagati gruppo cabarettistico in lingua veneta.

ven. 31 ottobre ore 21

Treviso
Museo nazionale Collezione Salce | San Gaetano (via Carlo Alberto 31)
C’era una volta il WESTERN", mostra di RENATO CASARO presenta una selezione di disegni, bozzetti, manifesti e locandine che ripercorrono la capacità unica di Casaro di catturare l'epica, la polvere e l'eroismo del cinema western, sia italiano che hollywoodiano.
Fino al 9 novembre- dal venerdì alla domenica 10:00 - 18:00

Treviso
Teatro Comunale Mario Del Monaco- Corso del Popolo
“Gocce Musicali per la Natura”- rassegna sinfonica- Michele Gamba, direttore d'orchestra,  insieme al pianista Andrea Lucchesini, che proporranno due capolavori indiscussi della musica romantica. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta

dom. 2 novembre ore 20.45    info

Treviso
Biblio Jazz- Via Diaz 3/a
"JAZZ" - serata Chitarra e Contabbasso con LINO BROTTO e MATTIA MAGATELLI
gio. 30 ottobre dalle ore 20   info

Monastier di Treviso (Tv) 
Villa delle Magnolie- Via Papa Giovanni XXIII, 9
"Fiorenza Vincenzi Mostra personale”- Ampia raccolta di opere - org. Associazione Artisti Trevigiani aps

Fino al 15 novembre orari della Villa

Verona
Le Cantine de l'Arena- Piazzetta Scalette Rubiani, 1
Winter Jazz Festival”: CHAMPIAN FULTON TRIO FEAT. PIERO ODORICI cantante-pianista - stile swinging e tradizione del jazz
mar. 4 novembre dalle ore 21  info

Bussolengo (Vr)
Ex bocciodromo- Strada di San Vittore, 1
“Festa del Bollito e della Pearà"- Per gli amanti della cucina veronese il Gran Bollito Misto, servito con manzo, lingua, cotechino e il caratteristico contorno di pearà ed altre specialità..

30 ottobre/2 novembre Gio. e ven. ore 18/24- Sab. e dom. ore 11/24 

Villafranca (Vr)
Castello Scaligero di Villafranca di Verona - Via Perugia, 2
"Festival d’Autunno – Zuccaland" -Luna park, aree dedicate alla musica, laboratori creativi per bambini e adulti e una zona handmade. Delizie culinarie dove la zucca sarà la regina indiscussa di risotti, gnocchi, dolci e torte Ven.31 ore 16/24. Sab. 1 nov. - ore 10/24. Dom. 2 nov. ore 10/23.

Vigasio (Vr)
Impianti sportivi di via Alzeri
“Fiera della Polenta”- i sapori autentici le tradizioni locali. La polenta, protagonista di questa Fiera, viene da produzioni di mais locali, controllate ed eccellenti.

Fino al 9 novembre tutte le sere   info

Venezia
Palazzetto Tito e Galleria di Piazza San Marco
GRANDA” MOSTRA collettiva
Un’esposizione che presenta il lavoro di artisti residenti in Veneto o che hanno scelto Venezia come luogo di ispirazione, studio e lavoro.
Fino al 23 novembre - mer./dom. ore 10.30 /17.30

Mestre (Ve)
Sede Progetto 7LUNE - Quartiere Aretusa, 61
Trame peruviane” - mostra fotografica della fotografa veneziana Rossella Bovolenta,scatti realizzati alle discendenti dei popoli originari in terra incaica
fino al 1 novembre 

Venezia
Museo del Vetro- Fondamenta Marco Giustinian, 8  
"VERO CASANOVA" L’esposizione rende omaggio a Giacomo Casanova, del Settecento veneziano, attraverso un percorso immersivo che si sviluppa attorno a undici opere e installazioni in vetro
Fino al 18 gen. 2026

Venezia
Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue Salizada del Fontego dei Turchi, 1730
"Un ostriarium romano in laguna di Venezia" mostra Esposizione del progetto di ricerca
Fino al 2 nov. 2025 ore 10/18  lun. chiuso

Mestre (Ve)
CANDIANI GROOVE- Centro Culturale Candiani
"NICA’S DREAM" Spettacolo con voce narrante, musica dal vivo e visuals ispirato al libro “I musicisti di jazz e i loro tre desideri” di Pannonica de Koenigswarter.Fotografie di Pannonica de Koenigswarter-Valerio Corzani, storytelling- Giorgio Li Calzi, musica, tromba- Andrea Daddi, visual
ven. 7 novembre ore 21.00   info

Venezia
La Casa di The Human Safety Net Procuratie, Piazza San Marco 105
"Spiritual" Performance di musica e fotografia con Gianluigi Trovesi sassofoni e clarinetto basso- Umberto Petrin – pianoforte - Pino Ninfa – ideazione progetto e fotografie. VENEZIA JAZZ FESTIVAL FALL EDITION #8
sab. 1 novembre ore 19/20.30  
info

Ferrara
Pal. dei Diamanti-Corso Ercole d'Este, 21
"'Chagall, testimone del suo tempo' -  mostra- uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento
Dal 11/10/2025 al 08/02/2026 dalle 9.30 alle 19.30

Ferrara
Il Torrione Jazz Club - Corso Porta Mare, 112
NILZA COSTA ENSEMBLE - FRESH & BOLD – IN COLLABORAZIONE CON CONSERVATORIO “G. FRESCOBALDI" Nilza Costa presenta il nuovo album 'Cantigas'
ven. 31 ottobre ore 21.30  info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema